• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Eventi Passati

26 - 27 ottobre 2019
  • Home
  • All courses
  • Eventi Passati
  • Corso Composizione Corporea

Corso Composizione Corporea

Admin bar avatar
COREBO
Eventi Passati
€ 319,00
Corso Composizione Corporea
  • Overview
  • Curriculum

Corso Composizione Corporea

Conoscere la composizione corporea del corpo e programmare veri allenamenti personalizzati. Un corso innovativo nel panorama nazionale, indispensabile se svolgi la professione del personal trainer o sei un/una dietista o un/una nutrizionista.

Un corso per differenziarti dalla concorrenza: raccogliere i dati e, cosa ancora più importante, saperli interpretare.

Questo corso di composizione corporea, in piena filosofia aziendale, ha lo scopo di creare un servizio innovativo. Cosa aspetti? Entra nella nostra community.

 

Programma del corso

Sabato e Domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17)

SABATO
INTRODUZIONE STORICA
  • Dall’Antropologia all’Antropometria. Nella storia dalle Veneri Paleolitiche “all’Homo sportivus”.
ANTROPOMETRIA COSTITUZIONALISTICA
  • Le combinazioni morfologiche di Achille De Giovanni;
  • Corrispondenza tra forma e funzione il metodo di Giacinto Viola;
  • Il biotipo di Pende. La rappresentazione nel triplice aspetto morfologico, biochimico e neuropsichio;
  • Il metodo antropometrografico di Luigi Brian: il concetto di basomorfo di riferimento;
  • Il somatogramma di Behnke e Wilmore: l’utilizzo delle circonferenze corporee;
  • Il somatotipo di Sheldon e l’ipotesi embriologica;
  • Lo sviluppo del somatotipo di Sheldon: il metodo antropometrico di Heath-Carter;
  • Cenni delle costituzioni legate al temperamento.
ANTROPOMETRIA E COMPOSIZIONE CORPOREA
  • La valutazione della composizione corporea a cinque livelli: il modello di Wang e colleghi;
  • Le metodiche di indagine: costo, difficoltà e precisione;
  • Cenni su Densitometria, Contenuto di K, Conduttanza magnetica TOBEC, Diluizione Isotopica, Metaboliti muscolari;
  • TAC e RMN, Ultrasuoni, Assorbimento fotonico e Attivazione nucleare;
  • Le metodiche più diffuse: circonferenze, plicometria e Impedenziometria.
ANTROPOMETRIA E ATTIVITA’ SPORTIVA
  • Le variabili antropometriche di base  per la valutazione delle caratteristiche fisiche: peso e statura, lunghezze segmentali, angoli e diametri articolari;
  • Il morfosomatogramma di Correnti e la composizione corporea;
  • Somatotipo di Heath-Carter e predisposizione sportiva;
  • Composizione Corporea e Sport.
STRUMENTI E MISURE ANTROPOMETRICHE
  • Gli strumenti principali: statimetro, nastro metrico, compasso a branche dritte (calibro) e sgabello;
  • Altri strumenti di misurazione;
  • I vari tipi di Plicometri, precisione e affidabilità;
  • Metodologia di rilevazione delle misure e loro finalità;
  • Lo standard ISAK;
  • Antropometria ed errori di misurazione (cenni);
  • Curiosità degli anni ’40: le qualità dell’Antropometrista.

 

DOMENICA
CASE REPORTS: WORKSHOP E ANALISI DEI DATI
  • Plicometria: parte pratica e interpretazione dei dati;
  • Somatogramma: parte pratica e interpretazione dei dati;
  • Aumento di massa muscolare: falsi miti e caso studio;
  • Monitoraggio del processo di dimagrimento nel tempo;
  • Prestazione e composizione corporea;
  • Interpretazione di base della plicometria e del somatogramma di Heath-Carter.

Durata del corso

Il corso è composto da 12 ore immersive di cui la metà pratiche.

Il corso vuole dare tutti gli strumenti teorico-pratici per comprendere i principali esami della composizione corporea. Si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo per poter svolgere la parte di antropometria, plicometria e somatogramma.

La sede del corso

Dietology Health Center (a 600 metri dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova)
Via dei Mille 7/A
10100, Torino (TO)

Costo

COSTO: 299,00 Euro (IVA inclusa)
Le iscrizioni che perverranno i 10 giorni prima del corso subiranno delle maggiorazioni di 20 Euro sul prezzo intero (319,00 Euro – IVA inclusa)

COME ISCRIVERSI:

La registrazione al sito è obbligatoria e una volta completata la registrazione sarà necessario effettuare il login per effetturare l’acquisto, cliccando sul pulsante “Acquista Corso”.
Si potranno scegliere due modalità di pagamento: bonifico bancario o paypal.
Per confermare la propria prenotazione sarà necessario saldare l’intero costo del corso entro le 72 ore dall’acquisto.

 

Docenti di riferimento

Dr. Stefano Murisengo (Laureato in Scienze Motorie ed esperto nell’analisi della composizione corporea)
Dr. Giulio Merlini (Biologo Nutrizionista)

Vantaggi del corso

Rilascio Attestato di Partecipazione.
Al completamento di cinque weekend di formazione (due giorni di formazione per weekend) sarà possibile accedere all’esame finale per Top Trainer Corebo.

Il corso permetterà l’approfondimento di tematiche aggiornate di edizione in edizione, per garantire una formazione al passo con i tempi.

DIFFICOLTÀdurante la registrazione?Scrivici una e-mail!CONTATTACI

Dettagli del Corso

  • Letture 0
  • Quiz 0
  • Durata 12 ore
  • Difficoltà Corso Scientifico
  • Lingua Italiano
  • Studenti 10
  • Valutazione Yes
Non ci sono ancora documenti digitali per questo corso
  • Overview
  • Curriculum
€ 319,00
  • Condividi:

In partenza a breve

Corso Idratazione e Sport

Corso Idratazione e Sport

€ 53,00 € 40,00
Corso Sonno e Sport

Corso Sonno e Sport

€ 105,00 € 60,00
Corso Alimentazione nel Bodybuilding

Corso Alimentazione nel Bodybuilding

€ 170,00 € 107,00


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Modal title

Message modal