Cos’è l’irisina? L’ormone dei muscoli scheletrici
Cos’è l’irisina?
Dietro al titolo troviamo la risposta. L’irisina è un ormone prodotto dai nostri muscoli scheletrici in attività e scoperto nel 2012.
Alcuni meccanismi sono ancora poco chiari, ma ciò che sappiamo è che l’irisina è in grado di agire sul fenomeno del browning, cioè la possibilità di convertire il tessuto adiposo bianco in tessuto adiposo bruno. Questo interagirebbe anche con i meccanismi di biogenesi mitocondriale, ma questo sarà oggetto di prossimi editoriali.
Corebo – Formazione e Aggiornamento per lo Sport
Tag:cos'è l'irisina