L’operazione dimagrimento in quarantena purtroppo si complica. Perché si complica? Perché il nostro livello di sedentarietà si alza e il nostro NEAT si abbassa. Sì, avete ragione, ci sono sempre mille sigle incomprensibili. NEAT sta per Non-Exercise Activity Thermogenesis. O per meglio dire termogenesi da attività non legate all’esercizio fisico. Facciamo prima un passo indietro. Il dispendio calorico settimanale di una persona è, mediamente, suddiviso in questo modo: 60% dal metabolismo basale; 5-10% dall’effetto termico del cibo; 15-25% dall’allenamento; 15-20% dal NEAT, il quale cambia molto dallo stile di vita che si fa. Chiaramente queste sono delle stime. La parte …
schede di allenamento a casa per la perdita di massa grassa
- Home
- schede di allenamento a casa per la perdita di massa grassa