• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Allenamento

  • Home
  • Blog
  • Allenamento
  • Il programma di Bodybuilding nel mese di luglio

Il programma di Bodybuilding nel mese di luglio

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 6 Luglio 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, ipertrofia muscolare, scheda di allenamento
il programma di Bodybuilding

E’ arrivato il caldo e si fa pesare! Mangiar bene e allenarsi con il programma di Bodybuilding diventa sempre più difficile, ora è essenziale concedersi un po’ di riposo con qualche fine settimana al mare.

 

Chi ha fatto il proprio dovere tutto l’anno vive questo momento con maggior serenità. Forse poteva dare di più, ma adesso è il momento di sfruttare il picco della condizione fisica per mettere in risalto le qualità che lo contraddistinguono!

Al contrario, per chi si è iscritto in palestra a giugno, sperando in un miracolo, una forte restrizione calorica ed allenamenti con alto volume possono giovare alla condizione estetica, ma non alla condizione di salute! Sebbene il rapido calo di peso ci renda felici crea enormi scompensi poiché il rapido riacquisto del peso è alle porte!

Il programma di Bodybuilding: cosa fare dopo il pumping? 

Dopo aver ottenuto l’obiettivo di muscolazione fisica con la scheda di bodybuilding del mese di giugno attraverso il pumping, ora è necessario resistere agli allenamenti più lunghi e intensi e duraturi. Di conseguenza il passaggio successivo al “pompaggio” è il programma definito di “consumo metabolico”.

Attenzione, però, è consigliabile solo un leggero deficit calorico, più o meno marcato a seconda del somatotipo del soggetto. Ricordiamoci che l’alimentazione serve a fornire energia agli allenamenti, soprattutto se molto intensi!

Il programma di Bodybuilding: il consumo metabolico

Squadra vincente non si cambia! Infatti, anche per questo programma manteniamo la struttura dell’allenamento di giugno!

Ebbene ritroviamo la frequenza multipla, una bi-frequenza, che unisce esercizi di allenamento tradizionale, prettamente da palestra,  con esercizi utilizzati nell’allenamento funzionale.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Nutrizionista Sportivo Torino: scopri come aumentare la performance

Di seguito è riportata la scheda per il mese di luglio:

Il programma di Bodybuilding

Questa combinazione ci permetterà di allenare le fibre muscolari nei diversi angoli di movimento ricercando sempre un attivazione di tutte le fibre.

Infine gli esercizi “funzionali” ci aiuteranno a sfuggire dalla noia e dalla fatica degli allenamenti estivi a causa del caldo afoso di questi giorni. Ecco cheil programma di Bodybuildingdiventa meno pesante!

Vi aspettiamo per il prossimo mese: agosto dedicato all’allenamento a corpo libero!

A cura del Dottor Corrado Galazzo

Ti è piaciuto il nostro articolo? Allora condividilo!

Il programma di Bodybuilding

Tag:fitness e bodybuilding, ipertrofia muscolare, scheda di allenamento

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    La Prolattina del sistema endocrino - Le guide Corebo
    6 Luglio 2018

    Post Successivo

    Espressione genica: che cos'è e perché è importante
    8 Luglio 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    Allenamento anaerobico e adattamenti del sistema nervoso
    31 Gennaio, 2022
    amnesia glutea
    Amnesia glutea: guida operativa
    6 Dicembre, 2021
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    Le componenti fisiche degli sport con sovraccarichi
    29 Novembre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Addominali: esempio di schede di allenamento
      Addominali: esempio di schede di allenamento
      7 Settembre 2020
    • Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      16 Settembre 2020
    • Preparazione di un atleta men's physique natural
      Preparazione di un atleta men's physique natural
      21 Settembre 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi