• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Composizione Corporea

  • Home
  • Composizione Corporea
Showing 1-10 of 22 results
Allenamento e composizione corporea
Admin bar avatar COREBO Lite

Allenamento e composizione corporea: uno sguardo alla letteratura

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Composizione Corporea
  • Data 2 Luglio 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento, composizione corporea
2 Luglio 2021
0

Migliorare la composizione corporea attraverso l’allenamento. Un nuovo articolo di Corrado Galazzo e Samuele Cravanzola.

Leggi di Più
somatotipo
Admin bar avatar COREBO

Somatotipo e Somatocarta nella composizione corporea

  • Creato da COREBO
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 18 Luglio 2020
  • Commenti 8 commenti
  • Tags somatotipo e somatocarta nella composizione corporea
18 Luglio 2020
8

Il somatotipo e la somatocarta: la guida per i professionisti delle Scienze Motorie

Leggi di Più
plicometria formula durnin womersley
Admin bar avatar COREBO Lite

Plicometria: la formula di Durnin-Womersley

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 11 Marzo 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formula durnin-womersley, plicometria
11 Marzo 2020
0

Si ritorna sul tema della plicometria, uno degli esami più gettonati dai personal trainer per fornire ai propri clienti informazioni sulla percentuale di massa grassa. La formula più conosciuta e utilizzata è la formula di Jackson e Pollock del 1978. Qui facciamo un salto indietro di quattro anni ancora, al 1974. Per quanto la formula del 1978 sia quella più comune, inserita nella stragrande maggioranza dei software, alcune formule sono più pertinenti per casi specifici. Per tutti coloro che hanno a che fare con soggetti tendenzialmente sedentari, la formula del 1974 è più pertinente. Stiamo parlando della formula di Durnin-Womersley. …

Leggi di Più
plicometro di plastica
Admin bar avatar COREBO Lite

Il plicometro di plastica è preciso come il plicometro metallico?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 17 Gennaio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags composizione corporea, plicometro di plastica migliore del plicometro di metallo?
17 Gennaio 2020
0

Il plicometro di plastica è preciso come il plicometro di metallo?

Leggi di Più
indice di massa corporea
Admin bar avatar COREBO Lite

IMC o Indice di Massa Corporea: che cos’è e come si calcola?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport, Composizione Corporea
  • Data 30 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags composizione corporea, indice di massa corporea
30 Agosto 2019
0

Ossessionati dal peso corporeo e dal migliorare il proprio aspetto fisico, molte persone notano problematiche nella loro estetica delegando tutta la colpa al loro peso corporeo. Abbiamo però degli strumenti, per i soggetti sedentari, per capire quanto il peso sia realmente un problema. Ovviamente sappiamo che il peso corporeo è un indice poco specifico dello stato di forma di un soggetto e lo vediamo bene nell’ambito sportivo. Immaginiamoci soggetti che si allenano nel mondo dei sovraccarichi. Se dovessimo utilizzare il peso corporeo come parametro specifico, scopriremmo che la maggior parte di loro apparirebbe sovrappeso in relazione alla loro altezza. Esiste …

Leggi di Più
proporzioni corporee nel bodybuilding
Admin bar avatar COREBO

Proporzioni corporee nel bodybuilding e arte del posing

  • Creato da COREBO
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 19 Luglio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags composizione corporea, proporzioni corporee
19 Luglio 2019
0

Le proporzioni corporee nel bodybuilding. Cosa sapere su questo affascinante mondo e sull’arte del posing? Molto più di quanto potremmo mai aspettarci. Ogni volta mi viene da pensare alla danza e al bodybuilding con alcune analogie. Cosa fa una ballerina sul palco? Balla!Cosa fa un bodybuilder sul palco? Posa! Il posing è un’arte, proprio come la danza. La ricerca delle proporzioni perfette e dell’armonia dei vari distretti anatomici, sul palco e fuori dal palco, rappresentano tutto ciò che concerne il mondo del culturismo. Il corpo umano è una delle creazioni artistiche della natura, costruita secondo regole non scritte e sconosciute. …

Leggi di Più
I somatotipi
Admin bar avatar StefanoMurisengo

I Somatotipi: 3 errori interpretativi da evitare

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 6 Gennaio 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags antropometria, massa grassa, plicometria
6 Gennaio 2019
1

Come i somatotipi di Sheldon possono essere interpretati in modo corretto? E’ possibile parlare di soggetto esclusivamente endomorfo, mesomorfo oppure ectomorfo? La determinazione del somatotipo deve essere fatta dal personal trainer in modo coretto evitando di creare aspettative distorte nei clienti. Perciò, in questo articolo analizzeremo tre tipici errori: Credere di appartenere ad un solo tipo dei tre somatotipi; Valutare solo la componente più alta del somatotipo; Associare longilineo con ectomorfo, normolineo con mesomorfo e brevilineo con endomorfo. I somatotipi: a quale appartengo? Il somatotipo è l’espressione di tre componenti che lo caratterizzano. Di conseguenza, parlare di appartenenza ad un …

Leggi di Più
come fare la plicometria
Admin bar avatar COREBO Lite

Come fare la plicometria: la guida in domande e risposte

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 19 Novembre 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags fitness e bodybuilding, plicometria, ricomposizione corporea
19 Novembre 2018
1

In questo articolo spiegheremo come fare la plicometria evitando i tipici errori che si vedono in molti tutorial. Inoltre, impareremo a: Capire quanto sia importante saper “maneggiare” il plicometro; Preparare la persona all’esame; Individuare in modo corretto le pliche cutanee. Insomma, risponderemo alla domanda come fare a misurare il grasso corporeo e molto altro ancora! Come fare la plicometria: da dove partire? ISCRIVITI ORA al corso online di plicometria con attestato: impara a farla e ad interpretarla La plicometria è uno degli esami non invasivi utilizzato per stimare il grasso corporeo che viene effettuato misurando lo spessore delle pliche cutanee, utilizzando uno …

Leggi di Più
plicometro metro e calibro
Admin bar avatar COREBO Break

Plicometro metro e calibro: quanto costano?

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Business, Composizione Corporea
  • Data 1 Novembre 2018
  • Commenti 3 commenti
  • Tags antropometria, personal trainer, plicometria
1 Novembre 2018
3

Quanto costano plicometro metro e calibro per fare una valutazione della composizione corporea che comprenda la massa grassa, le circonferenze corporee e la determinazione del somatotipo? In questo articolo cerchiamo di definire il costo che il personal trainer dovrà sostene per l’acquisto degli strumenti di analisi. Oggetti utili per monitorare i progressi dei propri clienti e avere dei dati di base su cui sviluppare le schede di allenamento.   Plicometro metro e calibro, quanto costano? Il metro rappresenta la spesa più bassa da affrontare. Infatti, è sufficiente comprare un classico metro da sarto per una spesa pari a 3 o …

Leggi di Più
dimagrire
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Dimagrire e ingrassare, la complessità del grasso corporeo

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 28 Settembre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags dimagrire, massa grassa, ricomposizione corporea
28 Settembre 2018
0

Dimagrire per alcuni è una vera e propria battaglia, quasi una missione: il grasso è spesso considerato come una macchia ostinata da mandare via a tutti i costi. I depositi di grasso, da quello sottocutaneo a quello viscerale, diventano dei nemici e spesso si è disposti a fare qualsiasi cosa pur di eliminarli. Purtroppo, il risultato è quello di scatenare un vero e proprio disturbo del comportamento alimentare (DCA), legando la propria autostima all’aumento o la diminuzione del grasso corporeo. Un primo passo per evitare delusioni è essere consapevoli dell’esistenza di differenti tipi di grasso e del loro funzionamento. Il vostro personal trainer …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi