• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Allenamento

  • Home
  • Blog
  • Allenamento
  • Cowboy Method: piccoli miglioramenti per grandi risultati

Cowboy Method: piccoli miglioramenti per grandi risultati

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 2 Agosto 2017
  • Commenti 0 commenti
  • Tags powerlifting, scheda di allenamento, squat, stacco

Cowboy Method: che cos’è ed esempi di allenamento

Il Cowboy Method è uno dei programmi del Texas Method ed è una metodica di specializzazione del Powerlifting.  Si basa su una semplice domanda: Vuoi Squattare di più? Spingi di più!

La nascita del Cowboy Method

Il Cowboy Method è nato per soddisfare una richiesta ben precisa di Glenn Pendlay: aumentare il massimale di Squat (Chad WS, 2016). Si basa su una variazione del carico utilizzato durante la settimana e su piccoli miglioramenti settimanali che porteranno a enormi guadagni successivamente.

Perché usare il cowboy method?

Un principiante o un intermedio, per aumentare i propri massimali, ha  bisogno di maggior volume di allenamento (Israetel et al, 2015). Questo migliorerà sia la gestione della tecnica che l’efficienza nel movimento. E non solo. Renderà il soggetto più capace di sopportare il volume di allenamento che verrà utilizzato successivamente, durante i lavori di intensità.

Inoltre, il carico di lavoro suddiviso nelle varie settimane del Cowboy Method, darà l’opportunità di avanzare settimana dopo settimana.

Ciò porterà a sentirsi più sicuri di sé, grazie agli sviluppi ragionati in progressione.

Come allenarsi con il Cowboy Method?

3 sedute di allenamento settimanali basteranno per raggiungere il top della forma. Vediamo un esempio della settimana standard.

Il lunedì e il venerdì saranno i giorni per dedicarsi al miglioramento dello Squat e della Panca.

Mentre il mercoledì sarà dedicato a tutte le alzate del Powerlifting. Per rendere il programma più semplice e meno noioso il mercoledì, lo Squat sarà sostituito dal Front Squat e la Panca dal Military Press.

 

Per quanto riguarda lo Stacco da Terra si useranno delle varianti che cambiano di settimana in settimana.

Inoltre il Lunedì e il Venerdì si consiglia, per un lavoro più completo, l’aggiunta di 2 oppure 3 esercizi di potenziamento per la parte inferiore del corpo e per la schiena (come affondi o rematori ecc.), da 2 a 5 set ognuno con 6 ripetizioni.

Di seguito è riportata una proposta di pianificazione di allenamento con il Cowboy Method su 13 settimane.

cowboy method esempio scheda di allenamento

cowboy method scheda di allenamento

cowboy method allenamento e scheda

E buon allenamento!

 

BIBLIOGRAFIA – REFERENCES:

  1. Chad Wesley Smith (2016). The Cowboy Method. Juggernaut Ebook.
  2. Israetel M, Hoffmann J & Chad WS (2015). Scientific Principles Of Strength Training. Juggernaut Ebook.

A cura del Dottor Corrado Galazzo

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:powerlifting, scheda di allenamento, squat, stacco

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Foam Roller e i suoi benefici, quello che c'è da sapere
    2 Agosto 2017

    Post Successivo

    Ipertrofia e Ormoni: Insuline-like Growth Factor
    3 Agosto 2017

    Potrebbe Anche Interessarti

    allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    31 Gennaio, 2022
    amnesia glutea
    Amnesia glutea: guida operativa
    6 Dicembre, 2021
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    29 Novembre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Perché la palla da rugby è ovale?
      Perché la palla da rugby è ovale?
      7 Giugno 2020
    • Quanto ne vale la pena avere un personal trainer?
      Quanto ne vale la pena avere un personal trainer?
      1 Novembre 2020
    • Volume di allenamento, ribosomi e ipertrofia muscolare
      Volume di allenamento, ribosomi e ipertrofia muscolare
      8 Luglio 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi