• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Biologia e Sport

  • Home
  • Blog
  • Biologia e Sport
  • Effetti dell’allenamento con i sovraccarichi sulla COPD

Effetti dell’allenamento con i sovraccarichi sulla COPD

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport
  • Data 26 Novembre 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologia e sport
effetti dell'allenamento con i sovraccarichi sulla COPD

Questo articolo si propone di riassumere una revisione sistematica della letteratura e meta-analisi che ha valutato l’impatto del resistance training sulla COPD. Ho deciso di sfruttare questo argomento in quanto non sono ancora presenti in letteratura articoli scientifici degni di rilevanza in merito a una rieducazione post Covid.

Effetti dell’allenamento con i sovraccarichi sulla COPD

Cos’è la COPD?

La COPD (Chronic Obstructive Pulmonary Disease) è la Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica, ovvero un insieme di problematiche polmonari che includono: bronchite cronica, enfisema e ostruzione delle vie aree. Le complicazioni includono dispnea, tosse persistente e rischio di infezioni toraciche.

La COPD è una delle maggiori cause di mortalità cronica nel mondo e si prevede che diventerà la terza causa di morte nel 2020. Le disfunzioni muscolo scheletriche derivate da questa condizione sono molto comuni e gli studi suggeriscono che queste disfunzioni includono una riduzione delle fibre di tipo I e un’atrofia delle fibre di tipo II, riducendo la capillarizzazione e alterando i livelli metabolici di enzimi.

COPD: come può essere sfruttato l’allenamento con i sovraccarichi?

Un allenamento con i sovraccarichi progressivo può fornire un aumento della forza periferica in soggetti con COPD.

Uno studio di Ortega ha dimostrato, ad esempio, come il resistance training abbia incrementato i livelli di forza in misura maggiore rispetto ad allenamenti volti al miglioramento della resistenza aerobica. Tuttavia una combinazione di resistance e endurance training in questo tipo di patologia è stato dimostrato essere la miglior soluzione nella funzione muscolare periferica comparandola con il solo lavoro aerobico.

Quali sono i risultati dello studio?

Questa meta-analisi ha mostrato come la dispnea, la forza muscolare e le funzioni polmonari siano migliorate grazie a un protocollo di allenamento con i sovraccarichi ai quali sono stati sottoposti i 750 soggetti analizzati.

Sebbene la forza muscolare e la qualità della vita siano migliorate grazie alla combinazione di resistance e endurance training, questi dati non si sono tradotti in una miglior capacità di esercizio. I risultati di questa meta-analisi indicano che l’allenamento con i sovraccarichi può essere eseguito con successo da solo o in combinazione con l’allenamento aerobico senza presentare alcun rischio durante la riabilitazione polmonare.

A cura del Dr. Samuele Cravanzola

Photo Credit: Pixabay (free-image). Author: ZOE-Animation-Studio

BIBLIOGRAFIA – REFERENCES:

  1. Liao, Wen-hua et al. “Impact of resistance training in subjects with COPD: a systematic review and meta-analysis.” Respiratory care 60. 8 (2015): 1130-1145

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:biologia e sport

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Interference muscolare: allenamento aerobico VS allenamento con i pesi
    26 Novembre 2020

    Post Successivo

    COREBO è in BLACK FRIDAY!
    27 Novembre 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    La classificazione degli ormoni nel corpo umano
    La classificazione degli ormoni nel corpo umano
    17 Febbraio, 2021
    Il metabolismo
    Che cos’è il metabolismo: le basi della biochimica
    14 Dicembre, 2020
    interference muscolare
    Interference muscolare: allenamento aerobico VS allenamento con i pesi
    23 Novembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • La presunta superiorità del lavoro eccentrico
      La presunta superiorità del lavoro eccentrico
      22 Dicembre 2020
    • Interference muscolare: allenamento aerobico VS allenamento con i pesi
      Interference muscolare: allenamento aerobico VS allenamento con i pesi
      23 Novembre 2020
    • Sovrappeso e obesità: allenamento aerobico o contro resistenza?
      Sovrappeso e obesità: allenamento aerobico o contro resistenza?
      12 Giugno 2018

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
    • La Pallavolo
      Allenamento
      Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
    • Scheda Allenamento Funzionale
      Allenamento
      Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
    • I ruoli della pallavolo
      Allenamento
      I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi