• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Composizione Corporea

  • Home
  • Blog
  • Composizione Corporea
  • Il plicometro di plastica è preciso come il plicometro metallico?

Il plicometro di plastica è preciso come il plicometro metallico?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Composizione Corporea
  • Data 17 Gennaio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags composizione corporea, plicometro di plastica migliore del plicometro di metallo?
plicometro di plastica

Agli inizi è sempre difficile potersi permettere il plicometro di acciaio per eccellenza, cioè l’harpenden. Così molti siti e produttori di attrezzature per il fitness promuovono la vendita di plicometri di plastica per permettere anche a chi è alle prime armi di cimentarsi nella plicometria.

Il plicometro di plastica: preciso come il plicometro metallico?

 

Purtroppo il plicometro di plastica ha divere problematiche, non ultima la sua bassa precisione, con una parentesi di 2 mm.

L’Harpenden, giusto per dare un’idea, ha un’elevata precisione di 0,2 mm.

Questo è uno degli aspetti che rende il plicometro di plastica complicato da gestire per l’E.T.M. (Errore Tecnico di Misura).

Considerando questi aspetti, ovviabili per chi è alle prime armi e ha bisogno di fare esperienza, il plicometro di plastica può diventare una scelta utile.

Lo Slim Guide diventa così un plicometro di plastica utile per chi desidera esercitarsi, nonostante una pressione esercitata di 7,5 g per millimetro quadrato, rispetto ai 9,8 x 104 N per metro quadrato dell’Harpenden.

Nel corso online di composizione corporea verranno affrontati diversi argomenti ch metteranno a confronto tra loro i plicometri, l’interpretazione dei dati e come il grado di idratazione del soggetto possa influire sul report plicometrico.

Per chi desidera scoprire come fare la plicometria deve sapere che la scelta dello strumento è una parte importante che condizionerà la raccolta dei dati, insieme all’esperienza dell’operatore.

 

I plicometri di plastica più di comune acquisto, dato il loro basso costo, esercitano una pressione media di 12 g per millimetro quadrato, una misurazione molto distante da quella dell’Harpenden, considerato il gold standard dei plicometri.

Come anticipato però, non è possibile pensare di cominciare con qualcosa di molto costoso. Consigliamo uno Slim Guide che seppur di plastica mostra caratteristiche interessanti. Le molle si allentano all’aumentare del numero di pliche rilevate, il che non lo rende eterno, ma in ogni caso con un ottimo rapporto di qualità prezzo.

A voi la scelta finale!

Corebo – Formazione e Aggiornamento per le Scienze Motorie

 

ISCRIVITI ORA al corso online di plicometria con attestato: impara a farla e ad interpretarla

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

Tag:composizione corporea, plicometro di plastica migliore del plicometro di metallo?

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie
    17 Gennaio 2020

    Post Successivo

    Il bodybuilding come preparazione per gli sport: realistico?
    20 Gennaio 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    Allenamento e composizione corporea
    Allenamento e composizione corporea: uno sguardo alla letteratura
    2 Luglio, 2021
    somatotipo
    Somatotipo e Somatocarta nella composizione corporea
    18 Luglio, 2020
    plicometria formula durnin womersley
    Plicometria: la formula di Durnin-Womersley
    11 Marzo, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Campionato europeo di pallavolo femminile 2019: bronzo per l’Italia
      Campionato europeo di pallavolo femminile 2019: bronzo per l’Italia
      23 Settembre 2019
    • Somatotipo e Somatocarta nella composizione corporea
      Somatotipo e Somatocarta nella composizione corporea
      18 Luglio 2020
    • HRV o Variabilità della Frequenza Cardiaca
      HRV o Variabilità della Frequenza Cardiaca
      2 Dicembre 2019

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • cluster set
      Allenamento
      Cluster Set nei programmi di allenamento


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi