• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Sport e Attualità

  • Home
  • Blog
  • Sport e Attualità
  • Campionati mondiali di calcio femminile 2019: un sogno finito troppo presto

Campionati mondiali di calcio femminile 2019: un sogno finito troppo presto

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Sport e Attualità
  • Data 3 Ottobre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags campionati mondiali di calcio femminile 2019, sport e attualità
campionati mondiali di calcio femminile 2019

Il sogno delle azzurre si è infranto questo 29 giugno ai quarti di finale contro l’Olanda. L’audacia che aveva sospinto le ragazze della nazionale italiana di calcio femminile purtroppo non è bastata a superare le difese della nazionale olandese, che ha gestito il gioco con grande maestria durante quasi tutta la partita e non ha esitato ad affondare due gol decisivi durante la ripresa.

Finisce così l’avventura dell’Italia al Campionato mondiale di calcio femminile 2019, che era cominciata con i migliori auspici, ma non è riuscita a reggere la pressione durante i duri scontri con avversarie talvolta molto più esperte. Non bisogna però guardare solo il bicchiere mezzo pieno, perché la squadra italiana si è dimostrata sicuramente molto promettente e in grado di crescere grazie alla preziosa guida del suo commissario tecnico, Milena Bertolini.

 

Milena Bertolini: il CT giusto al momento giusto

Ex calciatrice anch’essa, una volta intrapresa la carriera di allenatrice è riuscita a collezionare una sequela di successi che le hanno garantito il mandato di CT della nazionale femminile di calcio. Stavano per iniziare le qualificazioni ai mondiali di Francia, e la squadra italiana era assente dalla competizione da oltre 20 anni. Bertolini compie però un’impresa che ha del miracoloso, portando la sua squadra di giovani azzurre a qualificarsi con una giornata di anticipo e soprattutto con un rapporto di gol effettuati e subiti di 19 a 4.

I Mondiali

Le azzurre sono così volate in Francia per l’ottava edizione del campionato mondiale di calcio femminile, con l’intera Italia a fare il tifo per queste giovani promesse piene di speranze e voglia di emergere. La fase a gironi ha regalato molte soddisfazioni, con le calciatrici italiane che si sono fatte valere fin da subito sconfiggendo l’Australia e la Giamaica, per capitolare solo nell’ultimo scontro del girone con il Brasile. Le azzurre si sono comunque posizionate prime nel loro girone, pronte ad affrontare la Cina negli ottavi di finale.

Anche la Cina non ha resistito alla travolgente scalata delle azzurre, che hanno vinto per 2 a 0 grazie al loro encomiabile lavoro di squadra, guidata in capo dal capitano Sara Gama. Lo scontro successivo sarebbe stato contro l’agguerrita Olanda, e qui purtroppo non c’è stato nulla da fare e l’inesperienza a livelli internazionali delle azzurre ha segnato la differenza.

La loro avventura ai mondiali si è conclusa, ma non bisogna scordare che la nazionale italiana ha saputo farsi valere e ha dimostrato come con impegno e dedizione i risultati arrivano sempre nonostante le avversità e la scarsa considerazione di cui ha goduto il calcio femminile fino ad ora. Le occasioni per ritentare non mancheranno.

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:campionati mondiali di calcio femminile 2019, sport e attualità

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    La progressione dei carichi nel bodybuilding e in palestra
    3 Ottobre 2019

    Post Successivo

    Stretching: quale e quando farlo?
    5 Ottobre 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    Elezioni 2022 quale proposta per lo sport
    Elezioni 2022: proposte per migliorare il settore sportivo
    21 Settembre, 2022
    Le federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    30 Novembre, 2020
    il calcio e le sue regole
    Il calcio: storia e regole
    13 Novembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Qual è il gol più veloce della storia?
      Qual è il gol più veloce della storia?
      17 Giugno 2020
    • Perché le scarpe da calcio hanno i tacchetti?
      Perché le scarpe da calcio hanno i tacchetti?
      13 Luglio 2020
    • Il calcio: storia e regole
      Il calcio: storia e regole
      13 Novembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi