Corso di Alimentazione e Integrazione Sportiva

€ 1.450,00 € 499,00
Corso di alimentazione e integrazione sportiva

Di cosa tratta questo corso?

CORSO ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA: INTERAMENTE ONLINE!

Il corso di alimentazione e integrazione sportiva è il CORSO COMPLETO ONLINE per coloro che si occupano di alimentazione per sportivi amatori o professionisti nella loro pratica quotidiana. Dalle basi biochimiche e teoriche a quelle pratiche, per comprendere le esigenze individuali di diverse categorie di sportivi e i parametri da monitorare in base al calendario gare e alle proprie abitudini.

Il video corso, fruibile in modalità FAD, è arricchito di casi studio, esempi e conoscenze trasversali fondamentali per comprendere le problematiche di ogni singola disciplina e le esigenze degli atleti. Il corso include un modulo di quasi 3 ore e mezza sui disturbi del comportamento alimentare nello sport e un modulo di 3 ore dedicato al sonno e alla sua importanza.

Quando si parla di performance sportiva dobbiamo considerare le peculiarità di ogni atleta e utilizzare l’alimentazione per influire positivamente sul suo benessere fisico-mentale e sulla sua capacità di recuperare adeguatamente.

Per l’atleta, il nutrizionista non è solo un compilatore di diete, ma un alleato, quasi un confidente. Per tale ragione la formulazione della DIETA deve contemplare molti aspetti:

  • le abitudini e i gusti alimentari dell’atleta;
  • l’età e il genere di appartenenza;
  • la disciplina praticata, la frequenza e l’intensità degli allenamenti settimanali;
  • la categoria di peso in cui deve gareggiare (negli sport che la prevedono);
  • il dispendio energetico complessivo;
  • il livello di stress a cui è sottoposto.

 

A questo si aggiungono i piccoli e i grandi imprevisti tipici dello sportivo, come la necessità di doversi fermare a causa di un infortunio. Per questo il corso include un modulo ad hoc che affronta il tema dell’alimentazione nella gestione degli infortuni dell’atleta. Un altro modulo tratta dell’utilizzo di supplementi e integratori che hanno dimostrato la loro validità scientifica e i casi in cui possono essere utilizzati.

Come tutti i nostri corsi online Corebo, il corso di alimentazione e integrazione sportiva è ricco di bibliografia scientifica ed esempi pratici al fine di:

  • passare dalla teoria alla pratica;
  • permettere una migliore comprensione delle tematiche affrontate;
  • applicare le nozioni acquisite a situazioni concrete, considerando fattori quali la frequenza di allenamento, il volume e la tipologia di attività fisica.

 

Noi per primi ci siamo chiesti come aiutare i professionisti della nutrizione a strutturare DIETE REALMENTE PERSONALIZZATE per l’atleta. Siamo arrivati alla conclusione che oltre a parlare di nutrizione, il professionista è tenuto a conoscere il linguaggio tecnico sportivo per interfacciarsi con gli allenatori, i preparatori e gli atleti stessi.

Chi voglia OFFRIRE UN SERVIZIO SERIO non può trasformare la programmazione dietetica in una catena di montaggio, perché ogni atleta è diverso per caratteristiche fisiche, abitudini e mentalità.

Pertanto ogni atleta avrà:

  • un apporto calorico specifico;
  • un’integrazione alimentare specifica;
  • un’aderenza al programma dietetico differente rispetto a un altro atleta.

 

Come conciliare tutti questi aspetti in un unico corso di alimentazione e integrazione sportiva? Attraverso più voci e diverse modalità operative. Lo scopo NON è vendere un metodo, ma una forma cogitandi che tenga conto di tanti aspetti.

Arricchirsi professionalmente significa prendere il meglio da ciascun docente e farlo proprio.

Proprio per questo abbiamo coinvolto persone che si occupano di sportivi nella loro pratica quotidiana: per garantire la miglior qualità didattica in un corso facilmente fruibile online.

 

Posso richiedere l’attestato di partecipazione digitale su alimentazione e integrazione sportiva?

Come tutti i nostri video corsi, si può richiedere l’attestato digitale dopo aver visionato il 100% dei moduli didattici.

Arricchisci il tuo curriculum con corsi pensati appositamente per liberi professionisti che hanno bisogno di ottenere il massimo della formazione e dell’aggiornamento, senza inutili perdite di tempo.

Segui le lezioni in formato FAD comodamente da casa, su smartphone o tablet. Oggi la formazione puoi portarla con te e rivederla tutte le volte che vuoi.

Come faccio a richiedere l’attestato di partecipazione digitale?

Manda un’email a info@corebosport.com e dopo circa 72 ore riceverai l’attestato digitale nella tua casella di posta elettronica.

La nostra Academy viene incontro a tutti i professionisti attraverso una piattaforma aggiornata, al passo con le ultime ricerche e di semplice utilizzo.

Viene rilasciato del materiale didattico?

Centinaia di slide di studio per aggiornare le competenze in ambito nutrizionale sportivo alla luce delle position stand internazionali, delle review e della meta-analisi.

Decine di casi studio per aumentare la fruibilità dei contenuti e permettere allo studente di immergersi nella complessità del mondo sportivo.

Il programma formativo completo

PROGRAMMA FORMATIVO DEL CORSO

Il corso di alimentazione e integrazione sportiva è un bundle di più corsi + MODULI ESCLUSIVI per aggiornare il professionista della nutrizione a 360° su TUTTI GLI ARGOMENTI rilevanti per la prestazione sportiva e le tematiche specifiche di ogni disciplina.

Il programma formativo è composto da decine di ore di formazione FAD da poter guardare dove e quando si vuole, da qualsiasi dispositivo, a tempo indeterminato:

  1. Sistemi energetici;
  2. Concetti sportivi: supercompensazione, recupero dei substrati e stress organico;
  3. La classificazione degli sport;
  4. Linee guida dell’alimentazione dello sportivo;
  5. Il giovane sportivo;
  6. Alimentazione negli sport di forza e potenza;
  7. Alimentazione negli sport di endurance;
  8. Sport estetici: alimentazione nel pattinaggio, nella danza, nel bodybuilding, nella ginnastica artistica e ritmica;
  9. La nutrizione negli sport di montagna: climbing, alpinismo;
  10. Gli sport natatori: gestione nutrizionale;
  11. Gli sport di squadra e gestione nutrizionale;
  12. Sport da combattimento: categorie, strategie di calo peso e applicazioni pratiche;
  13. Il sonno nello sport: biologia e influenze nella prestazione;
  14. Alimentazione e gestione infortuni;
  15. Idratazione e sport: aspetti clinici della disidratazione, applicazioni in gara, tipologie di bevande e casi studio;
  16. Ciclo mestruale e sport;
  17. La dieta chetogenica nello sport;
  18. Disturbi del comportamento alimentare e sport;
  19. Integrazione e supplementazione sportiva;

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci via telefono o su info@corebosport.com

Con i video corsi COREBO ti aggiorni professionalmente migliorando le tue competenze e accrescendo le opportunità di carriera.

A chi si rivolge

  • Biologi Nutrizionisti;
  • Dietisti;
  • Medici.

Cosa ti serve – Prerequisiti

Un corso rivolto a tutti i professionisti del mondo della nutrizione.

Per garantire la massima utilità formativa il corso si basa su nozioni scientifiche e contenuti professionali al passo con le ultime evidenze.

I tre elementi che contraddistinguono il nostro approccio formativo sono:

  1. semplicità di linguaggio;
  2. accessibilità delle informazioni;
  3. esempi pratici per comprendere al meglio le tematiche trattate.

 

Chi sono i docenti e qual è il loro background?

  • Livia Galletti – biologo nutrizionista con un master in biostatistica, un master in alimentazione ed educazione alla salute e un dottorato in scienze antropologiche;
  • Giulio Merlini – biologo nutrizionista con LM61 e LM68 (sport di forza, potenza ed endurance). Si occupa nella sua pratica quotidiana esclusivamente di atleti amatori e/o professionisti di diverse discipline sportive;
  • Veronica Imbesi – biologo nutrizionista (sport natatori);
  • Sara Benazzi – biologo nutrizionista e chimico farmaceutico (idratazione, sport estetici come pattinaggio su ghiaccio, danza e sport quali l’arrampicata).
  • Fabio Zappitelli – biologo nutrizionista con LM61 (sport di combattimento e gestione infortuni);
  • Loredana Massimiani – biologo nutrizionista con LM61 (bodybuilding);
  • Davide Sammartino – biologo nutrizionista con LM6 (IBS e sport).

Dettagli del Corso

  • Letture 23
  • Quiz 0
  • Difficoltà Corso Avanzato
  • Lingua Italiano
  • Studenti 30
  • Valutazione Yes
€ 1.450,00 € 499,00

Scrivi un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.