Corso Istruttore Ginnastica Posturale

Corso Istruttore Ginnastica Posturale
Il corso istruttore di ginnatica posturale è un corso destinato a laurendi, laureati in Scienze Motorie, fisioterapisti e osteopati.
Un corso avanzato di aggiornamento per comprendere come individualizzare un lavoro di posturale in soggetti sintomatici e asintomatici.
Programma del corso
Sabato e Domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17)
SABATO
- Cenni di Anatomia e Fisiologia Articolare del rachide.
- Concetto Osteopatico di Postura.
- Concetto Chinesiologico di Postura: impostare un percorso efficace e sicuro per il cliente.
- Il BACK TRAINING nella periodizzazione dell’allenamento.
- Le condizioni funzionali patologiche del rachide.
- Paramorfismi e dismorfismi principali: definizioni e ambiti di competenza.
- Che cos’è il sintomo e la sua interpretazione in palestra: posizioni di sicurezza in allenamento e cenni di biomeccanica.
- Instabilità vertebrale: spondilolistesi, spondilolisi, ipermobilità vertebrale
- Discopatie lombari e cervicali: anatomia e fisiologia del disco intervertebrale; cause reali della crisi discale e ambito di competenza del personal trainer.
- Ipomobilità del rachide: strutturale, funzionale e da accorciamento muscolare.
- La Sindrome Crociata Superiore: considerazioni teoriche e funzionali.
- Concetto di incoordinazione e sostituzione muscolare.
- Addominali e psoas, muscoli del cingolo scapolare, muscoli cervicali, catena laterale dell’arto inferiore, incoordinazione lombo-pelvica: concetti chiave e interpretazioni.
- Principi teorici della COORDINAZIONE.
- La postura di Carico Sterno-Sinfisaria: ruolo delle sollecitazioni errate sull’apparato scheletrico.
DOMENICA – PARTE PRATICA E OPERATIVA IN PALESTRA:
- Il back training. Tecniche pratiche di stabilizzazione (body stability), mobilizzazione segmentaria e globale del rachide.
- Sindrome Crociata Superiore: pratiche fondamentali nell’impostazione dell’allenamento e protocolli pratici. Le potenzialità correttive e rieducative dei movimenti.
- Test di coordinazione fondamentali nella valutazione funzionale della coordinazione tra muscoli.
- L’incremento della coordinazione come strategia operativa per la prevenzione e il contenimento delle diverse problematiche nel soggetto asintomatico.
- La pesistica olimpica: nuovi concetti per il suo utilizzo nell’ottica preventiva, correttiva e rieducativa.
- Ipomobilità del rachide: campi di azione delle figure sanitarie e del personal trainer. Concetti pratici.
Durata del corso
Il corso è composto da 12 ore immersive, con le nozioni di aggiornamento indispensabili per i professionisti del settore.
La sede del corso
Nautilus Palestra
Corso di Porta Vittoria, 5
20122 Milano (MI)
Costo
COSTO: 299,00 Euro (IVA inclusa)
Le iscrizioni che perverranno i 10 giorni prima del corso subiranno delle maggiorazioni di 20 Euro sul prezzo intero (319,00 Euro – IVA inclusa)
COME ISCRIVERSI:
La registrazione al sito è obbligatoria e una volta completata la registrazione sarà necessario effettuare il login per effetturare l’acquisto, cliccando sul pulsante “Acquista Corso”.
Si potranno scegliere due modalità di pagamento: bonifico bancario o paypal.
Per confermare la propria prenotazione sarà necessario saldare l’intero costo del corso entro le 72 ore dall’acquisto.
Sei già un nostro studente e puoi usufruire dello sconto? Clicca l’opzione Bonifico Bancario e salda il corso a 249 Euro invece di 299,00 Euro!
Docenti di riferimento
Dr. Carlo Alberto Peretti (Osteopata e laureato in Scienze Motorie)
Vantaggi del corso
Rilascio Attestato di Partecipazione.
Al completamento di cinque weekend di formazione (due giorni di formazione per weekend) sarà possibile accedere all’esame finale per Top Trainer Corebo.
Il corso permetterà l’approfondimento di tematiche aggiornate di edizione in edizione, per garantire una formazione al passo con i tempi.
Si consiglia vivamente un abbigliamento sportivo per poter svolgere la parte pratica in palestra.
Dettagli del Corso
- Letture 0
- Quiz 0
- Durata 12 ore
- Difficoltà Corso Scientifico
- Lingua Italiano
- Studenti 10
- Valutazione Yes