• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Adaptive Academy: 3-4 ottobre 2020

Adaptive Academy: 3-4 ottobre 2020

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Blog
  • Data 8 Marzo 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags adaptive academy, attività fisica adattata
Adaptive Academy Ottobre 2020

Un evento unico che vede da diversi mesi la collaborazione di diversi professionisti nazionali e internazionali con un obiettivo comune: cambiare le regole del gioco.

Un gioco che fino ad oggi è stato guidato da una metodologia dell’allenamento studiata su modelli che non tengono conto delle diversità fisiche e cognitive di ciascun atleta.

Così come le schede di allenamento sono personalizzate e individualizzate sulle esigenze, l’Adaptive Academy ha l’obiettivo di migliorare la performance e lo stato di salute grazie ad uno studio meticoloso delle disabilità fisiche e cognitive eliminando completamente la parola inclusione dal vocabolario.

Chiunque sarà portato a superare i suoi limiti, ad essere guidato in un processo che migliori la sua autostima, gli faccia percepire le sue potenzialità e possa garantire tutte quelle individualizzazioni necessarie per personalizzare la metodologia dell’allenamento.

Per questo nasce una collaborazione di professionisti: da allenatori, preparatori, atleti, psicologi ed educatori, tutti uniti per fornire per la prima volta in Italia un progetto che deve, in un’unica convention, fornire gli spunti, le strategie e le conoscenze necessarie per cambiare le prospettive, aggiornare il personale tecnico e fare un salto di qualità alla metodologia dell’allenamento adattato.

VALORIZZALA TUA COMPETENZAIscriviti ora ai nostri corsiCONTATTACIISCRIVITI

Una nuova dimensione di insegnamento

Dalle strategie comunicative, al comprendere le percezioni sensoriali che possiedono gli atleti con disabilità cognitiva per guidarli ad aumentare la loro performance. Per questo tra gli speaker della convention ci saranno educatori che hanno a che fare a livello pratico con atleti con trisomia ventuno e autistici.

Dall’altra parte troverete preparatori, allenatori e atleti che sono coinvolti in alcune disabilità fisiche. Un intreccio di situazioni e storie straordinarie che portano ogni giorno il loro contributo nel mondo dello sport.

Due giorni immersivi, ricchi di nozioni, casi studio, discussioni e dibattiti con la finalità di crescere, creare una community e aggiornare il professionista, l’amatore, l’atleta e l’appassionato sulla metodologia dell’allenamento adattato.

Da tante idee, tanti professionisti e tanti incontri a porte chiuse, nasce la MAAFA Certification, una certificazione con riconoscimento di enti di promozione sportiva nazionali. Se vi state chiedendo cosa significhi MAAFA, è un acronimo di Metodologia dell’Allenamento dell’Attività Fisica Adattata.

Questo percorso vi lascerà emozionati, incuriositi, ma soprattutto ricchi di esperienze pratiche di altri professionisti, oltre che un bagaglio di conoscenze poco sentite riunite in questo evento che avrà dell’incredibile.

A questa prima edizione, i due terzi dei posti disponibili si sono venduti ancor prima dell’apertura delle iscrizioni ufficiali. Perciò restano pochi posti disponibili e sono queste le occasioni uniche a cui non si può mancare.

Noi come Corebo ci saremo, in qualità di partner in un progetto che cambierà il modo di pensare alla metodologia adattata.

Non puoi non essere parte di questo movimento e di questa rivoluzione.

Tag:adaptive academy, attività fisica adattata

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Protesica di gamba e sport: un binomio sempre più sinergico
    8 Marzo 2020

    Post Successivo

    Plicometria: la formula di Durnin-Womersley
    11 Marzo 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    elettromiografia
    Elettromiografia: che cos’è e come funziona
    10 Gennaio, 2022
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    7 Agosto, 2020
    Perché gli altri personal trainer sono incapaci
    La professione che sta cercando ancora una propria identità
    24 Luglio, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie
      Adaptive Academy: il futuro del laureato in Scienze Motorie
      14 Gennaio 2020
    • Le due condizioni del movimento umano
      Le due condizioni del movimento umano
      23 Gennaio 2020
    • Che cos'è il Sepaktakraw? Uno sport asiatico da conoscere
      Che cos'è il Sepaktakraw? Uno sport asiatico da conoscere
      4 Settembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi