• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

fisioterapia

  • Home
  • Blog
  • fisioterapia
  • Fisioterapia: cos’è e come ci può aiutare?

Fisioterapia: cos’è e come ci può aiutare?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie fisioterapia
  • Data 3 Aprile 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fisioterapia
fisioterapia

Dai disturbi dell’invecchiamento, al recupero da infortuni, fino a chiavi chinesiologioche che si possono concatenare con il lavoro del laureato in Scienze Motorie.

L’unione fa la forza e in un mondo ideale, fisioterapia e scienze motorie si uniscono per fornire ai clienti il massimo dell’assistenza possibile per il miglioramento del proprio stile di vita.

La fisioterapia deriva dalla medicina e prevede il recupero della funzionalità di parti del corpo che sono state compromesse da eventi traumatici.

Da dove nasce la fisioterapia

Non parliamo solo di un ambito biomeccanico, ma anche neurologico. Il primo fisioterapia riconosciuto a livello storico è stato Ippocrate nel V sec. a.C. che aveva già evidenziato l’utilità di massaggi, di tecniche di trazione e di manipolazione.

Per avere però notizie della fisioterapia come la intendiamo oggi dobbiamo aspettare il XIX secolo. Sarà Pehr Henrik Ling a diffondere quella che verrà battezzata come “scuola svedese“. All’interno del suo metodo si prevedevano proprio esercizi ginnici e tecniche di trazione.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

A cosa serve

La fisioterapia ha lo scopo di restituire la funzionalità al corpo. Tale funzionalità può essere stata compromessa per le ragioni più diverse: evento acuto o cronicizzato, per un evento fisico o neurologico.

Che cosa utilizza la fisioterapia

Per il lavoro fisioterapia si fanno eseguire esercizi specifici, si utilizzano piccoli attrezzi o strumenti medicali, al fine di permettere un recupero funzionale.

Fisioterapia e movimento: due armi per combattere i disturbi più diversi

In un portale come il nostro dedicato allo sport, al fitness e all’esercizio fisico, bisogna sapere che fisioterapia e movimento sono due facce della stessa medaglia. Sono necessarie competenze molto diverse tra loro, ma nel complesso agiscono per uno scopo comune: il benessere della persona.

Se da un lato fare esercizio ci permette di rafforzare il nostro sistema osteo-muscolare, dall’altra parte la fisioterapia ci consente di recuperare tutti gli aspetti funzionali compromessi.

Sono competenze diverse, ma talmente affini da essere da alcuni sovrapposte e, in alcuni casi, mal interpretate nella loro diversità.

Il percorso di studi del fisioterapista

Per diventare fisioterapista è necessario svolgere un percorso triennale in fisioterapia, con mesi di tirocinio in ospedale. Al termine del percorso di studi il fisioterapista può:

  • manipolare manualmente le persone;
  • proporre della mobilità e dello stretching passivo ai pazienti;
  • proporre esercizi per il recupero funzionale;
  • utilizzare piccoli strumenti elettromedicali per il recupero da infortunio.

Oggi il ruolo del fisioterapista è cruciale per molte persone. In un paese come l’Italia dove la popolazione è sempre più vecchia, il suo ruolo diventa sempre più predominante.

Corebo – Formazione e Aggiornamento per le Scienze Motorie

Tag:fisioterapia

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Allenamento a casa: errori da evitare
    3 Aprile 2020

    Post Successivo

    Isolamento, stress e preferenze alimentari
    6 Aprile 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    NRS o Numeric Rating Scale
    La scala NRS o Numeric Rating Scale: cos’è e come si usa
    26 Luglio, 2020
    la spalla un fastidio ricorrente
    La spalla: un fastidio ricorrente
    8 Aprile, 2020
    Tilt anteriore e spalla
    Tilt anteriore di spalla: aspetti metodologici
    31 Marzo, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Videogame Physical Therapy: cos'è e in cosa consiste?
      Videogame Physical Therapy: cos'è e in cosa consiste?
      22 Maggio 2020
    • Silvio Gazzaniga: il papà della Coppa del Mondo di calcio
      Silvio Gazzaniga: il papà della Coppa del Mondo di calcio
      19 Ottobre 2019
    • Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie
      Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie
      14 Gennaio 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
    • Scheda Allenamento Funzionale
      Allenamento
      Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
    • La Pallavolo
      Allenamento
      Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
    • I ruoli della pallavolo
      Allenamento
      I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi