Corso di Plicometria

Di cosa tratta questo video-corso nello specifico?
Finalmente un corso online di plicometria. Un video-corso per acquisire le informazioni necessarie per svolgere un esame plicometrico e creare un foglio di calcolo con le principali formule. Un video-corso fondamentale per tutti coloro che desiderano svincolarsi dall’acquisto di software e poter così ottenere le informazioni necessarie per essere completamente autonomi.
Il corso di plicometria di Corebo elencherà i vantaggi e i limiti dell’esame plicometrico, la comparazione di plicometri diversi e quali sono i punti di repere per poter iniziare da subito a svolgere una plicometria ai propri clienti.
Come tutti i nostri corsi, l’obiettivo è fornire sempre risvolti pratici ed è proprio per questo che il professionista sarà in grado di costruire, passo dopo passo, un vero calcolatore con le diverse formule plicometriche per poter rientrare da subito del costo del video-corso.
Posso richiedere l’attestato digitale a fine corso?
Al termine del video-corso si potrà richiedere l’attestato digitale, previa visione della totalità dei video pubblicati.
Come tutti i nostri corsi garantiamo l’aggiornamento delle tematiche esposte nel corso degli anni e forniamo assistenza per qualsiasi richiesta di chiarimento.
Finalmente la guida alla plicometria prende una connotazione pratica che, abbinata ai diversi articoli pubblicati sul nostro blog, permetteranno al professionista di guadagnare un vantaggio competitivo nel mercato lavorativo, grazie all’esaustività della tematica trattata.
Frequenta dove e quando nostri corsi ed entra nella nostra scuola di formazione online.
Il programma formativo completo
Il programma formativo del corso di plicometria è costituito da 4 moduli distinti:
- Modulo 1: la plicometria e i punti di repere.
- Modulo 2: Le principali formule plicometriche, vantaggi e limiti per scegliere la formula più consona al caso specifico.
- Modulo 3: costruzione di un foglio di calcolo plicometrico. Tutorial pratico.
- Modulo 4: casi studio pratici.
Il corso è arricchito con video che permettono al professionista di capire dove sono collocati i punti di repere, come si individuano e come si esegue una plicometria. Dalle differenze nei punti di clivaggio all’orientamento del plicometro, questo video-corso si distingue per la sua praticità e facilità di comprensione, nonostante la tematica complessa.
Chi vuole introdurre questo esame nei propri servizi avrà il vantaggio competitivo di conoscere perfettamente le modalità operative e le riflessioni che ruotano intorno alla comprensione delle formule plicometriche.
Dettagli del Corso
- Letture 7
- Quiz 0
- Difficoltà Corso Avanzato
- Lingua Italiano
- Studenti 122
- Valutazione Yes
Corso di Plicometria
7- Lezione1.1
- Lezione1.2
- Lezione1.3
- Lezione1.4
- Lezione1.5
- Lezione1.6
- Lezione1.7