• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Crediti ECM: guida per il professionista sanitario

Crediti ECM: guida per il professionista sanitario

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Business
  • Data 4 Dicembre 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags business

Crediti ECM: cosa sono e a cosa servono

ECM è un acronimo che sta per Educazione Continua in Medicina.

Tutti i professionisti sanitari devono mantenersi aggiornati attraverso l’accumulo di un certo numero di crediti ECM per ogni triennio formativo.
I crediti ECM rappresentano un’opportunità e un obbligo per mantenere aggiornate per proprie conoscenze nel settore di riferimento, garantendo che gli anni di lavoro non portino a lacune professionali importanti, rimanendo al passo con gli ultimi aggiornamenti scientifici.

 

Ogni triennio il professionista deve accumulare un totale di 150 ECM, con una media di 50 ECM l’anno. Diversi corsi permettono, sia in forma residenziale sia a distanza, di accumulare ECM. L’emergenza COVID ha accelerato l’erogazione di crediti telematicamente, potendo frequentare direttamente da casa i convegni di proprio interesse. Una modalità formativa che sarà sempre più diffusa, anche solo per far risparmiare il tempo di spostamento e costi aggiuntivi a carico del professionista.

Per l’accreditamento non basta frequentare corsi erogatori di ECM, ma è necessario sostenere un test finale per certificare l’apprendimento, dimostrando che il professionista conosce gli argomenti trattati.

 

Il panorama dei corsi ECM: esistono corsi gratuiti?

La maggioranza dei corsi ECM richiedono che il professionista paghi una quota di iscrizione al corso, ma per chi non è avvezzo al pagare un aggiornamento obbligatorio, oggi esistono diversi convegni residenziali e telematici che permettono, a seguito della frequenza obbligatoria, di poter ottenere un numero variabile di crediti ECM gratuitamente.

Uno dei portali maggiormente usati è ecmclub, un portale di corsi sanitari per medici, biologi e farmacisti che eroga formazione gratuita, in quanto organizzazione attiva nell’educazione continua in medicina. Visionare i corsi è facile: ci si iscrive al portale e si accede al corso di proprio interesse a seguito dell’iscrizione in pochi clic.

Crediti ECM: la guida per il professionista sanitario

 

 

Crediti ECM: come faccio a sapere quanti ne ho accumulati?

Il professionista ha a disposizione anche un portale studiato per visionare in qualsiasi momento i propri crediti ECM e vedere quanti ne ha accumulati: il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S.).

Oggi si può accedere al portale CoGeAPS mediante SPID e si potranno vedere le scontistiche nei crediti in base ai propri Ordini Professionali di appartenenza.

Alle volte il portale non è aggiornato nei crediti. Consigliamo di tenere da parte gli attestati ECM salvati nel proprio pc nel caso ci fossero delle incongruenze rispetto ai reali corsi frequentati. Alcune volte potrebbe capitare che il corso frequentato, pur accreditato, non è valevole per la nostra professione sanitaria e pertanto gli ECM non vengono conteggiati. Avvaletevi sempre del vostro Ordine Professionale e fate riferimento a loro per qualsiasi dubbio.

 

Cosa succede se non raggiungo il numero di crediti ECM?

Accumulare il numero di crediti stabilito per ogni triennio NON è facoltativo, ma un obbligo per il professionista. Così come si ha una responsabilità nel ruolo sanitario che si ricopre, è altrettanto importante che si mantenga un aggiornamento costante nel corso degli anni. L’obbligo formativo ha proprio questo scopo.

Gli inadempienti possono incorrere in sanzioni da parte del proprio Ordine Professionale e, qualora ci fossero problemi professionali, l’assicurazione potrebbe non risarcire.

Continuare a formarsi è un dovere personale e professionale, anche per le responsabilità ricoperte nei confronti della collettività.

 

Corsi ECM FAD: i portali dove formarsi

Ecco un breve elenco (incompleto) dei principali portali che si possono adoperare per assolvere al proprio obbligo formativo, direttamente da casa propria:

  • Corsi ECM Fad;
  • ECM FAD;
  • Formazione corsi ECM;
  • Ebook ECM (ottimo portale di formazione dove scaricare ebook con erogazione dei crediti).

 

Buona formazione.

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

 

Tag:business

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Alimenti sani e non sani: una dicotomia tossica, anche nello sportivo
    4 Dicembre 2022

    Post Successivo

    Le fasi della sperimentazione clinica
    27 Dicembre 2022

    Potrebbe Anche Interessarti

    Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
    Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
    17 Settembre, 2022
    il mercato del lavoro del biologo nutrizionista
    Il mercato del lavoro del biologo nutrizionista tra passato, presente e futuro
    28 Agosto, 2022
    il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    Il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    20 Luglio, 2022

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
      Il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
      20 Luglio 2022
    • Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
      Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
      17 Settembre 2022
    • Il mondo delle palestre viste con gli occhi dell'istruttore
      Il mondo delle palestre viste con gli occhi dell'istruttore
      19 Febbraio 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi