• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Sport e Attualità

  • Home
  • Blog
  • Sport e Attualità
  • Franco Columbu: il primo e unico Mr. Olympia italiano

Franco Columbu: il primo e unico Mr. Olympia italiano

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Sport e Attualità
  • Data 3 Settembre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags franco columbu, sport e attualità
Franco Columbu

Da Ollolai, paese in provincia di Nuoro che gli ha dato i natali nel 1941, Franco Columbu è riuscito a farsi strada nonostante le sue umili origini, fino a diventare il primo e unico Mr. Olympia italiano, il titolo più ambito dai culturisti di tutto il mondo.

 

Da manovale a culturista

Nonostante la sua bassa statura di 1,65 metri, Columbu riuscì ad affermarsi prima come pugile e successivamente come culturista, facendosi un nome a Monaco, in cui dovette trasferirsi per lavorare come semplice manovale. L’impatto con la città non fu facile all’inizio, ma ben presto la sua forza d‘animo e l’impegno nell’allenamento, sollevando pesi ricavati con materiali di fortuna, diedero i suoi frutti.

Nel 1965, durante una competizione in cui erano avversari, Columbu conobbe Arnold Schwarzenegger, di cui divenne in poco tempo grande amico e successivamente allenatore personale. La loro amicizia fu così forte che da lì a pochi anni decisero di trasferirsi insieme a Los Angeles, in California, per cercare la fortuna e proseguire nelle loro carriere di culturisti.

 

Il titolo di Mr. Olympia

Columbu continuò i suoi allenamenti e registrò una serie di successi personali nel mondo del body building, diventando “Uomo più forte del mondo”,  Mister Universo e Mister Mondo. Ma il suo più grande successo lo ebbe nel 1976, quando, dopo anni in cui vinceva il suo amico Schwarzenegger, riuscì ad aggiudicarsi il titolo di Mr. Olympia. Ma non si fermò qui, perché nel 1981 ottenne il titolo per la seconda volta. Nessun italiano è mai riuscito a raggiungere i suoi risultati fino ad oggi.

Quando Schwarzenegger intraprese la carriera di attore e si trasferì ad Hollywood, Columbu aprì delle palestre divenendo un preparatore atletico e poter così tramandare le conoscenze apprese durante gli anni di duro allenamento, non disdegnando apparizioni in ruoli secondari in alcuni film. Columbu rimase grande amico di Schwarzenegger, di cui divenne anche testimone di nozze al matrimonio con Maria Shriver nel 1986.

 

Il legame con la Sardegna

Pur avendo viaggiato molto in vita sua, Columbu mantenne un forte legame con la sua terra natale e venne insignito del titolo di Ambasciatore della Sardegna , che gli aveva dedicato una competizione, la Columbu Championship. Faceva regolarmente visita al suo paese, fino a quest’anno, quando a San Teodoro, non lontano da Ollolai, lo ha colto un malore ed è annegato nonostante i tempestivi soccorsi.

Anche Schwarzenegger ha ricordato con dolore l’amico perduto, ma su una cosa c’è da stare certi: i primati di Franco Columbu rimarranno imbattuti ancora per molto tempo.

A cura di Alessandro Isoli

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:franco columbu, sport e attualità

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Esports: perchè potrebbero a tutti gli effetti essere riconosciuti
    3 Settembre 2019

    Post Successivo

    Composizione corporea ideale: finzione o realtà?
    5 Settembre 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    Elezioni 2022 quale proposta per lo sport
    Elezioni 2022: proposte per migliorare il settore sportivo
    21 Settembre, 2022
    Le federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    30 Novembre, 2020
    il calcio e le sue regole
    Il calcio: storia e regole
    13 Novembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Attività fisica nei bambini: quanta per restare in salute
      Attività fisica nei bambini: quanta per restare in salute
      8 Giugno 2020
    • Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
      Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
      30 Novembre 2020
    • eSports: campioni italiani da conoscere
      eSports: campioni italiani da conoscere
      25 Maggio 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi