• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Business

  • Home
  • Blog
  • Business
  • Corsi per diventare istruttrice di fitness: guida esplicativa

Corsi per diventare istruttrice di fitness: guida esplicativa

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Business
  • Data 19 Aprile 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags business
Corsi per diventare istruttrice di fitness

Corsi per diventare istruttrice di fitness: quali scegliere?

La risposta è come al solito: dipende! Ecco 5 passaggi che possono aiutare a scegliere il corso più adatto alle proprie esigenze:

  1. Guardare sempre il target di riferimento di ogni ente o azienda formativa;
  2. Valutare i riconoscimenti della scuola, qualora si abbia come priorità di possedere un attestato con il marchio di un ente di promozione sportiva;
  3. Guardare le esperienze dei relatori e il loro curriculum;
  4. Non soffermarsi sull’offerta di una singola scuola, ma è buona regola porsi la seguente domanda: qual è il target a cui voglio vendere il mio servizio?
  5. Provare in prima persona diverse aziende di formazione per poi intraprendere il percorso più adatto alle vostre esigenze, al di là delle recensioni di terzi.

Corsi per diventare istruttrice di fitness: facciamo chiarezza!

Quale percorso risulta più appropriato per diventare istruttrice di fitness? Innanzitutto fare pratica! Ancora prima di frequentare corsi per diventare istruttrice di fitness, il requisito fondamentale è un’alta esperienza di allenamento nel settore specifico.

Desiderate insegnare ginnastica musicale? Dovrete passare alcuni anni a frequentare diverse lezioni di ginnastica musicale, ancor prima di voler diventare istruttrici.

L’Università di Scienze Motorie risulta importante, ma non è ad oggi indispensabile per insegnare le discipline del fitness. Paradossalmente conta di più possedere un attestato o un certificato nella disciplina di nostro interesse che provi l’aver acquisito un certo bagaglio culturale.

Ci interessa il Pump? Oppure la ginnastica musicale coreografata? Ebbene avrete bisogno di un titolo che attesti il vostro passaggio ad istruttrici.

 

Corsi per diventare istruttrice di fitness

Corsi per diventare istruttrice di fitness: il mercato del lavoro

Come spesso accade, i nuovi regolamenti e le nuove norme modificano rapidamente il mercato del lavoro. L’invito che possiamo fare a tutte coloro che vogliono entrare con la qualifica di tecnici nel mondo fitness è di prendere comunque in considerazione diversi corsi privati e, non in ultima istanza, una laurea in Scienze Motorie. Non perché sia obbligatoria e necessaria. Ma piuttosto per prepararsi ad eventuali adeguamenti del sistema normativo.

Alcune palestre, sempre più numerose sul territorio italiano, richiedono ai loro istruttori almeno una laurea triennale in Scienze Motorie, senza che ce ne sia l’obbligo. Questo dimostra un lento cambio di tendenza. Oltre alle qualifiche private e del CONI, oggi ha sempre più peso il titolo accademico. Al contrario di altri settori, il mondo delle Scienze Motorie si sta lentamente evolvendo.

Nonostante questa precisazione, l’istruttrice di fitness è un tecnico dello sport e ricoprirà un ruolo solo nella disciplina specifica di insegnamento. Ovviamente per essere istruttrici in altri rami sarà fondamentale frequentare ulteriori corsi formativi.

Anche un laureato in Scienze Motorie, per insegnare una disciplina del fitness, dovrebbe comunque formarsi adeguatamente presso enti, federazioni o aziende private.

Oggi per diventare istruttrici di fitness bisogna possedere un corso riconosciuto da un ente di promozione sportiva e acquisire il titolo di istruttore in quella specifica disciplina (Yoga, Pilates, Ginnastica Musicale, Pump).

Gli altri corsi non riconosciuti sono inutili? Assolutamente no. Sono utili per fornire aggiornamenti, alcuni di questi avanzati, come nel caso dei corsi Corebo, indirizzati principalmente a chi ha svolto un percorso universitario.

 

Ultime considerazioni sul mondo del lavoro

La figura del personal trainer è sempre molto ricercata. In questo mercato le personal trainer hanno ottime possibilità di inserimento, specie per un corso di allenamento al femminile, oggi molto richiesti, sia nelle palestre sia a domicilio.

Le cose fondamentali da sapere sono la programmazione dell’allenamento, gli aggiornamenti scientifici periodici e una buona conoscenza dell’anatomia e della fisiologia umana.

 

A cura del Dottor Giulio Merlini

 

REFERENZE IMMAGINI:

  • Photo by bruce mars on Unsplash

 

Il corso di alimentazione e ciclo mestruale e il corso di alimentazione e cellulite ora disponibili online visibili da ogni dispositivo!
IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

corsi per diventare istruttrice di fitness

Tag:business

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Dieta a Zona: la guida per scegliere consapevolmente
    19 Aprile 2018

    Post Successivo

    Il comportamento professionale del Personal Trainer
    21 Aprile 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    crediti ECM
    Crediti ECM: guida per il professionista sanitario
    4 Dicembre, 2022
    Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
    Il settore sportivo tra caro energia ed effetti domino
    17 Settembre, 2022
    il mercato del lavoro del biologo nutrizionista
    Il mercato del lavoro del biologo nutrizionista tra passato, presente e futuro
    28 Agosto, 2022

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Cosa fa il nutrizionista sportivo: i servizi erogati
      Cosa fa il nutrizionista sportivo: i servizi erogati
      25 Luglio 2020
    • Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      Corsi online o in sede? La scelta per il corsista
      6 Maggio 2022
    • Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
      Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
      7 Agosto 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi