• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBOCOREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

Fisiologia e Biochimica

CoreboSport » Blog » Donne e testosterone: l’esercizio fisico è necessario

Donne e testosterone: l’esercizio fisico è necessario

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 16 Settembre 2018
  • Commenti 0 commenti
donne e testosterone

Torniamo sul tema dell’allenamento al femminile. Questa volta parliamo di donne e testosterone.

No, non il testosterone utilizzato come dopante, ma l’ormone prodotto naturalmente, seppur in piccole quantità, anche nel genere femminile.

Sappiamo tutti come il testosterone sia un ormone principalmente maschile, prodotto dalle cellule del Leydig dei testicoli. Però, anche la donna ne produce una certa quota, inferiore rispetto all’uomo, che può fare la differenza soprattutto sulla propria composizione corporea.

Sia nel corso composizione corporea sia nel corso allenamento al femminile parliamo di questa tematica, seppur con sfaccettature differenti. Comprendere la fisiologia del corpo femminile ci fa capire quanto sia fondamentale l’allenamento con i sovraccarichi nel gentil-sesso.

Ma procediamo per gradi.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Donne e testosterone

L’esercizio fisico può influenzare la secrezione del testosterone nel genere femminile.

Al contrario dell’uomo, nelle donne il testosterone è prodotto in piccole quantità dalle ovaie e tocca il suo massimo verso i 16-20 anni, con valori intorno ai 50-70 ng/dl. Invece, l’uomo ha valori molto più alti di testosterone che oscillano dai 400 ai 900 ng/dl.

Queste differenze portano a strutture molto diverse.

L’uomo, più muscoloso per natura e la donna con percentuali più elevate di massa grassa, indispensabile per la produzione ormonale estrogenica e il mantenimento del ciclo mestruale.

VALORIZZALA TUA COMPETENZAIscriviti ora ai nostri corsiCONTATTACIISCRIVITI

L‘esercizio fisico in generale permette alla donna di migliorare la produzione di testosterone, con i seguenti benefici:

  • Miglioramento del volume muscolare;
  • Miglioramento del rapporto massa muscolare e massa grassa;
  • Aumento della capillarizzazione.

Quando si spiegano gli effetti dell’esercizio fisico sulle donne c’è sempre molto scetticismo. Infatti, La prima idea è quella che il testosterone faccia diventare “grosse e muscolose”. Per questo “motivo” non ci si allena per paura di vedersi sproporzionate oppure con un corpo mascolino.

Rassereniamo tutte coloro che credono nella possibilità di diventare delle bodybuilder con un po’ di esercizio con i sovraccarichi.

Fosse così semplice i maschietti sarebbero tutti grossi e muscolosi in palestra.

In verità, incidono molti parametri e non ultimo per importanza il quantitativo calorico consumato settimanalmente.

Donne e testosterone: esercizio con i pesi o cardio?

Qualsiasi forma di esercizio fisico stimola gli assi ormonali.

Ma è fuori discussione come il lavoro con i pesi sia in grado di migliorare la composizione corporea del soggetto, specie in chi non ama molto il lavoro con sovraccarichi: le donne. Le ragioni sono fisiologiche e ampiamente spiegate nei corsi del perché il gentil-sesso prediliga il lavoro aerobico al lavoro con i pesi.

È il lavoro con i pesi che però plasma la struttura corporea in chi vuole migliorare il rapporto massa magra e massa grassa.

Non stiamo dicendo che il lavoro aerobico sia inutile, anzi. Ma nelle donne, già appassionate nel lanciarsi in ore di corse o camminate sul tapis roulant, invitiamo a dedicare qualche ora a settimana al tanto odiato lavoro in sala pesi!

Donne e testosterone: attenti agli errori comuni

Nel sesso femminile ci si imbatte sovente in ragazze che mangiano poco! Questo è dovuto a percezioni alterate del proprio schema corporeo e alla paura di accumulare tessuto adiposo.

Purtroppo, allenamenti estenuanti e dieta ipocalorica possono causare alcuni effetti collaterali, per un abbassamento dei livelli circolanti degli ormoni (estrogeni).

Infatti, tra questi effetti abbiamo:

  • Riduzione della mineralizzazione ossea (il lavoro con i pesi in tal senso dovrebbe prevenire il problema);
  • Aumento dell’incidenza di patologie cardiovascolari;
  • Alterato desiderio sessuale;
  • Disturbi del comportamento alimentare.

In ultima istanza, è consigliabile mettersi nelle mani di un personal trainer esperto che sappia programmare l’esercizio fisico in base al proprio livello di condizionamento.

Ancora, nel settore alimentare richiedete una consulenza di un nutrizionista ed evitate il “fai da te”, il passaparola e “la mia vicina di casa fa così” che spesso e volentieri portano a seri danni.

Donne, testosterone e cellulite: il lavoro con i sovraccarichi è utile?

Assolutamente sì.

Il lavoro con i pesi può tornare utile per migliorare la beta-ossidazione (in parole semplici migliore consumo dei grassi) insieme al lavoro aerobico con il vantaggio che si avrà un ottimo stimolo anabolico sul volume muscolare.

Nell’articolo “cellulite: la guida completa alle cause e ai rimedi” è ampiamente trattato il tema sotto diversi punti di vista, con l’ausilio di grande letteratura scientifica e un video esplicativo.

Non abbiate paura dell’allenamento con i pesi, ma svolgete qualche ora a settimana in compagnia di macchine isotoniche, pesi liberi e bilancieri.

Il corpo nel corso dei mesi vi ringrazierà!

A cura del Dottor Giulio Merlini

donne e testosterone

Tag:allenamento al femminile, dimagrire, ricomposizione corporea

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite
Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

Post Precedente

I carboidrati fanno ingrassare? Solo se esageri!
16 Settembre 2018

Post Successivo

I numeri del fitness: un mercato ricco e pieno di opportunità
18 Settembre 2018

Potrebbe Anche Interessarti

La deaminazione ossidativa
Che cos’è la deaminazione ossidativa e a cosa serve
18 Gennaio, 2021
cosa sono le cellule sudoripare eccrine – Corebo
Cosa sono le cellule sudoripare eccrine
11 Settembre, 2020
A cosa servono le proteine
A cosa servono le proteine: funzioni e legami
10 Agosto, 2020

Scrivi un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Simili

  • Asse gonadico maschile - Le guide CoreboAsse gonadico maschile - Le guide Corebo 21 Dicembre 2018
  • Composizione corporea ideale: finzione o realtà?Composizione corporea ideale: finzione o realtà? 5 Settembre 2019
  • Kettlebell: allenamento della forza e condizionamento fisicoKettlebell: allenamento della forza e condizionamento fisico 8 Giugno 2018

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più