• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Fitness Influencer – La nuova moda per i personal trainer

Fitness Influencer – La nuova moda per i personal trainer

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Business
  • Data 27 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags personal trainer
fitness influencer

I social network hanno cambiato radicalmente il nostro mondo. I fitness influencer lo dimostrano. Persone con milioni di followers che guadagnano in base alle foto dei prodotti che postano dai capi di abbigliamento agli integratori alimentari.

Molti si domandano come sia possibile diventarlo, sfruttando un’onda che già sta subendo un ribasso.

Ciò che era possibile fare cinque o sei anni fa è molto più complicato oggi. Molti competitor e soprattutto moltissimi che postano foto di addominali, frasi motivazionali per imitare i “Grandi” del settore.

Come spesso accade la realtà è ben più complessa di quanto appaia. Diventare influencer nel mondo del fitness richiede ben altro che scattare qualche foto. Richiede di sviluppare un’identità con uno stile che sia personale, accompagnate da buone (se non ottime!) capacità di marketing.

Vuoi aprire un progetto tutto tuo e conoscere il mondo del web? Iscriviti al nostro Corso Online di Fitness Digital Strategy.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

I fitness influencer: una moda passeggera?

Nell’immaginario collettivo coloro che guadagnano tramite il web devono avere un segreto.

Molti credono addirittura che sia solo fortuna (i soliti del “…se l’avessi fatto io!”). In realtà, ci si accorge che di facile non c’è nulla. Infatti, è richiesto studio e dedizione per poter emergere nei social network. Inoltre, ricordiamoci che studiare un linguaggio veramente efficace è una cosa ben diversa da una foto scattata nel bagno di casa propria e postata su Instagram!

Una domanda legittima è questa: Ma quello che oggi è considerato una nuova frontiera di guadagno, in verità, è già al suo apice?

Di conseguenza coloro i quali si cimenteranno alla rincorsa del successo, resteranno a bocca asciutta nel sapere che le poltrone più importanti sono già state occupate!

Perché nella moda conta la previsione. In altre parole, è inutile inseguire o cavalcare una moda, ma bisogna in qualche modo prevederla. Muoversi in anticipo è un rischio, ma alle volte corrette previsioni permettono di rivestire determinati ruoli.

E così è anche il mondo dei fitness influencer: addominali in vista, frasi motivazionali e pose da star per creare l’illusione sul grande pubblico. Quale illusione? Quella di pensare che basti uno smartphone e il gioco è fatto.

A conti fatti la realtà è ben diversa: passare da superstar al ridicolo (se non nel volgare) è un attimo! Il problema è che non sembra interessare a chi è in cerca solo di fama e gloria e qualche like in più.

Si presta più attenzione ai like e ai cuori su Instagram che alle relazioni sociali vere. Questo è tanto vero quanto più alcuni vogliano imitare pagine e profili che sono emersi in altre epoche.

Inoltre, nel mondo dei social network inseguire una tendenza può rivelarsi fallimentare. Due anni di ritardo fanno la differenza: significa arrivare in ritardo su una moda che è già in calo e non riscuote più lo stesso successo.

I segreti dei fitness influencer

Milioni di persone nel mondo stanno cercando di comprendere, nei più disparati ambiti, come si faccia a “farsi notare”. La risposta è che esistono delle regole che molti chiamerebbero con l’appellativo di “fortuna”.

Queste regole sono essenzialmente tre:

  1. Capire cosa muove il proprio mercato;
  2. Conoscere bene il linguaggio da utilizzare in base al target che si è prefissati;
  3. Avere un’idea delle strategie di growth hacking esistenti.

La prima regola da non sottovalutare è capire cosa muove il proprio mercato. Oggi è di moda la zumba? Beh, che ci piaccia o no, sarà il caso di investire in quel settore soprattutto se si è un istruttore di ginnastica musicale. Ci sono altre tendenze emergenti? Meglio conoscerle e soprattutto iniziare a formarsi in quella direzione.

Altro aspetto spesso trascurato è il linguaggio. Molti sottovalutano questo aspetto. Se ci interfacciamo con professionisti il linguaggio sarà di un certo tipo. Invece, interfacciarsi con persone comuni richiederà un altro approccio.

Utilizzare un linguaggio sbagliato ci porterà inevitabilmente a fallire, anche se l’idea di per sé ha una sua potenzialità.

Ultimo aspetto è conoscere le strategie di growth hacking. Con questo termine s’intendono tutte le regole di marketing che possono potenzialmente far crescere un business. L’aspetto innovativo del growth hacking è l’utilizzo di strategie di marketing a basso costo e potenzialmente virali che possono far crescere rapidamente la propria attività.

I fitness influencer più rinomati conoscono pienamente queste strategie. Applicarle richiede tempo, dedizione e una certa forma mentis. 

Insomma nulla è facile. Lo dimostrano ledecine di profili che, nonostante abbiano una storia di alcuni anni, sono fermi a poche migliaia di persone.

L’influencer è un lavoro a tutti gli effetti, per quanto molti siano convinti che basti pubblicare un paio di foto e il gioco è fatto.

Infine, la cura ai dettagli e un linguaggio innovativo e riconoscibile per il proprio brand sono aspetti fondamentali da tenere a mente. Il proprio pubblico così saprà riconoscere lo stile e nutrirà una forma di affezione al marchio.

A cura del Dottor Giulio Merlini

Vuoi approfondire alcune tematiche? Segui il nostro blog e naviga nella sezione “Business”.

fitness influencer

Tag:personal trainer

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Polimorfismi e sport: conoscere il nostro DNA
    27 Agosto 2018

    Post Successivo

    Banana: valori nutrizionali e proprietà, quello che devi sapere
    29 Agosto 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    Personal training quanto farsi pagare per un’ora di lezione – Corebo
    Personal training: quanto farsi pagare per un’ora di lezione?
    13 Febbraio, 2021
    Small group VS one to one
    Small group VS one to one: servizi diversi con finalità diverse
    1 Gennaio, 2021
    Video Corsi Fitness Black Friday
    COREBO è in BLACK FRIDAY!
    27 Novembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • La professione che sta cercando ancora una propria identità
      La professione che sta cercando ancora una propria identità
      24 Luglio 2020
    • Corsi per diventare istruttrice di fitness: guida esplicativa
      Corsi per diventare istruttrice di fitness: guida esplicativa
      19 Aprile 2018
    • Esports: perchè potrebbero a tutti gli effetti essere riconosciuti
      Esports: perchè potrebbero a tutti gli effetti essere riconosciuti
      1 Settembre 2019

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
    • Scheda Allenamento Funzionale
      Allenamento
      Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
    • La Pallavolo
      Allenamento
      Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
    • I ruoli della pallavolo
      Allenamento
      I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi