• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness

Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Blog
  • Data 7 Agosto 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness

L’aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness.

Il servizio differente, personalizzabile e innovativo per rimanere aggiornati senza costi di spostamento e pernottamento. Ti troviamo i docenti, eseguiamo lezioni teoriche e pratiche in sede o attraverso mezzi digitali per potersi collegare ovunque ci si trovi.

Capita spesso di cercare corsi di formazione sul personal training, la nutrizione, il mondo della postura e della chinesiologia. Più difficile trovare corsi che trattino la programmazione e lo sviluppo dell’allenamento per poter fornire gli strumenti pratici per convertire la nozione in servizio spendibile.

Ci occupiamo proprio di questo: la spendibilità delle nozioni.

Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness

Aggiorniamo i tecnici e i professionisti dello Sport sulle tematiche più diverse.

Come?

Incontro preliminare conoscitivo

In base a cosa ti serve fissiamo un incontro gratuito, personalmente o in videoconferenza.

Capiamo la tua esigenza, quella del tuo centro, dei tuoi clienti e del tuo staff tecnico. Si teorizza un percorso annuale di aggiornamento dove, con lezioni dagli orari flessibili e personalizzabili, creiamo il percorso che ti serve e ti troviamo i docenti più adatti allo scopo, qualora non fossero già interni all’azienda.

Durante l’incontro conoscitivo si fissano dei punti fermi e si compila insieme un questionario, per capire COSA serve, COME adattarlo alla clientela e allo staff tecnico, e il TEMPO MINIMO necessario per sviscerare le tematiche nel migliore dei modi.

Ti elaboriamo un preventivo

Il preventivo tiene conto delle esigenze e delle modalità della formazione (in sede o a distanza) e una volta vagliata la proposta si può decidere di modificare ulteriormente le condizioni, qualora si optasse per qualcosa di ancora più elaborato o snello (in termini di weekend formativi e numero di docenti).

Formazione studiata e personalizzata per te il tuo staff

Cerchiamo di guidarti nella scelta più consona per ammortizzare la spesa e compattare la formazione nel minor numero di fine settimana.

Le proposte sono pensate per dare tutti gli aggiornamenti del settore sulle tematiche scelte e di studiare dei werkshop che siano pertinenti con la filosofia aziendale della palestra e del centro sportivo.

Inoltre sarà possibile fissare delle videoconferenze con i docenti, qualora si decidesse di eseguire una formazione one-to-one.

Pensiamo alla cosa più preziosa che possiedono i professionisti: il loro tempo

L’aggiornamento continuo è fondamentale per rimanere competitivi. Al tempo stesso non possiamo trascurare un aspetto cruciale: il tempo. Quando si sceglie un corso di formazione sarà sicuramente capitato di scegliere il corso in base alle tematiche trattate. Alcuni ancora badano più al prezzo rispetto ai temi e a COSA deve lasciare un corso di formazione.

Il corso deve essere strutturato sulla persona e il livello di preparazione di quest’ultima. Inutile continuare a trattare le solite nozioni di base presenti in blog e video tutorial. Si perde un’occasione di crescita e anche se pensiamo di aver risparmiato alla fine abbiamo:

  • investito un certo budget;
  • aggiunto il costo della trasferta, del pernottamento, dei pasti fuori;
  • in ultima istanza è possibile che molte nozioni fossero già risapute.

Qui IL DISCORSO CAMBIA. La seconda voce viene completamente eliminata e per evitare di sentire nozioni già studiate si va DRITTI AL PUNTO:

  • Cosa serve;
  • Quali tematiche sono richieste;
  • Aggiornamenti su quel tipo di nozioni.

Non solo teoria, ma la pratica necessaria

Consigliamo sempre di eseguire almeno 12 ore di aggiornamento di parte pratica, oltre ai weekend di aggiornamento teorici. Il motivo è presto detto: ciò che si studia bisogna saperlo applicare.

L’esperienza per certi versi ci può aiutare, ma i workshop e le lezioni pratiche servono per creare una tavola rotonda di domande, dubbi, chiarimenti e curiosità che possono essere risolti con altri professionisti del settore.

Sembra una cosa banale, ma ancora oggi abbiamo il problema di una parte pratica correttamente strutturata a partire dalle nozioni che già si conoscono. Questo permette di non perdere tempo e applicare sul campo.

Dall’altra parte si possono aggiornare, affinare e ottimizzare le nozioni teoriche in proprio possesso.

Corebo è per professionisti e imprenditori alla ricerca di aggiornamento costante, in un percorso annuale sartoriale che permetta al centro sportivo di ottenere il massimo della formazione in base alle proprie esigenze.

PER INFORMAZIONI: scrivici a info@corebosport.com o avvaliti dell’apposito modulo di contatti

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

 

 

Tag:aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Idratazione e nuoto
    7 Agosto 2020

    Post Successivo

    A cosa servono le proteine: funzioni e legami
    10 Agosto 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    elettromiografia
    Elettromiografia: che cos’è e come funziona
    10 Gennaio, 2022
    Perché gli altri personal trainer sono incapaci
    La professione che sta cercando ancora una propria identità
    24 Luglio, 2020
    Formazione per le scienze motorie – Corebo
    La formazione per le Scienze Motorie: il valore aggiunto da cercare
    27 Giugno, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Corsi in FAD Corebo: corsi online per il fitness e lo sport
      Corsi in FAD Corebo: corsi online per il fitness e lo sport
      7 Aprile 2020
    • Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      3 Aprile 2021
    • Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      6 Maggio 2022

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi