• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie

Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Blog
  • Data 14 Gennaio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags adaptive academy
Adaptive Academy

L’Adaptive Academy nasce con lo scopo di apportare innovazione nella metodologia dell’attività fisica adattata. Dall’idea di portare una ventata di aria fresca, si è stretta la necessità di collaborare con diversi trainer che lavorano nell’ambito dell’attività fisica adattata per creare l’Adaptive Academy.

Di cosa tratterà questo percorso ramificato e pieno di opportunità per i professionisti delle Scienze Motorie? Innanzitutto un percorso che parte dall’esperienza pratica, per una modalità didattica che segue un percorso inverso dal tradizionale metodo di acqusizione delle informazioni: si analizzano i casi studio per venire al perché si è adottata una determinata programmazione.

L’Adaptive Training Academy ha al centro un obiettivo: aumentare la qualità di vita dell’atleta e della persona.

Saranno analizzati i disordini fisici e cognitivi e le loro classificazioni per venire alle modalità operative: dall’aspetto didattico-educativo a quello comunicativo. Gli stessi istruttori saranno seguiti da educatori e coach con lo scopo di costruire una nuova base di competenze.

 

Dall’Adaptive Academy al MAAFA Expert

Un progetto work in progress che porterà alcuni esperti internazionali e allenatori nazionali ad interfacciarsi per la costruzione di un percorso per diventare un MAAFA Expert, cioè un Esperto della Metodologia dell’Allenamento nell’Attività Fisica Adattata.

Conoscenze e teoria saranno racchiuse nella pratica stessa, con un percorso formativo che poggia le sue basi sulla programmazione dell’allenamento e le sue ramificazioni dovute alle diverse problematiche.

Si risponderanno a domande che passeranno dall’attività fisica adattata per lesioni spinali di diversa natura fino alle amputazioni di braccio con un approccio integrato: dalla postura alla programmazione del lavoro per arrivare all’attività fisica nei disordini cognitivi.

Un percorso unico in Italia, pensato per approfondire conoscenze poco esplorate e delegate ai singoli allenatori. Il percorso operativo pensato nell’Adaptive Academy ha diverse finalità:

  • formare il professionista alla metodologia adaptive;
  • aggiornare le propedeutiche degli esercizi a corpo libero e con i bilancieri olimpici;
  • insegnare i diversi aspetti comunicativi;
  • creare delle linee guida comuni per gli allenatori che si occupano di attività fisica adattata.

Inoltre ogni evento sarà pensato con un’alternanza di professionisti che lavorano nel mondo adaptive e hanno adottato nel tempo diverse modalità operative per aumentare la qualità di vita e la performance degli atleti.

Curiosi di conoscere gli sviluppi?

Non vi resta che seguirci in questo viaggio unico e ricco di opportunità.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:adaptive academy

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Powerlifting o weightlifting position nello stacco regular?
    14 Gennaio 2020

    Post Successivo

    Il plicometro di plastica è preciso come il plicometro metallico?
    17 Gennaio 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    elettromiografia
    Elettromiografia: che cos’è e come funziona
    10 Gennaio, 2022
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    7 Agosto, 2020
    Perché gli altri personal trainer sono incapaci
    La professione che sta cercando ancora una propria identità
    24 Luglio, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Adaptive Academy: 3-4 ottobre 2020
      Adaptive Academy: 3-4 ottobre 2020
      8 Marzo 2020
    • Fisioterapia: cos'è e come ci può aiutare?
      Fisioterapia: cos'è e come ci può aiutare?
      3 Aprile 2020
    • La formazione per le Scienze Motorie: il valore aggiunto da cercare
      La formazione per le Scienze Motorie: il valore aggiunto da cercare
      27 Giugno 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi