• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Allenamento

  • Home
  • Blog
  • Allenamento
  • CrossFit: la Torino Challenge 2019 l’evento da non perdere!

CrossFit: la Torino Challenge 2019 l’evento da non perdere!

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento, Sport e Attualità
  • Data 7 Giugno 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags preparazione atletica
CrossFit

Si chiama CrossFit e non è la moda del momento bensì il metodo di allenamento del momento.

Forgia atleti di alto livello pronti ad affrontare qualsiasi prova fisica: è la preparazione fisica atta a formare atleti d’élite.
Si basa sulla varietà degli esercizi, sull’alta intensità e su movimenti funzionali.

Chi lo pratica mette a dura prova la resistenza cardiocircolatoria e muscolare, la forza, la flessibilità, la potenza, la coordinazione, la velocità, l’equilibrio e la precisione.

Queste sono le principali abilità che gli atleti di CrossFit dovranno sviluppare. L’idea del nostro fondatore, Greg Glassman che registra con Lauren Jenai, il marchio della CrossFit Inc nel 2000.

Nel 2005 erano 13, ad oggi i box sono più di 600 in Italia, e più di 15.000 in tutto il mondo.

Torino Challenge 2019 CrossFit

Cos’è la CrossFit Inc

La CrossFit Inc. descrive il suo programma di forza e condizionamento come “movimenti funzionali sempre variati eseguiti ad alta intensità in un arco di tempo e col controllo della modalità”, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la forma fisica.

Il CrossFit è un metodo di allenamento e non, come tanti pensano, uno sport che vede componenti di Weightlifting, di ginnastica e l’utilizzo di monostrutturali (bici, corsa, vogatori…) che combinati insieme danno vita ad un WOD (workout of the day), ovvero “l’allenamento del giorno”.

Gli allenamenti sono strutturali in classi, le quali sono caratterizzate da un gruppo limitato di persone, che possiedono le une capacità differenti dalle altre. Perciò, spetta al coach creare equilibrio e capire come gestire le competenze di tutti.

Una sola ed intensa ora: riscaldamento, WOD e stretching.

Un duro allenamento che comporta l’esigenza di fare competizioni in modo da esprimere a pieno la propria preparazione atletica attraverso delle prove fisiche studiate ad hoc e che possano elevare quella cerchia di atleti che non si allenano una sola volta al giorno, che non lo fanno solo per un discorso salutare, ma per essere i più FIT.

L’evento di quest’anno

Quest’anno COREBO ha voluto approfondire la sua conoscenza in questo campo, instaurando così una collaborazione con la Torino Challenge, l’evento sportivo estivo che tutti i Crossfitters del nord Italia attendono per mesi.

Come ogni hanno più di 300 atleti provenienti da tutta Italia e non solo, solcheranno il main floor della Torino Challenge e si affronteranno sulla distanza di 4 WOD.

Torino Challenge 2019 CrossFit WHFIT

Inoltre, nel corso dell’evento verrà fatta una scrematura degli atleti, fino ad arrivare all’evento finale, che vedrà scontrarsi i 5 migliori di ogni categoria.

La Torino Challenge è da sempre stata la gara per i neofiti, per coloro che decidono di iniziare a gareggiare, coloro che non hanno ancora tutte le skills, ma che hanno smania di dare lustro alle loro abilità, senza però escludere gli Élite, ovvero gli atleti full skills.

Perché piace la Torino Challenge di CrossFit?

Perché è stata una delle gare pioniere in Italia che all’inizio è nata con un format unico nel suo genere.

Le prime tre edizioni vennero strutturate con tre WOD di qualifica in fase live, un primo taglio dopo il quale, attraverso degli scontri diretti, si giungeva al vincitore di ogni categoria.

Tante sono state le novità apportate in questi anni al fine di garantire sempre più spettacolo per il pubblico e divertimento per gli atleti.

Quest’anno abbiamo deciso di strutturarla con un format standard al fine di garantire più workout agli atleti.

Le novità del 2019?

  • La novità più grande del 2019 è senza dubbio la presenza della categoria Adaptive. Infatti, per la prima volta in Italia, saranno ben 8 gli atleti Adaptive che prenderanno parte all’evento e come i normodotati eseguiranno tutte le prove fisiche richieste fino alla fase finale;
  • Il campo gara avrà una nuova disposizione, gli atleti saranno 10 per heat con un rig centrale targato KINGSBOX, alto 4.5m e due floor ai lati. Uno sviluppo del flow per lungo, rispetto agli spalti;
  • Altra grande novità marchiata CROSSMAG sarà la diretta streaming FREE del DAY2 con telecronaca in italiano!

La Torino challenge quest’anno vuole stupirvi, fare il botto e lasciare il segno con una finale tutta da scoprire e assaporare in diretta live.

Torino Challenge 2019 CrossFit Whitehand

Edizione 2020?

Chi lo sa, magari ci servirà il bagnino!

Nell’attesa ci prepareremo ad organizzare un altro nostro grande evento in collaborazione con l’headcoach Luca Rabbia e il coach Giovanni Mogna di CrossFit Contamination.

Tutti i crossfitters e weightlifters di Europa lo stanno già attendendo con ansia: La Lift&Drop. Preparatevi a sollevare e droppare duro!

Vi aspettiamo allo stadio Primo Nebiolo di Torino il 15 e 16 giugno 2019.

L’ingresso è gratuito.
Venite e portate amici.
I nostri atleti hanno bisogno delle vostre urla di incoraggiamento.

A cura di Omar Lannunziata

Owner & HeadCoach CrossFit WhiteHand
Founder&Promoter Torino Challenge
Co-Founder Lift&Drop
Delegato Provinciale FIPE Torino

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

Tag:preparazione atletica

  • Condividi:
Admin bar avatar
StefanoMurisengo

    Post Precedente

    Recettori sensoriali: come funzionano gli organi di senso
    7 Giugno 2019

    Post Successivo

    Salto con la corda: come imparare i double unders
    9 Giugno 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    Elezioni 2022 quale proposta per lo sport
    Elezioni 2022: proposte per migliorare il settore sportivo
    21 Settembre, 2022
    allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    31 Gennaio, 2022
    amnesia glutea
    Amnesia glutea: guida operativa
    6 Dicembre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Alimentazione nel crossfit: la guida per i crossfitter
      Alimentazione nel crossfit: la guida per i crossfitter
      22 Novembre 2021
    • Scala SFR: cosa è ed esempi pratici
      Scala SFR: cosa è ed esempi pratici
      10 Aprile 2020
    • Preparare un allenamento funzionale: che significa?
      Preparare un allenamento funzionale: che significa?
      1 Giugno 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi