• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Proteina Frankenstein: cos’è e a cosa serve?

Proteina Frankenstein: cos’è e a cosa serve?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Blog, Biologia e Sport
  • Data 15 Ottobre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags blog, proteina frankenstein
proteina frankenstein

I ricercatori della Duke University e della Washington University di Saint Louis hanno creato una proteina in grado di guarire le ferite e di stimolare le cellule alla guarigione.

In breve, vediamo cos’è la proteine Frankestein e a cosa serve. In particolare ci interessa capire quali nuovi campi di applicazione ci saranno in campo medico.

Cos’è la proteina Frankenstein e a cosa serve?

Cosa sia l’abbiamo detto: è una proteina, anche se un po’ particolare. Per ottenerla sono state usate delle cellule in grado di combinarsi tra loro in diverse strutture, alcune simili all’elastina della nostra cute.

Lo scopo è permette ai vasi sanguigni e agli organi di ottenere nuovamente la loro forma originaria. Pensiamo a quante persone, a causa di traumi dovuti a stirature o compressioni, hanno subito lesioni interne anche serie.

La proteina Frankenstein potrebbe trovare applicazioni nel campo dell’ingegneria biomedica e nella chirurgia.

La terapia cellulare e la biologia sintetica potrebbero garantire una maggior precisione per l’ambito medico, aprendo lavori oggi ancora poco battuti, seppur in via di sviluppo.

Un classico esempio sono le terapie immunologiche, dove l’ingegneria sta pensando di modificare alcuni linfociti dei pazienti affetti da cancro, reiniettarli nel paziente dopo una riprogrammazione biologica in grado di individuare e combattere le cellule in replicazione incontrollata.

Le frontiere che si aprono sono innumerevoli e la proteina Frankenstein è solo una di queste. Vedremo nel futuro le sue possibile applicazioni, in base agli studi che verranno pubblicati e come sempre vi terremo aggiornati.

Corebo – Formazione e Aggiornamento per le Scienze Motorie

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:blog, proteina frankenstein

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Campionati mondiali di atletica leggera 2019: Doha è stata la scelta giusta?
    15 Ottobre 2019

    Post Successivo

    Allenare i muscoli con la mente: realtà o finzione?
    17 Ottobre 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    elettromiografia
    Elettromiografia: che cos’è e come funziona
    10 Gennaio, 2022
    osteoporosi e diabete
    Osteoporosi e diabete: quale connessione?
    1 Novembre, 2021
    potenziale genetico
    Il potenziale genetico: calcolarlo è possibile?
    25 Ottobre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • A cosa servono le proteine: funzioni e legami
      A cosa servono le proteine: funzioni e legami
      10 Agosto 2020
    • La classificazione degli ormoni nel corpo umano
      La classificazione degli ormoni nel corpo umano
      17 Febbraio 2021
    • Il K-ratio o rapporto chetogenico: che cos'è
      Il K-ratio o rapporto chetogenico: che cos'è
      28 Aprile 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi