• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Small group VS one to one: servizi diversi con finalità diverse

Small group VS one to one: servizi diversi con finalità diverse

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Business
  • Data 1 Gennaio 2021
  • Commenti 0 commenti
  • Tags
Small group VS one to one

Alcuni si offenderanno, altri invece leggeranno questo articolo trovando idee e capendo le differenze tra i due servizi.

Iniziamo con una provocazione. Il primo servizio serve per divertirsi un po’ e fare attività fisica aspecifica, mentre il secondo servizio è per chi vuole un servizio sartoriale che accresca il più rapidamente possibile le proprie prestazioni e svolgendo esercizi che servono per noi.

Sappiamo anche che gli stessi personal trainer alle volte propongono esercizi con una stesura e una successione casuale senza un filo logico, con un solo obiettivo: far divertire il cliente.

Da qui un’importante distinzione. C’è chi fa divertire e chi fa l’allenatore. Sono due lavori che alcuni fraintenderebbero, ma sono estremamente diversi. Sia chiaro una cosa: nessuno dei due è un lavoro inferiore all’altro, perciò non se la prendano coloro che vengono etichettati quali animatori. Sono semplicemente due lavori completamente diversi, con finalità differenti.

Nel primo caso possiamo veramente sbizzarrirci con TRX, bottiglie di acqua, giochi circensi e qualsiasi esercizio vi venga in mente con l’ultimo strumento modaiolo sfornato dalla grande industria del fitness. L’obiettivo è far divertire e far muovere persone che in altri contesti starebbero semplicemente sul divano a mangiare patatine guardando L’isola dei famosi. Perciò in questo caso l’obiettivo è portare queste persone ad apprezzare l’attività fisica con personale qualificato. Poco conta se gli esercizi sono una cozzaglia di proposte decontestualizzate e poco sensate per un allenatore. Gli obiettivi sono diversi e sono entrambi nobili perché svolgono un servizio di grande utilità sociale. Tra fare attività fisica un po’ “casuale” e tra stare seduti sul divano, sicuramente la prima è la scelta migliore, visto che la sedentarietà è tra le prime 5 cause di morte nei nostri paesi occidentali.

L’allenatore fa però un lavoro diverso. Anche lui può svolgere l’attività di personal trainer, ma il tutto è molto più rigido. Si esegue una valutazione del cliente rigorosa, passando per proposte di esercizi che servono e gli sono utili in base all’obiettivo.

In questo secondo caso si risponde ad un criterio di utilità. Tutto ciò che non è utile non viene proposto. Questo servizio è tipico di atleti sport-specifici o di persone che scelgono un personal trainer con finalità ben precise e il fattore divertimento diventa secondario. Pensiamo a chi svolge attività fisica per una patologia precisa o a chi fa attività con la volontà di migliorare alcune caratteristiche personali – dal punto di vista estetico, prestativo o funzionale.

Small group VS one to one

Il discorso è analogo quando parliamo di small group e servizio one to one. Alcune persone, impossibilitate a pagare 50 o 60 Euro l’ora con un allenatore personale, declinano verso attività di gruppo dove ognuno mette una cifra variabile modesta (fino a circa 10 Euro a testa), per essere inseriti in un piccolo gruppo di persone per fare un’ora di attività fisica con la supervisione di un trainer.

Se il gruppo è abbastanza ridotto in numero di partecipanti, il trainer può anche pensare di attuare scelte personalizzate in base alle persone che ha di fronte.

Vantaggi e svantaggi dello small group

Tra i vantaggi di uno small group troviamo:

  • costi ridotti rispetto ad un servizio one to one;
  • possibilità di fare lezione con un trainer, simulando il servizio one to one;
  • aumenta il fattore di divertimento e socialità del cliente.

Tra gli svantaggi di uno small group troviamo:

  • allenamenti poco personalizzabili e aspecifici.

Vantaggi e svantaggi di un servizio one to one

Tra i vantaggi di un servizio one to one citiamo:

  • aumento del grado di personalizzazione dell’allenamento;
  • miglioramento delle prestazioni atletico specifiche più rapido, per proposte maggiormente mirate.

Tra gli svantaggi di un servizio one to one abbiamo:

  • costo più elevato.

 

Oggi non si hanno più scuse. Esistono servizi davvero alla portata di tutti e oggi il non poter svolgere attività fisica risulta solamente una scusa.

COREBO – Formazione e Aggiornamento per le Scienze Motorie

 

Photo by Geert Pieters on Unsplash

 

 

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Preparazione di un bodybuilder natural
    1 Gennaio 2021

    Post Successivo

    Che cos'è il pilates e descrizione del metodo
    14 Gennaio 2021

    Potrebbe Anche Interessarti

    Libera professione gestione finanziaria ed economica
    Libera professione: gestione finanziaria ed economica
    28 Aprile, 2022
    Posso scaricare le lezioni di personal training
    Posso scaricare le lezioni di personal training?
    26 Dicembre, 2021
    Come cambierà il mondo delle palestre al termine della pandemia
    Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
    3 Aprile, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Il personal trainer online sostituirà quello di persona?
      Il personal trainer online sostituirà quello di persona?
      30 Giugno 2020
    • Isolamento, depressione e movimento
      Isolamento, depressione e movimento
      1 Aprile 2020
    • Quanto ne vale la pena avere un personal trainer?
      Quanto ne vale la pena avere un personal trainer?
      1 Novembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi