Un accenno sulla ricerca scientifica l’abbiamo fatto nell’articolo “studi scientifici: guida alla lettura e all’utilizzo consapevole“. Dopo diverso tempo ci siamo sentiti in dovere di scrivere un articolo su un ambito importante e fondamentale, specie alla luce di questi ultimi anni, che riguarda la sperimentazione clinica e come funziona. Le fasi della sperimentazione clinica Ancor prima che parta la sperimentazione clinica vera e propria una determinata molecola viene testata in vitro, successivamente su animali e solo in ultimo sull’uomo. Questi passaggi sono fondamentali perché permettono di comprendere il meccanismo di azione di una sostanza e come agisce. Le fasi della …
Crediti ECM e corsi: una guida per il professionista sanitario.
In rete circolano una miriade di articoli, video, reel e storie sulla distinzione tra alimenti sani e alimenti da evitare. Studiare l’alimentazione attraverso una distinzione così fuorviante e riduttiva, causa più danni che altro. Chi paga le spese di questo tipo di informazione è il consumatore finale, con il rischio di alimentare fake news sulla falsa idea che alcuni alimenti facciano bene in senso assoluto e molti altri facciano male. Si perde di vista ciò che conta realmente e cioé: quantità di consumo; frequenza di consumo. La dieta di una persona è da analizzare nella sua globalità e …
Il 25 settembre si vota e abbiamo guardato nei programmi elettorali chi parla di sport e iniziative per la prevenzione e il benessere.
A rischio di chiusura quasi 5000 strutture a causa del caro energia.
Il mercato del lavoro del biologo nutrizionista e la necessità di adeguarsi al mondo digitale.
Analisi critica dello studio 2022 pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Novità dal mondo dei biologi con la nuova piattaforma gestita da ONB e ENPAB.
Cosa scegliere e pro e contro dei corsi online e in sede.
Molti che apriranno questo link resteranno delusi dal leggere che non si parla di competenze universitarie o di come emergere nel mondo del lavoro, ma di come gestire la libera professione e non commettere tutti quei passi falsi che rischiano di compromettere la qualità del lavoro. Per quanto siamo legati ad una cultura dove si parla spesso di denaro, ma al contempo è una tematica che accende i malumori, è necessario chiarire una cosa che a molti non piacerà: avere un titolo di studio non da alcun diritto di guadagnare tanto. Allo stesso tempo le lamentele che vengono portate sul …