• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

POSTURA

  • Home
  • POSTURA
Showing 1-10 of 683 results
Autoposture di Souchard
Admin bar avatar COREBO Lite

Autoposture di Souchard: cosa sono ed esempi pratici

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Postura
  • Data 18 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags POSTURA
18 Agosto 2019
0

Le autoposture di Souchard. Quali sono e come si eseguono? Mezieres ed Souchard sono due autori che hanno avuto il grande merito di comprendere il concetto di allungamento globale decompensato delle catene muscolari statiche. Grazie al loro contributo pratico nel campo della ginnastica posturale, vengono considerati più che mai attuali sia in ambito chinesiologico sia in ambito osteopatico.     Autoposture di Souchard Le “autoposture” che analizzeremo sono tra le più praticate e diffuse nell’ambito dello stretching globale decompensato di Souchard e nello specifico sono state da me selezionate proprio per la semplicità e praticità che le contraddistingue. Infatti non …

Leggi di Più
RPG
Admin bar avatar COREBO Lite

La Rieducazione Posturale Globale o RPG di Souchard

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Postura
  • Data 29 Luglio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags POSTURA, RPG
29 Luglio 2019
0

RPG o Rieducazione Posturale Globale. La visione di Souchard (terapista transalpino che ha sviluppato il lavoro di Meziere) continua ad essere un caposaldo in ambito chinesiologico (sia in rieducazione posturale, che in ambito di training) e fisioterapico. Infatti nella sua essenzialità pratica è stato il primo esempio di concezione olistica di postura basata sul rigoroso studio delle catene muscolari.   RPG di Meziere e Souchard Meziere e Souchard hanno avuto il grande merito di comprendere che, in ambito posturale, “solo” stiramenti globali, che interdicono ogni compensazione, sono realmente efficaci e hanno basato l’ideazione della loro tecnica sulla comprensione di come …

Leggi di Più
Esercizi di Kegel
Admin bar avatar COREBO Lite

Esercizi di Kegel: cosa sono e quali sono?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Postura
  • Data 1 Luglio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags POSTURA
1 Luglio 2019
0

Gli esercizi di Kegel. Sono menzionati in diversi corsi di formazione sulla postura e si prefiggono di aiutare coloro che hanno i muscoli del palvimento pelvico deboli. Esercizi di Kegel: cosa sono? Inventati nel 1951 per il pavimento pelvico, gli esercizi di Kegel hanno lo scopo di rafforzare il pavimento pelvico. Vengono utilizzati principalmente in coloro che hanno subito una prostatectomia o per tutte le donne che hanno un prolasso della vescica. Si propongono 12 contrazioni da circa 10 secondi, intervallate da 10 secondi di pausa. Vi lasciamo a questo video per una prima introduzione all’argomento. Il metodo 4-3-2: in …

Leggi di Più

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi