• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

CoreboSport » Blog » Quale impedenziometro acquistare?

Quale impedenziometro acquistare?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Blog
  • Data 12 Agosto 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags blog, quale impedenziometro acquistare

Capita di sovente che arrivi la domanda tanto fatidica su quale impedenziometro acquistare per le indagini della composizione corporea.

Sappiamo che la bioimpedenziometria non ha un limite d’uso a professioni specifiche e quindi anche un personal trainer potrebbe tranquillamente eseguire questo esame.

Il dilemma di quale impedenziometro comprare

Uno dei problemi più grossi della bioimpedenziometria è trovare uno strumento che sia abbastanza attendibile in base al nostro portafoglio.

Chi comincia la professione di biologo o vuole aprire uno studio per personal trainer senza svenarsi, deve sapere che a suo favore ci sono una serie di notizie.

Prima tra tutte ogni strumento compie un certo errore. Proprio così. Anche i più costosi mostrano errori intrastrumentali addizionati a tutti quegli errori che compierebbe un operatore inesperto.

Cosa sapere sull’impedenziometro

Dobbiamo ricordare che sarebbe meglio un impedenziometro che esegua le misurazioni da sdraiati, per evitare un aumento dell’errore dello strumento.

Eseguiamo sempre la misurazione con un apparecchio che si avvalga di elettrodi applicabili alla pelle, come avviene nel caso della Akern.

Gli altri strumenti non sono inutili, ma conviene acquistare un modello che sia il più attendibile possibile. Il vero limite degli strumenti elettromedicali è che sono costosi.

Perciò, tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi a questo mondo possono declinare verso modelli estremamente più economici dai 50 ai 400 Euro.

Le marche da prendere in considerazione per tutti i tipi di tasche

Alla domanda “quale impedenziometro acquistare” possiamo prendere in considerazione le seguenti marche, in base al vostro limite di spesa:

OMRON

Un modello estremamente economico che permette di stimare i liquidi del corpo e le percentuali di massa magra e massa grassa.

SPESA: circa 80 Euro.

TANITA

Una marca di impedenziometri assolutamente avvicinabili nel prezzo e che possono rappresentare una buona alternativa per tutti coloro che non possono permettersi un Akern o un SECA.

SPESA: dai 50 Euro ai 5000 Euro in base ai modelli

GIMA

Un impedenziometro da acquistare se state cercando un modello che si avvalga di elettrodi e maggiormente professionale.

SPESA: dai 300 ai 400 Euro.

SECA

L’impedenziometro SECA è un macchinario professionale che analizza oltre all’acqua corporea, anche le percentuali di massa grassa, massa magra e angolo di fase. Inoltre permette un impedenziometrico vettoriale.

AKERN: uno dei più conosciuti impedenziometri

Considerato uno dei più professionali macchinari per coloro che vogliono eseguire esami della composizione corporea. Nel nostro corso di composizione corporea ci riferiamo a diversi esempi che provengono dall’elaborazione dei dati attraverso un modello Akern 101.

SPESA INDICATIVA: dai 5000 ai 7000 Euro circa

Quale impedenziometro scegliere tra quelli proposti?

In verità non ci sentiamo di fornirvi un consiglio, quanto piuttosto di valutare i pro e i contro dei singoli modelli e i parametri valutati.

A cura del Dr. Giulio Merlini

Tag:blog, quale impedenziometro acquistare

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

Post Precedente

Il grasso corporeo: quanti ne esistono?
12 Agosto 2019

Post Successivo

Possiamo mangiare la pizza a cena?
14 Agosto 2019

Potrebbe Anche Interessarti

Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
7 Agosto, 2020
Perché gli altri personal trainer sono incapaci
La professione che sta cercando ancora una propria identità
24 Luglio, 2020
Formazione per le scienze motorie – Corebo
La formazione per le Scienze Motorie: il valore aggiunto da cercare
27 Giugno, 2020

Scrivi un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Simili

  • Il lavoro del Personal Trainer: I ferri del mestiereIl lavoro del Personal Trainer: I ferri del mestiere 11 Aprile 2018
  • Come calcolare i macronutrienti in una dieta?Come calcolare i macronutrienti in una dieta? 19 Febbraio 2019
  • Il personal trainer: chi sei e quale servizio eroghi?Il personal trainer: chi sei e quale servizio eroghi? 25 Aprile 2020

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più