In rete circolano una miriade di articoli, video, reel e storie sulla distinzione tra alimenti sani e alimenti da evitare. Studiare l’alimentazione attraverso una distinzione così fuorviante e riduttiva, causa più danni che altro. Chi paga le spese di questo tipo di informazione è il consumatore finale, con il rischio di alimentare fake news sulla falsa idea che alcuni alimenti facciano bene in senso assoluto e molti altri facciano male. Si perde di vista ciò che conta realmente e cioé: quantità di consumo; frequenza di consumo. La dieta di una persona è da analizzare nella sua globalità e …
Analisi dei principali studi sull’efficacia della creatina negli sport di alta intensità.
L’applicazione della dieta chetogenica nello sport. Una breve guida per i professionisti.
Dimagrire, prova costume, integratori bruciagrassi, creme dimagranti, vestiti snellenti e cibi fit. La diet culture non solo è onnipresente, ma è estremamente invadente nella vita di ognuno. Si tratta proprio di una “cultura della dieta” ed è qualcosa che colpisce tutti, senza eccezioni. L’idea di prepararsi alla prova costume, i metodi per perdere peso rapidamente e i mille prodotti venduti per associare l’idea della fisicità e della magrezza ad un’idea di salute. La diet culture attraverso prodotti e claims sedimenta l’idea nelle persone che per essere sani bisogna avere un certo peso e una certa fisicità, dimenticando che la salute …
I principali alimenti insulinogenici.
Un caso pratico in preparazione di un campionato italiano, raccontato dal nostro nutrizionista Fabio Zappitelli.
Il nostro corpo ha un sistema finemente sintonizzato e settato per mantenere un peso corporeo stabile e sano. Il sistema è un insieme di reazioni ormonali e recettoriali che vanno dall’attivazione dei neuroni AGRP al rilascio della leptina, fino all’assunzione di cibi definibili “gratificanti” per l’attivazione del sistema dopaminergico. Mangiare alimenti che consideriamo appetibili ci fa sentire bene a causa della connessione tra i sistemi di consumo e di ricompensa, ma questa sensazione ha vita breve. Così, in particolari condizioni della vita, tutto ciò diventa un circolo vizioso tra assunzione di cibo ad alta densità calorica e gratificazione momentanea. Per …
Idratazione, disidratazione e nozioni di fisiologia nel nuoto e negli sport acquatici.
Guida pratica su cosa fa il nutrizionista sportivo e come sceglierlo.