• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

Nutrizione e Integrazione

CoreboSport » Blog » Dieta Mediterranea: che cos’è?

Dieta Mediterranea: che cos’è?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 20 Gennaio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags dieta e salute
dieta mediterranea

Non potevamo non scrivere un articolo su una delle diete più conosciute e importanti del mondo: la Dieta Mediterranea!

Vediamo che cos’è, in cosa consiste e le sue origini.

Dieta mediterranea: che cos’è?

Non sappiamo se sia la collocazione geografica che porta con sé una serie di prodotti alimentari adatti per preservare la nostra salute o più semplicemente una combinazione di fattori fortunati che hanno reso questa dieta molto famosa e studiata.

Sta di fatto che la dieta mediterranea, diffusa nel Sud Italia e in Grecia, ha fatto parlare di sé in quanto simbolo di salute e longevità.

dieta mediterranea

Purtroppo, oggi la forte diffusione di prodotti animali ha causato modifiche marcate nell’alimentazione di queste popolazioni. Infatti, la dieta mediterranea non viene più seguita con gli stessi criteri.

Quali alimenti sono concessi nella dieta mediterranea?

La dieta mediterranea privilegia alimenti vegetali, tra cui cereali, frutta e verdura, noci, semi e il famoso olio d’oliva. Ma anche le uova sono concesse: fino a 4 la settimana.

Inoltre, saltuariamente è possibile consumare carne e pesce evitando alimenti ricchi di grassi animali e limitando la carne rossa.

Perché divenne così famosa e lo è tutt’ora?

dieta mediterranea

La ragione del successo di questa dieta è proprio in base a quanto è in grado di preservare la salute.

Infatti, alcuni decenni addietro, si osservò che le popolazioni del bacino mediterraneo, in particolare quelle italiane e greche, presentavano la più alta aspettativa di vita e la minor incidenza di patologie legate al moderno benessere.

In realtà, da come si può intuire la questione è profondamente cambiata oggi e questo tipo di alimentazione non conserva più la sua “formulazione originale”.

Purtroppo, il minor esercizio fisico, le condizioni socio-economiche più alte e una dieta più ricca di prodotti animali e acidi grassi saturi hanno modificato radicalmente gli stili di vita degli italiani.

Oggi, parlare di dieta e salute fa subito pensare alla classica dieta mediterranea. Ma quali sono le sue origini?

Chi fu il pioniere della Dieta Mediterranea?

dieta mediterranea

Alla domanda: “cos’è la dieta mediterranea” ci si ricollega in pochi secondi al suo pioniere Ancel Keys. Egli notò gli effetti benefici di una dieta frugale nelle popolazioni del bacino mediterraneo.

Sarà per lo stile di vita attivo e per una dieta all’insegna dei prodotti vegetali, ma le popolazioni del bacino mediterraneo furono quelle che presentavano aspettative di vita superiori.

Corebo – La Scienza al Sevizio dello Sport

REFERENCES – APPROFONDIMENTI:

  • Sofi F et al. (2010). Accruing evidence on benefits of adherence to the Mediterranean diet on health: an updated systematic review and meta-analysis, Am J Clin Nutr; 92(5): 1189-1196.
dieta mediterranea


Tag:dieta e salute

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

Post Precedente

Il personal trainer può fare diete?
20 Gennaio 2019

Post Successivo

Miochine: il ruolo nell'ipertrofia muscolare
22 Gennaio 2019

Potrebbe Anche Interessarti

come viene controllata l'assunzione di cibo dal nostro cervello
Come viene controllata l’assunzione di cibo dal nostro cervello
4 Dicembre, 2020
idratazione e nuoto
Idratazione e nuoto
5 Agosto, 2020
Cosa fa il nutrizionista sportivo
Cosa fa il nutrizionista sportivo: i servizi erogati
25 Luglio, 2020

Scrivi un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Simili

  • Il K-ratio o rapporto chetogenico: che cos'èIl K-ratio o rapporto chetogenico: che cos'è 28 Aprile 2020
  • La dieta post-Natale: quale seguire e cosa sapereLa dieta post-Natale: quale seguire e cosa sapere 27 Dicembre 2019
  • Dieta a Zona: la guida per scegliere consapevolmenteDieta a Zona: la guida per scegliere consapevolmente 17 Aprile 2018

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più