• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

La fonte delle informazioni sul mondo del fitness, alimentazione e sport
  • Home
  • Blog
  • Page 2
Showing 11-20 of 682 results
creatina e sport
Admin bar avatar COREBO Lite

Creatina e sport: analisi degli studi

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 23 Febbraio 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags nutrizione e integrazione
23 Febbraio 2022
0

Analisi dei principali studi sull’efficacia della creatina negli sport di alta intensità.

Leggi di Più
La dieta chetogenica nello Sport
Admin bar avatar COREBO

Dieta chetogenica nello Sport: cosa ci dice la scienza?

  • Creato da COREBO
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 5 Febbraio 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags alimentazione
5 Febbraio 2022
0

L’applicazione della dieta chetogenica nello sport. Una breve guida per i professionisti.

Leggi di Più
allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
Admin bar avatar COREBO Lite

Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 31 Gennaio 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento
31 Gennaio 2022
0

La performance non è soltanto una questione puramente muscolare ma occorre ragionare sui movimenti, riuscire a decifrare le percezioni momentanee, comprendere le azioni di “gioco” o leggere i movimenti degli avversari. Ogni sport ha una diversa componente “neuronale” che influenza in maniera più o meno elevata il rendimento in campo. Così ogni allenamento ha delle ripercussioni non solo sul nostro sistema muscolare ma anche quello neuronale. In questo articolo vedremo i principali adattamenti dell’allenamento anaerobico sul corpo dell’atleta. Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso Adattamenti a livello neuronale L’attivazione muscolare parte dalla corteccia celebrale per poi giungere, con una …

Leggi di Più
è possibile dimagrire con l'allenamento in palestra
Admin bar avatar COREBO Lite

È possibile dimagrire con gli allenamenti in palestra?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Anatomia e Biomeccanica
  • Data 24 Gennaio 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento
24 Gennaio 2022
0

“È possibile dimagrire con gli allenamenti in palestra?”. Questa è la domanda che mi viene fatta più sovente da quei clienti che non credono nell’utilizzo dei pesi per perdere peso. Dunque l’articolo si propone di andare a sviscerare tutto quello che si cela dietro a questa domanda legittima. Ma prima ancora di iniziare è bene fare una doverosa premessa, sottolineando come ci sia una netta distinzione tra perdita di peso e dimagrimento ottenuto grazie alla perdita di grasso. Dove, anche in questo caso, bisognerebbe sottolineare cosa si intende con il termine “perdere grasso”. Di fatto non è possibile indurre un’apoptosi …

Leggi di Più
elettromiografia
Admin bar avatar COREBO Lite

Elettromiografia: che cos’è e come funziona

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Blog
  • Data 10 Gennaio 2022
  • Commenti 0 commenti
  • Tags blog
10 Gennaio 2022
0

Tutti abbiamo sentito parlare di elettromiografia (EMG) e molto spesso leggendo le ricerche scientifiche ci interfacciamo con questo tipo di analisi. Ma cos’è nello specifico un’analisi elettromiografica? È un esame che viene utilizzato per testare, analizzare e monitorare il sistema nervoso periferico dell’apparato locomotore. Elettromiografia: che cos’è e come funziona Che cos’è e come funziona un elettromiografo L’elettromiografo ha un’unità hardware con amplificatori, stimolatori, un pannello di controllo e un computer. La funzione primaria di questo sistema elettrodiagnostico è di riprodurre fedelmente e analizzare i vari segnali biologici, ed è importante avere un ottimo “signal to noise ratio”, ovvero la …

Leggi di Più
La diet culture
Admin bar avatar COREBO Lite

La diet culture: che cos’è e i suoi effetti collaterali

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 29 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags
29 Dicembre 2021
0

Dimagrire, prova costume, integratori bruciagrassi, creme dimagranti, vestiti snellenti e cibi fit. La diet culture non solo è onnipresente, ma è estremamente invadente nella vita di ognuno. Si tratta proprio di una “cultura della dieta” ed è qualcosa che colpisce tutti, senza eccezioni. L’idea di prepararsi alla prova costume, i metodi per perdere peso rapidamente e i mille prodotti venduti per associare l’idea della fisicità e della magrezza ad un’idea di salute. La diet culture attraverso prodotti e claims sedimenta l’idea nelle persone che per essere sani bisogna avere un certo peso e una certa fisicità, dimenticando che la salute …

Leggi di Più
Posso scaricare le lezioni di personal training
Admin bar avatar COREBO Lite

Posso scaricare le lezioni di personal training?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Business
  • Data 26 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags business
26 Dicembre 2021
0

Posso scaricare le lezioni di personal training? Una domanda che diversi utenti si pongono per capire se possono recuperare qualcosa dalle tasse. La risposta è NO. La detraibilità della spesa avviene in caso di professione sanitaria, dove è possibile detrarre il 19% dell’importo solo se con pagamento tracciato. Il personal trainer non è al momento una figura sanitaria e in quanto tale non è possibile detrarla. Detrarre l’abbonamento di piscine e palestre Quando è possibile detrarre la spesa per l’abbonamento a piscine e palestre? I genitori di bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni …

Leggi di Più
Il costo della sedentarietà e il ruolo dell'attività fisica
Admin bar avatar COREBO Lite

Il costo della sedentarietà e il ruolo dell’attività fisica

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Uncategorized
  • Data 20 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags
20 Dicembre 2021
0

Il costo della sedentarietà Siamo al termine di un altro anno. Come accade in questi periodi si tirano le somme dei mesi appena trascorsi e dei buoni propositi. Dopo il duro colpo del settore del fitness causato dal COVID, i centri riaprono a fatica a colpi di abbonamenti al ribasso e sconti per attirare le persone a riprendere l’attività fisica. La stessa attività fisica che rappresenta un diritto e un dovere civico per abbattere le spese sanitarie e gravare il meno possibile sulla collettività. In un paese dove la responsabilità collettiva non è proprio al primo posto nella mente del …

Leggi di Più
obesità scelta o predisposizione individuale
Admin bar avatar COREBO Lite

Obesità: scelta o predisposizione individuale?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 13 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisiologia e biochimica
13 Dicembre 2021
0

Obesità: scelta o predisposizione individuale? Si torna sopra un argomento che sempre più mi interessa, alla luce del fatto che persone con un introito calorico simile non è detto che ottengano il medesimo risultato o abbiano la stessa shape. Questo perché se è vero che l’introito calorico veicola l’obiettivo di perdita o acquisizione di peso, è pur vero che l’espressione della fisiologia è individuale, pur avendo meccanismi comuni a tutti noi. È facile appurare che una dieta fornita a due persone non è detto che faccia ottenere lo stesso peso ad entrambe, a parità di esercizio fisico svolto. Tutto questo …

Leggi di Più
amnesia glutea
Admin bar avatar COREBO Lite

Amnesia glutea: guida operativa

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 6 Dicembre 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento
6 Dicembre 2021
0

È comune trovare persone, anche allenate, che non sono in grado di percepire l’attivazione del gluteo durante l’attività fisica. Come mai? Questa disfunzione ha radici profonde e, prima di analizzare l’anatomia del gluteo e valutare la selezione degli esercizi più idonei, è bene fare una riflessione figlia di deduzioni logiche. Il corpo dimentica ciò che non usa Partendo dal principio cardine “il corpo dimentica ciò che non usa”, è bene contestualizzare il motivo per il quale il nostro corpo perderebbe la capacità di utilizzare i glutei. La società di oggi ci porta a passare la maggior parte del nostro tempo …

Leggi di Più
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 69
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi