• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Corsi di allenamento al femminile: conoscere per scegliere

Corsi di allenamento al femminile: conoscere per scegliere

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Business
  • Data 27 Aprile 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags business
corsi di allenamento al femminile

Corsi di allenamento al femminile: di cosa si tratta?

L’attenzione alle problematiche femminili è sempre più studiato dai personal trainer. Ed ecco perché sono nati i corsi di allenamento al femminile.

Conoscere e studiare le differenze di genere è di cruciale  importanza per il lavoro di un trainer privato. Scegliere con accortezza gli esercizi più idonei in base alle lunghezze articolari e alla conformazione della clientela risulta indispensabile per la buona riuscita del piano di allenamento.

Cosa sapere sull’universo femminile?

Nonostante la fisiologia sia simile nei due generi, le risposte possono seguire strade differenti. Pensiamo al ciclo mestruale e agli sbalzi ormonali nei 28 giorni. Risulta ovvio che il personal trainer  dovrà tenere presente questi fenomeni saper adattare e strutturare un allenamento adeguato.

Ecco 5 passaggi fondamentali da rispettare per improntare un corretto allenamento al femminile e che non dovrebbero mai mancare nel programma dei corsi di allenamento al femminile:

  1. Ottima conoscenza della fisiologia umana, dell’endocrinologia e della biochimica;
  2. Ottima conoscenza della biomeccanica degli esercizi e loro varianti per il reclutamento di determinati muscoli;
  3. Individualizzare il lavoro sulle carenze muscolari personali per un corretto sviluppo muscolare ed estetico;
  4. Conoscere le principali metodiche della valutazione della composizione corporea e soprattutto saperli interpretare;
  5. Stringere rapporti professionali con figure competenti per una nutrizione bilanciata in base all’obiettivo.

I corsi di allenamento al femminile presenti sul mercato sono sicuramente vari e ognuno presenta tematiche più o meno evolute. Tenere presente le differenze tra le aziende erogatrici di formazione vi permetterà di scegliere il corso più adatto alle vostre esigenze anche in funzione del vostro background culturale.

Se siete alle prime armi e le vostre conoscenze in materia di fisiologia e allenamento sono ancora da sviluppare e consolidare è consigliabile affidarsi ad aziende che sono note per la loro formazione di base. Infatti queste prime esperienze saranno indispensabili per poter accedere a corsi di altra natura.

 

Corsi di allenamento al femminile: uno strumento in più per i personal trainer

L’idea di considerare tutti uguali, così come promosso da alcuni siti, porta l’utente inesperto a fraintendere il messaggio di fondo.

Prima ancora di pensare alle risposte soggettive che un allenamento può indurre, dobbiamo innanzitutto maturare esperienza. Per esperienza s’intende ore di allenamento in palestra. La pratica resta ancora il requisito indispensabile per tutti coloro che vogliono svolgere questa professione.

“Le donne devono allenarsi come gli uomini” è la classica frase che si sente in tanti corsi di formazione per diventare personal trainer. Ebbene in senso generico è vero, ma ad esempio non possiamo trascurare le differenti risposte soggettive indotte dagli ormoni nei due sessi. Questi sono strumenti che il personal trainer DEVE conoscere!

Per il resto, scegliete con cognizione di causa il corso che fa al caso vostro!

 

Corebo – Formazione e Aggiornamento per le Scienze Motorie

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Allora potrebbe interessarti… Uomini e donne: quali sono le differenze?

Corso di allenamento al femminile interamente online!

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

corsi di allenamento al femminile

Tag:business

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Alla scoperta dell'apparato respiratorio
    27 Aprile 2018

    Post Successivo

    Calorie e dieta: guida riassuntiva ed esplicativa
    29 Aprile 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    Il biologo nutrizionista e le consulenze telematiche
    20 Luglio, 2022
    Libera professione gestione finanziaria ed economica
    Libera professione: gestione finanziaria ed economica
    28 Aprile, 2022
    Posso scaricare le lezioni di personal training
    Posso scaricare le lezioni di personal training?
    26 Dicembre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      6 Maggio 2022
    • Campionati mondiali di calcio femminile 2019: un sogno finito troppo presto
      Campionati mondiali di calcio femminile 2019: un sogno finito troppo presto
      3 Ottobre 2019
    • Performance sportiva e ciclo mestruale
      Performance sportiva e ciclo mestruale
      19 Giugno 2021

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • cluster set
      Allenamento
      Cluster Set nei programmi di allenamento


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi