• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Sport e Attualità

  • Home
  • Blog
  • Sport e Attualità
  • Come scrivere le mosse negli scacchi: la guida

Come scrivere le mosse negli scacchi: la guida

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Sport e Attualità
  • Data 30 Maggio 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags come scrivere le mosse negli scacchi
come scrivere le mosse negli scacchi

Come scrivere le mosse negli scacchi. Se vogliamo ripercorrere una partita passo dopo passo fatta con un amico, possiamo decidere di segnare le singole mosse su un foglio di carta.

Come scrivere le mosse negli scacchi

Ecco una guida semplice su come annotarsi le mosse e creare un archivio delle partite giocate con amici e altri giocatori.

La scacchiera è divisa in lettere e numeri. Le colonne rappresentano le lettere mentre le righe i numeri.

Il bianco, il primo a giocare, risiede nella prima e seconda riga, rispettivamente la 1 e la 2.

Il nero ha i suoi pezzi che partono dalla riga 7 e 8.

Come si chiamano i vari pezzi quando annotiamo le mosse

I pezzi hanno delle iniziali maiuscole per far capire quale si è mosso e dove.

I pedoni sono gli unici che non hanno un lettera che li identifica. Per esempio, nella classica apertura e4 e5, sappiamo che il pedone bianco sulla colonna e avanza di due caselle in e4. Come mossa il nero muove a sua volta il pedone che parte da e7 in e5.

Con i pedoni si segnalano solamente le caselle di arrivo senza una sigla iniziale.

Gli altri pezzi vengono annotati con una lettera iniziale. In particolare:

  • Torre (T);
  • Cavallo (C);
  • Alfiere (A);
  • Regina (D come Donna);
  • Re (R).

come segnare le mosse negli scacchi

Prendiamo come esempio le mosse dell’apertura spagnola:

  1. e4 e5;
  2. Cf3 Cc6;
  3. Ab5 …;

Nella prima mossa si muovono due pedoni: il bianco in e4 e il nero in e5.
Nella seconda mossa il cavallo bianco si muove in f3 e il cavallo nero in c6. Infine, nella terza mossa che decreta l’apertura spagnola, l’alfiere bianco si muove in b5.

Segnalare l’arrocco

L’arrocco, una delle misure difensive più famose dello scacchi, si segnala in due modalità differenti a seconda se si esegue sul lato lungo o corto rispetto al re.

L’arrocco corto si segnala con 0-0 (zero-zero) mentre quello lungo con 0-0-0.

Una mossa di questo tipo:

0-0 0-0-0 significa che il bianco ha eseguito un arrocco corto invece il nero un arrocco lungo.

Le catture e mangiare i pezzi

Quando stiamo giocando una partita a scacchi e stiamo mangiando con un pezzo un altro utilizziamo la x.

Esempio:

  • Ae4 Axe4.

In questo caso l’alfiere bianca si è spostato sulla caselle e4. L’alfiere nero, come risposta, ha mangiato in e4 l’alfiere.

Lo scacco e lo scacco matto

Lo scacco si annota con un +, mentre lo scacco matto si annota con un #.

  • Af7+ Rxf7.

L’alfiere bianco ha provato a mettere sotto scacco il re nero in f7, ma il re nero esegue una mossa per mangiare l’alfiere bianco appena spostato.

Ora che sappiamo le regole di base per scrivere le mosse negli scacchi, possiamo divertirci con i nostri amici e rivivere le partite appena giocate studiando le nostre mosse e i nostri errori.

Corebo – Formazione e Aggiornamento per lo Sport

ARTICOLI DI INTERESSE SCACCHISTICO:

  • Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi.

nota legale Corebo

Tag:come scrivere le mosse negli scacchi

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Corso di allenamento funzionale per le Scienze Motorie
    30 Maggio 2020

    Post Successivo

    Preparare un allenamento funzionale: che significa?
    1 Giugno 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    Le federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    Federazioni di bodybuilding nazionali e internazionali
    30 Novembre, 2020
    il calcio e le sue regole
    Il calcio: storia e regole
    13 Novembre, 2020
    Che cos'è il sepak takraw
    Che cos’è il Sepaktakraw? Uno sport asiatico da conoscere
    4 Settembre, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
      15 Maggio 2020
    • Sport cognitivi: quali sono e in cosa si distinguono?
      Sport cognitivi: quali sono e in cosa si distinguono?
      2 Agosto 2019
    • Esports: perchè potrebbero a tutti gli effetti essere riconosciuti
      Esports: perchè potrebbero a tutti gli effetti essere riconosciuti
      1 Settembre 2019

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
    • La Pallavolo
      Allenamento
      Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
    • Scheda Allenamento Funzionale
      Allenamento
      Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
    • I ruoli della pallavolo
      Allenamento
      I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi