• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

addominali

CoreboSport » addominali
Showing 1-10 of 638 results
Scheda allenamento palestra per la definizione muscolare
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda definizione muscolare per l’allenamento in palestra

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 23 Novembre 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags addominali, dimagrire, scheda di allenamento
23 Novembre 2018
2

Come si scrive una scheda definizione muscolare per l’allenamento in palestra? Un viaggio verso un falso mito diffuso, ma vi daremo nozioni fondamentali sulla metodologia dell’allenamento. Quando si avvicina l’estate ci troviamo sempre di fronte a miriadi di clienti che convertono le loro schede ad allenamenti a suon di circuiti, alte ripetizioni e recuperi più bassi. Lo scopo è solo uno: migliorare la propria definizione muscolare. Ed ecco così che nascono dubbi su: leg press o squat? Oppure panca piana seguita lat machine oppure alleno un gruppo muscolare per gli arti inferiori? Ti interessa acquistare il nostro Video Corso Online …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO

Stretching del diaframma: tecniche di auto-allungamento

  • Creato da COREBO
  • Categorie Postura
  • Data 12 Ottobre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags addominali, fisiologia articolare, fisiologia muscolare
12 Ottobre 2018
0

In questo articolo ci occuperemo di stretching del diaframma, se siete a digiuno di questo argomento vi consigliamo di leggere: Il muscolo diaframma: una visione ampia delle sue funzioni Diaframma e la sua presa di coscienza Diaframma: influenze posturali sulla statica e sul controllo posturale Allungamento del diaframma per migliorarne la funzionalità   Lo stretching del diaframma La principale tecnica manuale di auto allungamento del diaframma riprende quella classica osteopatica. Di seguito vediamo in cosa consiste: Innanzi tutto, il soggetto posto in lordosi dispone la porzione ulnare delle proprie mani lungo il margine inferiore della decima costa. In questa posizione, …

Leggi di Più
allenamento con i kettlebell
Admin bar avatar COREBO Lite

Allenamento con i kettlebell e attivazione del core

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 20 Giugno 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags addominali, scheda di allenamento, weigthlifting
20 Giugno 2018
0

Allenamento con i kettlebell e attivazione del core   L’allenamento con i kettlebell ha avuto molto successo nell’ultimo decennio, grazie alla praticità dell’attrezzo e alla varietà di esercizi. Infatti il suo utilizzo  è diffuso sia nelle routine di allenamento degli appassionati del fitness che negli sportivi di alto livello. L’esercizio più conosciuto, parlando di allenamento con i kettlebell, è lo swing! Questo movimento esplosivo trasferisce la forza prodotta dai muscoli estensori delle anche, attraverso il core, all’arto superiore. Pertanto la muscolatura del core ha un ruolo chiave nella stabilizzazione del tronco, permettendo un effettivo trasferimento di forze dalle anche all’arto superiore …

Leggi di Più
allungamento del diaframma
Admin bar avatar COREBO Lite

Allungamento del diaframma per migliorarne la funzionalità

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Postura
  • Data 2 Giugno 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags addominali, fisiologia articolare, fisiologia muscolare
2 Giugno 2018
0

Auto allungamento del diaframma Migliorare la funzionalità del muscolo Diaframma Addominale dovrebbe essere una parte importante sia in soggetti “sani” che in soggetti con esiti di patologie. È quindi molto importante, prima di cominciare il training di auto allungamento del diaframma, partire da una valutazione medica dello specialista con il quale cooperare, per poi eventualmente procedere a quella osteopatica e concludendo con una buona osservazione chinesiologica. Le patologie che possono influenzare la funzionalità del diaframma sono numerose: Da esiti di gastrite, ernia jatale e colite; Di derivazione pneumologiche: esiti di asma, pleuriti ed interventi chirurgici; Di origine cardiologica: esiti di patologie …

Leggi di Più
addome definito
Admin bar avatar COREBO Lite

Addome definito: cosa devi sapere

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Composizione Corporea
  • Data 7 Maggio 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags addominali, dieta e salute, fitness e bodybuilding
7 Maggio 2018
1

Come avere l’addome definito? La guida per ottenerlo Perché non ho l’addome definito? Una delle richieste più gettonate prima dell’estate è l’avere un addome definito per poterlo sfoggiare in spiaggia. Ci piacerebbe poter raccontare tre semplici mosse per “scolpirsi” in 10 giorni, ma sarebbe un articolo poco scientifico e non pertinente alla mission della Corebo stessa! Oggi spiegheremo come avere un addome definito, ma dobbiamo sapere che esistono alcune ragioni che portano la maggior parte degli individui a non essere “definiti a livello addominale”, vediamo le cause: Allenamenti aspecifici e dalla programmazione non pertinente per l’obiettivo; Dieta NON strutturata e …

Leggi di Più
diaframma
Admin bar avatar COREBO Lite

Diaframma: influenze posturali sulla statica e sul controllo posturale

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Anatomia e Biomeccanica, Postura
  • Data 18 Marzo 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags addominali, fisiologia articolare, fisiologia muscolare
18 Marzo 2018
1

Difficilmente sentiamo parlare nel main stream di allenamento del diaframma, salvo eccezioni legate al mondo dell’apnea, del canto o del vacuum del body building. Infatti l’attenzione è spesso unicamente rivolta alla funzione del trasverso addominale tralasciando la sua relazione funzionale con il diaframma addominale e con il diaframma pelvico.   Funzioni del diaframma Le evidenze scientifiche ci propongono una duplice funzione di questo importante muscolo: Influenza la statica posturale; Funzione coadiuvante nel mantenimento del CONTROLLO POSTURALE nel connettere torace, rachide e pelvi. Il diaframma è collegato a tutte le catene muscolari statiche e a quelle dinamiche (Colonna 2006), pertanto è …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Il muscolo diaframma: una visione ampia delle sue funzioni

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Anatomia e Biomeccanica, Postura
  • Data 14 Febbraio 2018
  • Commenti 3 commenti
  • Tags addominali, fisiologia articolare
14 Febbraio 2018
3

Quest’articolo parte dallo spunto che ci ha offerto il Dottor Samuele Cravanzola nel suo articolo “Vacuum, addominali dal bodybuilding al funzionale” per elaborare alcune digressioni interessanti sul muscolo diaframma.   Anatomia del muscolo diaframma Il muscolo diaframma dal punto di vista anatomico presenta alcune caratteristiche che elenchiamo di seguito: tre porzioni: una sternale, una costale e una lombare; tre forami: uno per l’aorta e il dotto toracico, il secondo per l’esofago e per il nervo vago destro e sinistro, infine il terzo per la vena cava inferiore. Inoltre alloggiate tra i due pilastri diaframmatici troviamo la vena azygos, il tronco del …

Leggi di Più
vacuum
Admin bar avatar COREBO Lite

Vacuum: addominali dal bodybuilding al funzionale

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Anatomia e Biomeccanica
  • Data 8 Febbraio 2018
  • Commenti 3 commenti
  • Tags addominali, fitness e bodybuilding
8 Febbraio 2018
3

Vacuum ed esercizi di addominali Vacuum è un termine inglese che tradotto letteralmente significa “vuoto”, tant’è che questo esercizio permette di creare un vero e proprio vuoto nella zona addominale. Il metodo prese piede negli anni ’70 quando atleti del calibro di Frank Zane iniziarono a praticarlo e inserirlo nelle routine di posing  delle gare di bodybuilding. Questo importante esercizio permette di analizzare quali siano i muscoli coinvolti nell’azione dello svuotamento dell’addome. Lo scopo di questo articolo è rendere consapevole il lettore del fatto che allenare il vacuum potrebbe essere utile anche per evitare la ptosi addominale nel soggetto sedentario di mezz’età. …

Leggi di Più
dimagrimento localizzato
Admin bar avatar COREBO Lite

Dimagrimento localizzato: verità o finzione?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Composizione Corporea
  • Data 31 Ottobre 2017
  • Commenti 1 commento
  • Tags addominali, falsi miti, fitness e bodybuilding, massa grassa
31 Ottobre 2017
1

Per anni i ricercatori e i personal trainer di tutto il mondo si sono mossi per trovare un modo per perdere peso solo in alcune parti del corpo. Questo concetto è chiamato dimagrimento localizzato. E’ importante ribadire che il dimagrimento ottenuto solo attraverso la regolazione dell’introito calorico coinvolge tutto il corpo. Ma cosa succede se, nel tentativo di ottenere la perdita di peso localizzata, oltre alla cura dell’alimentazione associamo un’adeguata programmazione dell’allenamento? Dimagrimento localizzato: gli studi scientifici Generalmente una restrizione calorica porta a una perdita di peso in modo quasi uniforme (Ramírez-Campillo et al, 2013). Gli studi scientifici a sostegno …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Addominali in Palestra: i miti, la realtà e qualche consiglio

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento, Anatomia e Biomeccanica
  • Data 8 Agosto 2017
  • Commenti 4 commenti
  • Tags addominali, fisiologia articolare, scheda di allenamento
8 Agosto 2017
4

Addominali e falsi miti: una guida per evitare fraintendimenti In questo articolo analizzeremo uno dei gruppi muscolari più allenati dagli amanti dell’esercizio fisico in palestra: gli addominali. Cosa sono gli addominali? Innanzitutto qualche parola andrà spesa su cosa siano esattamente i famosi addominali che spesso ossessionano il nostro immaginario. Si tratta di un insieme comprendente quattro muscoli che svolgono come attività principali quella di flessione del busto e di retroversione del bacino. Nel loro complesso quindi sono degli importanti stabilizzatori e modulatori di qualsiasi gesto atletico, in quanto localizzati nella zona del core. Quali sono le funzioni dei muscoli addominali? …

Leggi di Più

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più