• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

fisiologia e biochimica

  • Home
  • fisiologia e biochimica
Showing 1-10 of 642 results
La deaminazione ossidativa
Admin bar avatar COREBO Lite

Che cos’è la deaminazione ossidativa e a cosa serve

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 18 Gennaio 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
18 Gennaio 2021
0

Si torna a parlare di biochimica. Ogni volta che si affrontano questi argomenti all’Università lo studente rimane puntualmente scettico, perché si domanda: Si, ma a cosa mi serve sapere queste cose? Se il docente di riferimento semplificasse la questione facendo intravedere l’utilità pratica di queste nozioni, si scoprirebbe che non solo sono utili, ma aiutano il futuro laureato a non farsi prendere in giro da chi propone integratori dalle finte proprietà miracolose o da altri articoli che veicolano fesserie su diete modaiole sulla base di presupposti sbagliati che non tengono conto della biochimica umana. In questo articolo parliamo di una …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Cosa sono le cellule sudoripare eccrine

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 11 Settembre 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
11 Settembre 2020
0

Nel nostro corpo esistono due grosse tipologie di cellule sudoripare: le cellule sudoripare eccrine; le cellule sudoripare apocrine. Le cellule sudoripare eccrine Cosa sono Le cellule sudoripare eccrine sono le più numerose nel nostro corpo, rispetto alle apocrine. Sono cellule diffuse in tutto il nostro corpo, e ne abbiamo diversi milioni su tutta la nostra superficie corporea. Stabilire il numero esatto è pressoché impossibile, perché il loro numero e la loro distribuzione viene influenzata da fattori genetici e ambientali. L’obiettivo delle cellule sudoripare apocrine è proprio rilasciare il loro prodotto sulla superficie corporea: il sudore. La ragione è presto detta: …

Leggi di Più
A cosa servono le proteine
Admin bar avatar COREBO Lite

A cosa servono le proteine: funzioni e legami

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 10 Agosto 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
10 Agosto 2020
0

Quali sono le funzioni delle proteine.

Leggi di Più
NEAT
Admin bar avatar COREBO

Il NEAT o termogenesi non associabile all’esercizio fisico

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 18 Dicembre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica, NEAT
18 Dicembre 2019
0

Che cos’è NEAT e quanto può influire sulla nostra composizione corporea.

Leggi di Più
paratormone
Admin bar avatar COREBO Lite

Il PTH o paratormone: struttura e fisiologia

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 16 Dicembre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica, paratormone, PTH
16 Dicembre 2019
0

Qual è la funzione del paratormone o PTH e cenni di fisiologia

Leggi di Più
via anfibolica
Admin bar avatar COREBO Lite

Via anfibolica: che cos’è e a cosa serve?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 28 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica, via anfibolica
28 Agosto 2019
0

Che cos’è una via anfibolica e a cosa serve? Se siamo studenti di biologia o professionisti che vogliono ripassare alcune nozioni, dobbiamo conoscere alcuni cardini della biochimica e della fisiologia. Il nostro corpo si occupa di utilizzare le sostanze introdotte con l’alimentazione, per garantire il sostentamento al corpo. Ci sarà sicuramente di sentire le parole catabolismo e anabolismo. Prima di capire cos’è una via anfibolica, vediamo brevemente cosa sono questi due termini. Il termine di anabolismo indica l’accrescimento e il sostentamento. Dal punto di vista biochimico sono tutti quei processi che ci permettono di “costruire”, utilizzare e produrre del materiale …

Leggi di Più
digestione delle proteine
Admin bar avatar COREBO

Fisiologia della nutrizione: la digestione delle proteine

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 24 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
24 Agosto 2019
0

Parlare di nutrizione ci porta a conoscere e parlare di come il corpo riesce a digerire e ad utilizzare il materiale introdotto con gli alimenti. La digestione delle proteine, così come di ogni nutriente, è complesso e coinvolge diversi enzimi ed ormoni che controllano finemente l’intero processo. La digestione delle proteine: le basi Le proteine sono formate da amminoacidi, i “mattoni” di base di queste molecole. Il corpo non vede proteine, ma amminoacidi. Per permettere di trasformare le proteine nei loro costituenti di base subentrano diversi enzimi. Al contrario di quanto avviene per la digestione dei carboidrati che inizia dalla …

Leggi di Più
grasso corporeo
Admin bar avatar COREBO Lite

Il grasso corporeo: quanti ne esistono?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 10 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica, il grasso corporeo
10 Agosto 2019
0

Il grasso corporeo. Un vero e proprio organo dalle forme e dai volumi variabili che svolge una moltitudine di funzioni nel nostro corpo. Il grasso corporeo fa parte dei tessuti connettivi specializzati ed è caratterizzato dal fatto che le cellule che lo costituiscono (adipociti) hanno al loro interno un gran quantitativo di trigliceridi. Il tessuto adiposo: tutto uguale? Non esiste un solo tipo di tessuto adiposo o grasso corporeo, ma bensì tre diverse tipologie: bianco; beige; bruno. Queste tre tipologie hanno caratteristiche cellulari differenti. Alcuni autori non hanno ancora una distinzione tra il tessuto adiposo bianco e beige, ma preferiamo …

Leggi di Più

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi