• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino

Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Business
  • Data 17 Settembre 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags business
Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino

Il caro bollette e il problema dell’energia sono l’ennesimo duro colpo inflitto al mondo sportivo in queste settimane.

Dopo due anni di pandemia siamo in una situazione che, seppur non idilliaca già in partenza, potrebbe portare alla chiusura di diversi centri e piscine.

Non è una questione che riguarda solamente la crescita delle future promesse sportive per la mancanza di strutture, ma anche il servizio di continuità che si dovrebbe garantire nelle diverse province e comuni d’Italia di praticare sport, per non parlare delle difficoltà che affronteranno allenatori e tecnici.

L’aumento del prezzo dell’energia porta all’impossibilità del settore sportivo di sostenere spese triplicate o quadruplicate.

 

Il settore sportivo e il caro energia

 

Il contributo pubblico fornito dal decreto Aiuti bis dovrebbe aiutare a sostenere i rincari, perché al momento sono migliaia le strutture che potrebbero chiudere a causa del caro energia.

Tutto questo porterebbe ad un effetto domino su coloro che operano nel settore sportivo, ma anche di coloro che indirettamente sono connessi con tale settore e tutti gli studenti universitari che si stanno formando per entrare nel mondo sportivo, con conseguenti problemi di assorbimento nel mercato lavorativo.

 

Il settore sportivo tra inflazione e salari non consoni

 

L’iscrizione dei più piccoli a diverse attività sportive, dal pattinaggio su ghiaccio fino al nuoto, era già stata messa a rischio per l’inflazione che grava sulle famiglie, ma il problema potrebbe estendersi a causa dell’aumento del prezzo delle iscrizioni per evitare che i centri sportivi chiudano definitivamente.

Una problematica che tocca gli operatori del settore, dagli allenatori ai liberi professionisti che si ritroverebbero con serie difficoltà economiche, rimanendo senza lavoro. In ultimo si assisterebbe ad un impoverimento per tutta la collettività, calcolando che il settore sportivo fornisce lavoro a migliaia di operatori ed è parte fondamentale nell’ambito della prevenzione e della salute per l’intera popolazione.

L’appello di aiuto è partito da diversi settori sportivi, compreso quanto detto da Giovanni Malagò.

Il rischio è di non riuscire a garantire neppure le attività di base.

 

REFERENZE IMMAGINI

Foto di copertina by Marek Studzinski

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

Tag:business

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Il mercato del lavoro del biologo nutrizionista tra passato, presente e futuro
    17 Settembre 2022

    Post Successivo

    Elezioni 2022: proposte per migliorare il settore sportivo
    21 Settembre 2022

    Potrebbe Anche Interessarti

    crediti ECM
    Crediti ECM: guida per il professionista sanitario
    4 Dicembre, 2022
    il mercato del lavoro del biologo nutrizionista
    Il mercato del lavoro del biologo nutrizionista tra passato, presente e futuro
    28 Agosto, 2022
    il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    Il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    20 Luglio, 2022

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Attività fisica nei bambini: quanta per restare in salute
      Attività fisica nei bambini: quanta per restare in salute
      8 Giugno 2020
    • Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
      Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
      7 Agosto 2020
    • I robot sostituiranno i personal trainer nel prossimo futuro
      I robot sostituiranno i personal trainer nel prossimo futuro
      1 Aprile 2021

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi