• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Sport e Attualità

  • Home
  • Blog
  • Sport e Attualità
  • Campionati mondiali di nuoto 2019: l’inarrestabile onda azzurra

Campionati mondiali di nuoto 2019: l’inarrestabile onda azzurra

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Sport e Attualità
  • Data 27 Settembre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags campionati mondiali di nuoto 2019, sport e attualità
campionati mondiali di nuoto

I campionati mondiali di nuoto che si sono svolti quest’anno a Gwangju, per la prima volta ospitati dalla Corea del Sud, si sono conclusi lasciando non poche soddisfazioni per l’Italia, che è riuscita a posizionarsi sesta nel medagliere mondiale, superando vicini europei agguerriti come Gran Bretagna, Germania e Francia. Sono ben 15 le medaglie conquistate in totale dai nostri atleti: 4 medaglie d’oro, 6 d’argento e 5 di bronzo.

A dominare la classifica troviamo la Cina, con ben 30 medaglie di cui 16 ori, che è ormai decisa ad insidiare il primato degli Stati Uniti, a lungo rimasta una nazione imbattibile nel medagliere mondiale, che stavolta porta a casa 36 medaglie in totale, ma “solo” 15 medaglie d’oro. Terzo posto invece per la Russia, che vince un totale di 30 medaglie di cui 12 d’oro.

 

Il medagliere azzurro

Tornando all’Italia, delle quattro medaglie d’oro vinte, tre sono state conquistate dai fuoriclasse azzurri Simona Quadarella, Gregorio Paltrinieri e Federica Pellegrini, vincendo rispettivamente i 1500 stile libero, gli 800 stile libero e i 200 stile libero. L’ultimo oro che compone il medagliere italiano si è aggiunto invece grazie all’impresa del Settebello, la nazionale di pallanuoto maschile capitanata dal commissario tecnico Alessandro Campagna, che ha sconfitto in finale la Spagna per 10 a 5. La squadra italiana ha mostrato da subito una grande voglia di riscatto e un lavoro di squadra che è migliorato di partita in partita, fino alla finale contro la Spagna, dove gli azzurri hanno dominato la partita e hanno coronato i loro sforzi con l’agognata medaglia d’oro.

L’araba fenice…

Da evidenziare il risultato di Federica Pellegrini, che grazie all’oro conquistato nei 200 stile libero diviene la prima nuotatrice della storia in grado di vincere 8 medaglie consecutive nella stessa specialità in altrettante edizioni dei campionati mondiali di nuoto, a partire dal 2005 a Montréal fino ad oggi a Gwangju. Un risultato per nulla scontato che arriva a coronare una carriera impressionante già entrata nella storia e che potrebbe ancora riservare sorprese alle prossime Olimpiadi.

… e la nuova promessa del nuoto

Se la “Divina” Pellegrini continua imperterrita a collezionare medaglie d’oro, i campionati mondiali di nuoto 2019 segnano anche l’entrata in scena di Benedetta Pilato, giovanissima stella nascente che è riuscita a vincere una medaglia d’argento ai 50 m rana a soli 14 anni. È forse troppo presto per sapere se sarà in grado di seguire le orme della Pellegrini, ma il suo esordio ai mondiali promette molto bene e potrebbe essere foriero di molti successi a venire.

A cura di Alessandro Isoli

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:campionati mondiali di nuoto 2019, sport e attualità

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Forza assoluta VS forza relativa: cosa sono?
    27 Settembre 2019

    Post Successivo

    Alex Zanardi: come non arrendersi mai
    29 Settembre 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    Elezioni 2022 quale proposta per lo sport
    Elezioni 2022: proposte per migliorare il settore sportivo
    21 Settembre, 2022
    Le federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    30 Novembre, 2020
    il calcio e le sue regole
    Il calcio: storia e regole
    13 Novembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • eSports: campioni italiani da conoscere
      eSports: campioni italiani da conoscere
      25 Maggio 2020
    • Quante proteine deve assumere un nuotatore?
      Quante proteine deve assumere un nuotatore?
      21 Luglio 2020
    • Che cos'è il Sepaktakraw? Uno sport asiatico da conoscere
      Che cos'è il Sepaktakraw? Uno sport asiatico da conoscere
      4 Settembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi