CORSO SU INVECCHIAMENTO E ATTIVITÀ FISICA: Interamente Online
Gestire e affrontare l’invecchiamento è una delle tematiche fondamentali per chi si occupa di prevenzione e salute.
Tale processo viene percepito come una malattia piuttosto che come il naturale processo biologico in cui si incorre dal momento in cui si nasce. In tal senso è fondamentale preservare il più a lungo possibile le nostre capacità psico-fisiche nelle diverse fasi dell’invecchiamento. Per fare questo un ruolo fondamentale (e per nulla trascurabile) lo ricopre l’attività fisica. Solo nel 2020, più di 147 milioni di persone nel mondo, avevano un’età compresa tra 80 e 99 anni, come riportato su un articolo del Sole 24 Ore. Garantire l’autonomia di queste persone deve essere una delle priorità, anche per ridurre la spesa sanitaria.
In questo il professionista del movimento ha un ruolo centrale.
Le sensazioni dolorifiche, unitamente a diminuzioni della mobilità articolare e della quantità di movimento, aumentano le probabilità di accelerare il decadimento motorio che si assiste da una certa decade, compromettendo la qualità di vita dell’anziano.
L’indiscutibile beneficio dell’attività fisica verrà analizzata in questo corso da più punti di vista: fisiologico, biologico e motorio.
Il corso di invecchiamento e attività fisica ha la finalità di approfondire uno dei temi più gettonati nell’ambito delle Scienze Motorie: come personalizzare l’approccio chinesiologico in base all’età, alla propria mobilità articolare e alle patologie presenti.
L’approccio integrato risulta fondamentale e il laureato in Scienze Motorie ricopre un ruolo cruciale, in quanto può:
- valutare con figure mediche di competenza il percorso di attività fisica adattata più idoneo;
- personalizzare il percorso chinesiologico proponendo esercizi che preservino la mobilità articolare e puntino al miglioramento della qualità della vita nell’anziano;
- riconoscere le difficoltà individuali in base alle patologie e fornire delle proposte guidate di attività fisica che permettano un miglioramento dell’efficienza fisica.
Parlare di invecchiamento e occuparsi di fasce d’età avanzate obbliga a conoscere le molteplici problematiche dei diversi sistemi e apparati.
Una tematica fondamentale per chi si occupa di salute e benessere e che permette, in analogia al corso su diabete ed esercizio fisico e il corso di ipertensione e attività fisica di comprendere la complessità di un ambito che necessita continui aggiornamenti alla luce delle evidenze esistenti e delle linee guida.
Perché scegliere questo corso su invecchiamento e attività fisica?
Tre ragioni importanti per aggiornare le proprie conoscenze:
- rimanere aggiornati sul mondo dell’attività fisica adattata;
- conoscere le fasi dell’invecchiamento e saper personalizzare il lavoro fisico;
- scegliere con cura la tipologia di attività fisica in base ai diversi casi che abbiamo di fronte.