• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

weigthlifting

  • Home
  • weigthlifting
Showing 1-10 of 683 results
scheda allenamento forza
Admin bar avatar COREBO

Scheda allenamento Forza: esempio per il powerbuilding

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 10 Aprile 2019
  • Commenti 2 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
10 Aprile 2019
2

Negli ultimi tempi sta spopolando sempre di più il Powerbodybuilding e così, la scheda di allenamento forza assume un carattere nuovo.   Infatti, questo metodo unisce le alzate tipiche del Powerlifting con la ricerca del volume di lavoro tipico del Bodybuilding per l’allenamento della forza. Sappiamo che l’allenamento della forza passa da un miglioramento della capacità del corpo di reclutare il maggior numero di fibre muscolari, ma anche dall’aumento del volume delle fibre stesse. Saper realizzare una scheda palestra per la forza risulta quindi fondamentale in questa situazione. Infatti, un buon programma di sviluppo della forza deve ricercare entrambi i …

Leggi di Più
panca piana
Admin bar avatar COREBO

Panca Piana esecuzione in palestra: la guida completa

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 9 Marzo 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
9 Marzo 2019
0

L’esecuzione della panca piana richiede una tecnica che permetta di essere compatti, forti e stabili salvaguardando le spalle e la schiena. In questo articolo descriveremo nel dettaglio come prepararsi ed uno dei più famosi esercizi praticati in palestra. Come posizionarsi alla panca piana Prima di effettuare la spinta, pensare all’arco e alla posizione dei piedi, è importante capire dove e come vanno messe le scapole, sapendo che devono essere bloccate! Per fare ciò occorre eseguire un’adduzione e una depressione delle scapole: L’adduzione si realizza avvicinando per dietro le spalle, “strizzandole” fino a creare una zona compatta. L’idea è quella di …

Leggi di Più
lift and drop
Admin bar avatar COREBO Break

Lift and Drop: il Fitness si avvicina al Weightlifting

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Sport e Attualità
  • Data 2 Gennaio 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags weigthlifting
2 Gennaio 2019
1

La Lift and Drop è una competizione unica nel suo genere, con un’unica categoria. Atleti di diverse nazionalità si scontreranno a colpi di bilanciere. E tu sei pronto alla rivoluzione del fitness?

Leggi di Più
atleta forte o potente
Admin bar avatar COREBO Lite

Atleta forte o potente, che cosa sei?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 20 Settembre 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags forza muscolare, powerlifting, weigthlifting
20 Settembre 2018
1

Atleta forte o potente. Una confusione presente anche tra gli allenatori più gettonati! Alcune differenze vengono fraintese a tal punto da portare a veri errori concettuali che si ripercuotono nelle programmazioni annuali. L’allenatore può trovare particolarmente utile conoscere queste differenze per poter impostare un lavoro che sia coerente con l’obiettivo finale della stagione.   Sei un atleta forte o potente? Prima di comprendere queste distinzioni, dobbiamo distinguere cosa sono la forza e la potenza. In questo caso non parliamo di forza come strength, ma come force. La force  è una misura fisica ed è il prodotto tra una massa e un’accelerazione. Dal punto di vista …

Leggi di Più
RPE
Admin bar avatar COREBO

RPE: La scala di percezione dello sforzo

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 15 Agosto 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags allenamento aerobico, fitness e bodybuilding, powerlifting, weigthlifting
15 Agosto 2018
2

La scala di percezione dello sforzo, conosciuta con l’acronimo RPE (rates of perceived exertion), serve per aiutare chi si allena a monitorare l’intensità degli esercizi basato sulla percezione personale della fatica. L’RPE è utilizzato sia negli allenamenti di tipo aerobico che negli allenamenti con i sovraccarichi, dalle alzate olimpiche passando per il powerlifting per giungere al powerbuilding e al bodybuilding. Inoltre, le scale di percezione dello sforzo sono nate nell’endurance, ma nel resistance training presentano delle differenze da conoscere per poterle utilizzare al meglio. Perciò, quantificare lo sforzo percepito è utile per programmare in modo corretto l’intensità degli allenamenti, preparatori …

Leggi di Più
allenamento con i kettlebell
Admin bar avatar COREBO

Allenamento con i kettlebell e attivazione del core

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 20 Giugno 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags addominali, scheda di allenamento, weigthlifting
20 Giugno 2018
0

Allenamento con i kettlebell e attivazione del core   L’allenamento con i kettlebell ha avuto molto successo nell’ultimo decennio, grazie alla praticità dell’attrezzo e alla varietà di esercizi. Infatti il suo utilizzo  è diffuso sia nelle routine di allenamento degli appassionati del fitness che negli sportivi di alto livello. L’esercizio più conosciuto, parlando di allenamento con i kettlebell, è lo swing! Questo movimento esplosivo trasferisce la forza prodotta dai muscoli estensori delle anche, attraverso il core, all’arto superiore. Pertanto la muscolatura del core ha un ruolo chiave nella stabilizzazione del tronco, permettendo un effettivo trasferimento di forze dalle anche all’arto superiore …

Leggi di Più
squat
Admin bar avatar COREBO

Squat: come fare e analizzare il miglior esercizio per le gambe

  • Creato da COREBO
  • Categorie Anatomia e Biomeccanica, Allenamento
  • Data 12 Marzo 2018
  • Commenti 8 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, squat, weigthlifting
12 Marzo 2018
8

Lo Squat: introduzione all’esercizio per eccellenza Il nostro articolo ha come finalità quella di scomporre un esercizio ampiamente utilizzato: lo Squat. Le Scienze Motorie studiano il movimento così da poterlo adattare agli obiettivi della prestazione sportiva. Di conseguenza, per migliorare la performance, ma anche per scopi riabilitativi o preventivi, risulta fondamentale effettuare questo tipo di analisi. Per tale ragione abbiamo deciso di scrivere una guida introduttiva su un esercizio tanto conosciuto quanto trattato in modo superficiale sebbene sia considerato il miglior esercizio per le gambe! Lo Squat è un esercizio che meriterebbe più attenzione di quanta ne venga data nei …

Leggi di Più
forza potenza velocità
Admin bar avatar COREBO

Forza e Potenza. Atleta di entrambe le caratteristiche?

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 15 Agosto 2017
  • Commenti 3 commenti
  • Tags forza muscolare, powerlifting, scheda di allenamento, weigthlifting
15 Agosto 2017
3

Forza e potenza muscolare: cosa sono e cosa dobbiamo sapere? Conoscere la forza e la potenza: aneddoti e metodi di allenamento Ci sarà senz’altro capitato di notare che in molti sport viene richiesto di esprimere alti livelli di forza in un tempo relativamente breve. Prendiamo da esempio i salti o le azioni di sprint dove gli atleti devono esprimere in poco tempo i più elevati livelli di forza (Haff, Whitney, Potteiger 2001). Verrebbe da pensare che più alleno la forza massima e più sarò potente nel tempo. Diversi studi hanno messo in luce come gli atleti con i più alti …

Leggi di Più

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi