• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Fisiologia e Biochimica

  • Home
  • Fisiologia e Biochimica
Showing 1-10 of 83 results
osteoporosi e vitamina D
Admin bar avatar COREBO Lite

Osteoporosi e vitamina D: lo studio del NEJM 2022 e la comunicazione scientifica

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 11 Agosto 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
11 Agosto 2022
0

Analisi critica dello studio 2022 pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Leggi di Più
obesità scelta o predisposizione individuale
Admin bar avatar COREBO Lite

Obesità: scelta o predisposizione individuale?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 13 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
13 Dicembre 2021
0

Obesità: scelta o predisposizione individuale? Si torna sopra un argomento che sempre più mi interessa, alla luce del fatto che persone con un introito calorico simile non è detto che ottengano il medesimo risultato o abbiano la stessa shape. Questo perché se è vero che l’introito calorico veicola l’obiettivo di perdita o acquisizione di peso, è pur vero che l’espressione della fisiologia è individuale, pur avendo meccanismi comuni a tutti noi. È facile appurare che una dieta fornita a due persone non è detto che faccia ottenere lo stesso peso ad entrambe, a parità di esercizio fisico svolto. Tutto questo …

Leggi di Più
DOMS
Admin bar avatar COREBO Lite

DOMS: cosa sono i dolori a insorgenza tardiva?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Fisiologia e Biochimica
  • Data 9 Luglio 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
9 Luglio 2021
0

In questo articolo parliamo di DOMS. Spesso catalogati come dolori causati da un accumulo di acido lattico, in verità sono ben altro. Vengono chiamati anche dolori a insorgenza tardiva e sono delle lacerazioni a livello del tessuto muscolare che rappresentano una forma di adattamento ad uno stress fisico. Per molti anni sono stati considerati un parametro fondamentale per giudicare il lavoro degli allenatori. Oggi sono molto di più e si conoscono differenti caratteristiche che portano ad un aumento delle prestazioni.   DOMS: cosa sono i dolori a insorgenza ritardata? I DOMS sono dolori causati da due fattori fondamentali: Danni strutturali …

Leggi di Più
Performance sportiva e ciclo mestruale
Admin bar avatar COREBO Lite

Performance sportiva e ciclo mestruale

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport, Fisiologia e Biochimica
  • Data 19 Giugno 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
19 Giugno 2021
0

Performance sportiva e ciclo mestruale: una guida per allenatori e laureati in Scienze Motorie. Alcuni aspetti teorico-pratici con tanto di bibliografia di approfondimento.

Leggi di Più
effetti del lavoro aerobico
Admin bar avatar COREBO

Effetti del lavoro aerobico: nessun guadagno muscolare?

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica, Allenamento
  • Data 20 Febbraio 2021
  • Commenti 2 commenti
  • Tags allenamento aerobico, falsi miti, ipertrofia muscolare
20 Febbraio 2021
2

Esercizio aerobico e massa muscolare: nessun guadagno in tal senso? Gli effetti del lavoro aerobico sono oggetto di colorite e divertenti discussioni fra gli addetti ai lavori del nostro settore. Infatti non è raro sentire i personal trainer o leggere su Internet affermazioni che vanno da un perentorio “nessun guadagno muscolare“, passando per un laconico “peggiora il metabolismo” per arrivare ad un terroristico “non cambia il tuo corpo”…  Queste affermazioni sono tanto più gravi quanto più è alta la scolarità e la sedicente autorevolezza di chi le divulga. Infatti, sono figlie di due atteggiamenti lontani dalla professionalità: La mancanza della conoscenza …

Leggi di Più
La deaminazione ossidativa
Admin bar avatar COREBO Lite

Che cos’è la deaminazione ossidativa e a cosa serve

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 18 Gennaio 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
18 Gennaio 2021
0

Si torna a parlare di biochimica. Ogni volta che si affrontano questi argomenti all’Università lo studente rimane puntualmente scettico, perché si domanda: Si, ma a cosa mi serve sapere queste cose? Se il docente di riferimento semplificasse la questione facendo intravedere l’utilità pratica di queste nozioni, si scoprirebbe che non solo sono utili, ma aiutano il futuro laureato a non farsi prendere in giro da chi propone integratori dalle finte proprietà miracolose o da altri articoli che veicolano fesserie su diete modaiole sulla base di presupposti sbagliati che non tengono conto della biochimica umana. In questo articolo parliamo di una …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Cosa sono le cellule sudoripare eccrine

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 11 Settembre 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
11 Settembre 2020
0

Nel nostro corpo esistono due grosse tipologie di cellule sudoripare: le cellule sudoripare eccrine; le cellule sudoripare apocrine. Le cellule sudoripare eccrine Cosa sono Le cellule sudoripare eccrine sono le più numerose nel nostro corpo, rispetto alle apocrine. Sono cellule diffuse in tutto il nostro corpo, e ne abbiamo diversi milioni su tutta la nostra superficie corporea. Stabilire il numero esatto è pressoché impossibile, perché il loro numero e la loro distribuzione viene influenzata da fattori genetici e ambientali. L’obiettivo delle cellule sudoripare apocrine è proprio rilasciare il loro prodotto sulla superficie corporea: il sudore. La ragione è presto detta: …

Leggi di Più
A cosa servono le proteine
Admin bar avatar COREBO Lite

A cosa servono le proteine: funzioni e legami

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 10 Agosto 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
10 Agosto 2020
0

Quali sono le funzioni delle proteine.

Leggi di Più
Fatica e infortuni nello sport
Admin bar avatar COREBO Lite

Fatica e infortuni nello sport

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 29 Luglio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fatica e infortuni nello sport
29 Luglio 2020
0

Fatica e infortuni nello sport. Quale relazione esiste?

Leggi di Più
volume di allenamento e ribosomi
Admin bar avatar COREBO

Volume di allenamento, ribosomi e ipertrofia muscolare

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 8 Luglio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento
8 Luglio 2020
0

Aggiornamenti dalla scienza da uno studio del 2019 dal titolo “Benefit of higher resistance-training volume are related to ribosome biogenesis”. Analizziamo il rapporto tra numero di ribosomi e il volume di allenamento, chiaramente sempre orientato allo sviluppo ipertrofico. Come è stata svolta la sperimentazione? Un gruppo di 34 individui non allenati ha eseguito un programma di allenamento in sala pesi con un volume basso o moderato per 12 settimane. I soggetti si sono allenati 3 volte a settimana eseguendo 6 serie a settimana per il muscolo quadricipite con una gamba e 18 serie con l’altra gamba. I risultati hanno dimostrato …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • …
  • 9
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • come si gioca a scacchi
    Sport e Attualità
    Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi