• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

powerlifting

CoreboSport » powerlifting
Showing 1-10 of 638 results
scheda allenamento forza
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda allenamento Forza: esempio per il powerbuilding

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 10 Aprile 2019
  • Commenti 2 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
10 Aprile 2019
2

Negli ultimi tempi sta spopolando sempre di più il Powerbodybuilding e così, la scheda di allenamento forza assume un carattere nuovo. Sei interessato ad acquistare il nostro Video Corso Online per essere autonomo nel compilare e programmare schede per l’allenamento in palestra? Infatti, questo metodo unisce le alzate tipiche del Powerlifting con la ricerca del volume di lavoro tipico del Bodybuilding per l’allenamento della forza. Sappiamo che l’allenamento della forza passa da un miglioramento della capacità del corpo di reclutare il maggior numero di fibre muscolari, ma anche dall’aumento del volume delle fibre stesse. Saper realizzare una scheda palestra per …

Leggi di Più
panca piana
Admin bar avatar COREBO Lite

Panca Piana esecuzione in palestra: la guida completa

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 9 Marzo 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
9 Marzo 2019
0

L’esecuzione della panca piana richiede una tecnica che permetta di essere compatti, forti e stabili salvaguardando le spalle e la schiena. In questo articolo descriveremo nel dettaglio come prepararsi ed uno dei più famosi esercizi praticati in palestra. Come posizionarsi alla panca piana Prima di effettuare la spinta, pensare all’arco e alla posizione dei piedi, è importante capire dove e come vanno messe le scapole, sapendo che devono essere bloccate! Per fare ciò occorre eseguire un’adduzione e una depressione delle scapole: L’adduzione si realizza avvicinando per dietro le spalle, “strizzandole” fino a creare una zona compatta. L’idea è quella di …

Leggi di Più
la scheda di powerlifting
Admin bar avatar COREBO Lite

La scheda di powerlifting per l’allenamento di novembre

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 17 Novembre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, scheda di allenamento
17 Novembre 2018
0

A novembre la scheda di powerlifting prevede un cambio nell’approccio agli allenamenti rispetto a quella precedente dove squat, stacco e panca sono stati ripetuti tre volte alla settimana. Ora, è arrivato il momento giusto per entrare nella importate fase di picco che ci porterà fino a quella dedicata ai test dei massimali! La scheda di powerlifting: tecnica, potenza e il giorno pesante Nel programma precedente abbiamo aumentato il focus sulle alzate principali introducendo un quarto giorno per l’allenamento dei complementari. Invece, nell’attuale programma pur rimanendo stabile la frequenza di allenamento, verrà modificata la distribuzione degli esercizi fondamentali. In questo modo …

Leggi di Più
allenamento per powerlifter
Admin bar avatar COREBO Lite

Allenamento per Powerlifter: il focus sulle alzate

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 8 Ottobre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, scheda di allenamento
8 Ottobre 2018
0

L’ allenamento per powerlifter di settembre è stato composto da tre sedute alla settimana, pochi set per esercizio e le intensità calibrate hanno sicuramente permesso di ritornare ad una buona condizione fisica. Di conseguenza, dopo l’allenamento dedicato alla ripresa del condizionamento fisico occorre aumentare il volume e l’intensità di allenamento. Ora, Vediamo il nuovo programma! Prima di procedere con questo allenamento dovete aver fatto quello che c’è scritto nell’articolo: Aumentare la forza muscolare: l’allenamento di settembre L’allenamento per Powerlifter: la scheda di ottobre L’obiettivo principale di questo programma è quello di aumentare la frequenza di allenamento e indirizzare il focus sulle …

Leggi di Più
aumentare la forza muscolare
Admin bar avatar COREBO Lite

Aumentare la forza muscolare: l’allenamento di settembre

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 24 Settembre 2018
  • Commenti 5 commenti
  • Tags powerlifting, scheda di allenamento
24 Settembre 2018
5

L’obiettivo principale di un Powerlifter è quello di aumentare la forza muscolare. Un periodo di detraining, di cut oppure semplicemente una ricerca del miglioramento estetico per le vacanze, può fortemente diminuire le prestazioni di forza. Di conseguenza, è consigliabile ripartire gradualmente focalizzandosi sulla tecnica degli esercizi fondamentali. Questo ci permetterà di riprendere la forza perduta! Come possiamo fare tutto questo? Con il programma di settembre che vi proponiamo in questo articolo! Aumentare la forza muscolare: l’allenamento di settembre A giugno l’allenamento prevedeva un elevato volume dei complementari ed un elevata intensità, ma con basso volume per gli esercizi fondamentali. Infatti, …

Leggi di Più
atleta forte o potente
Admin bar avatar COREBO Lite

Atleta forte o potente, che cosa sei?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 20 Settembre 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags forza muscolare, powerlifting, weigthlifting
20 Settembre 2018
1

Atleta forte o potente. Una confusione presente anche tra gli allenatori più gettonati! Alcune differenze vengono fraintese a tal punto da portare a veri errori concettuali che si ripercuotono nelle programmazioni annuali. L’allenatore può trovare particolarmente utile conoscere queste differenze per poter impostare un lavoro che sia coerente con l’obiettivo finale della stagione.   Sei un atleta forte o potente? Prima di comprendere queste distinzioni, dobbiamo distinguere cosa sono la forza e la potenza. In questo caso non parliamo di forza come strength, ma come force. La force  è una misura fisica ed è il prodotto tra una massa e un’accelerazione. Dal punto di vista …

Leggi di Più
RPE
Admin bar avatar COREBO Lite

RPE: La scala di percezione dello sforzo

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 15 Agosto 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags allenamento aerobico, fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
15 Agosto 2018
2

La scala di percezione dello sforzo, conosciuta con l’acronimo RPE (rates of perceived exertion), serve per aiutare chi si allena a monitorare l’intensità degli esercizi basato sulla percezione personale della fatica. L’RPE è utilizzato sia negli allenamenti di tipo aerobico che negli allenamenti con i sovraccarichi, dalle alzate olimpiche passando per il powerlifting per giungere al powerbuilding e al bodybuilding. Inoltre, le scale di percezione dello sforzo sono nate nell’endurance, ma nel resistance training presentano delle differenze da conoscere per poterle utilizzare al meglio. Perciò, quantificare lo sforzo percepito è utile per programmare in modo corretto l’intensità degli allenamenti, preparatori …

Leggi di Più
stacco da terra
Admin bar avatar COREBO Lite

Stacco da terra con la Trap Bar VS bilanciere tradizionale

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 14 Luglio 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags forza muscolare, powerlifting, stacco
14 Luglio 2018
0

Nel precedente articolo abbiamo visto come lo stacco da terra sia un esercizio efficace per l’attivazione, il reclutamento e la costruzione della muscolatura del corpo. Inoltre, abbiamo visto quali modifiche possono essere proposte agli atleti che vogliono utilizzare questo esercizio nelle loro sedute di Bodybuilding. In questa seconda parte vogliamo capire quale bilanciere sia meglio utilizzare nello stacco da terra per l’ipertrofia muscolare: la Trap Bar o il Bilanciere Tradizionale?   Stacco da terra: Trap Bar VS bilanciere tradizionale Una ricerca del 2011 ha verificato come esistano delle radicali differenze di potenza e di forza tra lo stacco eseguito con la …

Leggi di Più
lo stacco
Admin bar avatar COREBO Lite

Stacco nel Bodybuilding e nel Powerlifting

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 30 Giugno 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, stacco
30 Giugno 2018
1

Lo stacco nel bodybuilding e nel powerlifting Tra gli esercizi che richiedono un grande impegno di tutto il corpo abbiamo lo stacco da terra. Nel bodybuilding è considerato uno degli esercizi fondamentali per costruire una “grossa schiena”, mentre nel powerlifting è un’alzata fondamentale per “costruire forza” per la parte inferiore del corpo. Lo stacco da terra assume così una importante bivalenza: da un lato la costruzione muscolare e dall’altro l’aumento della forza. Ma all’interno delle due discipline lo stacco è eseguito in modo uguale? In questo articolo analizzeremo la differenza di esecuzione tra lo stacco “touch and go” (tocco e …

Leggi di Più
scheda di allenamento per il powerlifting
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda di allenamento per il Powerlifting a giugno

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 10 Giugno 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags powerlifting, scheda di allenamento
10 Giugno 2018
1

Giugno è arrivato e iniziamo a sentire il sudore tra le mani ogni volta che cerchiamo di chiude uno stacco pesante. La magnesite non ci aiuta e i carichi elevati ci stroncano sempre di più. C’è bisogno di una nuova scheda di allenamento per il powerlifting! La via che abbiamo scelto è quella, ma nonostante ciò con la bella stagione vorremmo un attimo di pausa per staccare la spina e dedicarci ad altro. Chi di voi non ha mai pensato questo? Ma la paura di perdere i massimali ci spinge a tenerci aggrappati all’intensità! E se vi dicessimo che c’è …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più