• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Allenamento

  • Home
  • Blog
  • Allenamento
  • Corpo libero al femminile, il programma di agosto

Corpo libero al femminile, il programma di agosto

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 20 Luglio 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags allenamento al femminile, dimagrire, fitness e bodybuilding
corpo libero

Nel precedente programma “Perdere grasso per le Booty Builders” abbiamo illustrato una scheda per il dimagrimento. Infatti, ora, dovremmo essere al top della forma fisica e il grande lavoro fatto ha provocato tanta fatica. Proprio per questo proponiamo una serie di allenamenti a corpo libero e del lavoro cardiovascolare.

In questo modo lasceremo realizzare pienamente il picco della forma fisica ottimizzando il dimagrimento ottenuto fin qui, magari eseguendolo all’aperto!

 

I compiti delle vacanze: corpo libero al femminile

Vi ricordate quando finivamo la scuola da piccoli? Avevamo sempre qualche compito per il periodo estivo… Siamo sicuri che la maggior parte degli studenti questi compiti non li faceva!

Ebbene, la differenza al rientro delle vacanze si notava molto, tra chi si era dato alla piena latitanza e chi invece i suoi compiti li aveva svolti. Ora è il momento di tornare a fare i compiti, questa volta però con degli allenamenti a casa oppure al parco, magari a corpo libero!

E ricordate: la differenza al rientro delle vacanze si vedrà!

Di seguito riportiamo il programma di allenamento per il mese di agosto:

corpo libero

Vediamo ora nel dettaglio i singoli giorni di allenamento con le loro caratteristiche

  • Day 1 – Il focus è sulla parte inferiore del corpo. Come avete visto nello schema abbiamo inserito degli esercizi da poter fare anche con sovraccarichi “di fortuna”. Inoltre, per alcuni esercizi il volume di allenamento permetterà di raggiungere anche alte intensità intesa come fatica percepita;

 

  • Day 2 –  E’ caratterizzato da un allenamento breve, ma molto faticoso. Questo permetterà di raggiungere un alto picco di fatica, ma dopo segue un periodo di recupero per abbassare i livelli di stress. Infatti la combinazione di alto numero di burpees a corpo libero associato al recupero ci preparerà all’allenamento successivo;

 

  • Day 3 – Sebbene la fatica sia stata recuperata è necessario non esagerare! Qui occorre un allenamento breve, ma intenso. Infatti, il tempo massimo è di 50 minuti con semplici esercizi. Inoltre, corsa e Squat anche se ad alte ripetizioni non metteranno a dura prova le gambe!

 

  • Day 4 – In questo allenamento la sfida consiste nel compiere tantissime ripetizioni negli esercizi prestabiliti, contrassegnati con la scritta “Max”. Le gambe saranno ancora affaticate, ma gli esercizi semplici ci permetteranno di portare al termine il training. I restanti esercizi si concentrano sull’allenamento del core;

 

  • Day 5 – L’ultimo giorno prevede lo scarico della fatica accumulata con focus sul consumo calorico. Questo è forse il giorno più importante della settimana. L’obiettivo principale è mantenere alto il metabolismo unendo l’allenamento a basso impatto a quello con gli scatti ripetuti: una vera bomba per perdere peso!

 

Buon allenamento e Fateci sapere le vostre esperienze!

 

A cura del Dottor Corrado Galazzo

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Ti è piaciuto l’articolo Corpo libero al femminile, il programma di agosto? Condividilo!

corpo libero

Tag:allenamento al femminile, dimagrire, fitness e bodybuilding

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Esercizio fisico e ormoni: gli adattamenti dell'allenamento
    20 Luglio 2018

    Post Successivo

    Vacanze allenamento e forma fisica: 7 workout da fare in ferie
    22 Luglio 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    31 Gennaio, 2022
    amnesia glutea
    Amnesia glutea: guida operativa
    6 Dicembre, 2021
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    29 Novembre, 2021

      1 Comment

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Che cos'è il pilates e descrizione del metodo
      Che cos'è il pilates e descrizione del metodo
      14 Gennaio 2021
    • Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      3 Aprile 2021
    • Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      16 Settembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi