• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

scheda di allenamento

  • Home
  • scheda di allenamento
Showing 1-10 of 682 results
scheda palestra massa muscolare
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda palestra massa muscolare

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 23 Settembre 2020
  • Commenti 11 commenti
  • Tags scheda di allenamento, scheda palestra massa muscolare
23 Settembre 2020
11

Scopriamo le basi che riguardano l’ipertrofia parlando di scheda di allenamento per la massa muscolare.

Leggi di Più
scheda allenamento donna
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Scheda allenamento donna: esempio pratico

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 16 Gennaio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags allenamento al femminile, scheda di allenamento
16 Gennaio 2019
0

In questo articolo proponiamo una scheda allenamento donna che abbiamo denominato “riadattamento tecnico”. Ma cosa vogliamo ottenere? Ebbene, l’obiettivo principale è percepire il movimento che si sta compiendo. Insomma, aumenteremo la consapevolezza del corpo, senza trascurare i dettagli indirizzati al risultato estetico! Scheda allenamento donna: il riscaldamento Questa fase dell’allenamento è essenziale, ma è anche spesso molto trascurata! Infatti, il riscaldamento serve ad attivare i muscoli stabilizzatori della zona interessata dalla prima parte dell’allenamento. Inoltre, questo diminuirà il rischio di incorrere in eventuali traumi. Per fare questo utilizziamo dei mini circuiti che coinvolgono sia la schiena che la parte posteriore …

Leggi di Più
allenamento HIIT cardio
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Allenamento HIIT cardio: esempio di scheda

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 10 Gennaio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, scheda di allenamento
10 Gennaio 2019
0

In questo articolo presenteremo un esempio di scheda di allenamento HIIT cardio, una modalità è ben conosciuta da chi pratica il running. Ma a quale scopo viene utilizzato ? Ebbene, Una ricerca del 2016 mostra che può  migliorare le capacità di resistenza al lattato per la corsa. Nell’esempio che riportiamo di seguito abbiamo utilizzato l’allenamento HIIT basato sulla corsa della durata di 30 minuti totali. Allenamento HIIT cardio: cosa fare in pratica Il programma è così composto da “10 intervalli di allenamento” che si susseguono tra di loro. Per ogni blocco è necessario compiere 2 minuti ad alta intensità 1 minuto a …

Leggi di Più
scheda allenamento HIIT
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Allenamento HIIT scheda per dimagrire: esempio in palestra

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 4 Gennaio 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags fitness e bodybuilding, scheda di allenamento
4 Gennaio 2019
1

In questo articolo descriveremo uno dei metodi di allenamento utilizzato da chi ricerca l’ipertrofia muscolare senza rinunciare alla parte cardio: la scheda allenamento HIIT per dimagrire, acronimo di High Intensity Interval Training. L’allenamento ad intervalli ad alta intensità negli ultimi anni è cresciuto come popolarità aumentandone l’applicazione pratica. Tanto è vero che oltre a essere utilizzato da chi si dedica alla corsa, è inserito in numerosi WOD del Crossfit. Ti interessa acquistare il nostro Video Corso Online per possedere l’autonomia nel compilare e programmare schede di allenamento efficaci? Allenamento HIIT per dimagrire: in cosa consiste? L’HIIT consiste nell’alternare sforzi con elevata intensità …

Leggi di Più
allenamento 5x5
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Allenamento 5×5: da Bill Starr a Reg Park gli originali

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 25 Dicembre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, forza muscolare, ipertrofia muscolare, scheda di allenamento
25 Dicembre 2018
0

Nato intorno agli anni 40 del XX secolo l’allenamento 5×5 è il più utilizzato da chi si approccia all’uso di sovraccarichi in palestra. E’ considerato un metodo infallibile! In questo articolo vediamo in cosa consiste il 5×5 e quali siano le sue origini senza trascurare qualche curiosità legata ai “padri” di questa tecnica. Allenamento 5×5: il total body di Reg Park Uno dei primi sostenitori di questo metodo fu Reg Park. Un uomo di successo che viaggiava per il mondo sfoggiando il suo fisico possente e massiccio. Infatti, per i suoi allenamenti utilizzava un full body composto da 6-8 esercizi …

Leggi di Più
scheda allenamento braccia
Admin bar avatar COREBO

Scheda allenamento braccia: esempio pratico

  • Creato da COREBO
  • Categorie Allenamento
  • Data 23 Dicembre 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags ipertrofia muscolare, scheda di allenamento
23 Dicembre 2018
2

In palestra quando si parla di arti superiori si scatena una vera e propria gara nell’applicare le metodiche più svariate per avere braccia veramente grosse. Insomma, ognuno pare avere il miglior programma per allenare le braccia presentando la sua ricetta per la scheda allenamento braccia! In questo articolo faremo un esempio pratico di come inserire gli esercizi all’interno dell’allenamento seguendo un filo logico in modo da risolvere il problema delle braccia carenti. Di seguito, proponiamo una scheda su 3 giorni di allenamento per un ragazzo di 20 anni. Il soggetto si allena da almeno due anni, ha un buon condizionamento fisico, ma non …

Leggi di Più
scheda allenamento gambe
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda allenamento gambe: guida pratica

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 17 Dicembre 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags ipertrofia muscolare, scheda di allenamento
17 Dicembre 2018
1

Vista la ricerca ossessiva di alcuni utenti verso schede di allenamento pre-confezionate, oggi proporremo un esempio di scheda di allenamento per le gambe. Anche se nel linguaggio tecnico la parola “gambe” identifica l’area anatomica tra il ginocchio e il piede, in questo caso intenderemo gli arti inferiori, comprendendo cosce e glutei. L’articolo proporrà una scheda di allenamento per le gambe per la massa muscolare.   Scheda allenamento gambe Prima di venire alla vera e propria scheda di allenamento, consigliamo di leggere la guida “scheda allenamento massa muscolare” per avere chiari alcuni concetti che saranno più chiari per comprendere la scheda …

Leggi di Più
allenamento ad alta intensità
Admin bar avatar StefanoMurisengo

Allenamento ad alta frequenza nel Fitness: cosa devi sapere

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 11 Dicembre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, scheda di allenamento
11 Dicembre 2018
0

Senti di aver raggiunto già una condizione limite per la tua preparazione estetica? Hai avuto un blocco nella crescita e non sai cosa fare? Prova un’allenamento ad alta frequenza! Il programma di seguito riportato non è adatto ai principianti e neppure a chi si approccia per la prima volta all’allenamento con i sovraccarichi. Allenamento ad alta frequenza per il Fitness Il volume di allenamento è una componente essenziale per lo sviluppo muscolare, però ha un limite: non può essere aumentato all’infinito. Spesso, per ovviare a questo inconveniente si giunge a dei compromessi: Cambiare il metodo di allenamento cercando l’aumento del …

Leggi di Più
Scheda allenamento palestra per la definizione muscolare
Admin bar avatar COREBO Lite

Scheda definizione muscolare per l’allenamento in palestra

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 23 Novembre 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags addominali, dimagrire, scheda di allenamento
23 Novembre 2018
2

Come si scrive una scheda definizione muscolare per l’allenamento in palestra? Un viaggio verso un falso mito diffuso, ma vi daremo nozioni fondamentali sulla metodologia dell’allenamento. Quando si avvicina l’estate ci troviamo sempre di fronte a miriadi di clienti che convertono le loro schede ad allenamenti a suon di circuiti, alte ripetizioni e recuperi più bassi. Lo scopo è solo uno: migliorare la propria definizione muscolare. Ed ecco così che nascono dubbi su: leg press o squat? Oppure panca piana seguita lat machine oppure alleno un gruppo muscolare per gli arti inferiori? Ti interessa acquistare il nostro Video Corso Online …

Leggi di Più
la scheda di powerlifting
Admin bar avatar StefanoMurisengo

La scheda di powerlifting per l’allenamento di novembre

  • Creato da StefanoMurisengo
  • Categorie Allenamento
  • Data 17 Novembre 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, powerlifting, scheda di allenamento
17 Novembre 2018
0

A novembre la scheda di powerlifting prevede un cambio nell’approccio agli allenamenti rispetto a quella precedente dove squat, stacco e panca sono stati ripetuti tre volte alla settimana. Ora, è arrivato il momento giusto per entrare nella importate fase di picco che ci porterà fino a quella dedicata ai test dei massimali! La scheda di powerlifting: tecnica, potenza e il giorno pesante Nel programma precedente abbiamo aumentato il focus sulle alzate principali introducendo un quarto giorno per l’allenamento dei complementari. Invece, nell’attuale programma pur rimanendo stabile la frequenza di allenamento, verrà modificata la distribuzione degli esercizi fondamentali. In questo modo …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • …
  • 6
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi