• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

biologo nutrizionista

  • Home
  • biologo nutrizionista
Showing 1-10 of 674 results
reattività crociata
Admin bar avatar COREBO Lite

Reattività crociata – Allergici a tutto? Che cos’è e cosa comporta

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport, Nutrizione e Integrazione
  • Data 31 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, formazione del personal trainer, Genetica
31 Agosto 2018
0

La reattività crociata o cross-reactivity  è un fenomeno che spiegherebbe il perché alcune allergie o intolleranze possono estendersi ad un numero elevato di alimenti. VALORIZZALA TUA COMPETENZAIscriviti ora ai nostri corsiCONTATTACIISCRIVITI Cos’è la reattività crociata? La reattività crociata è il meccanismo biologico attraverso il quale il sistema immunitario vede le molecole innocue come un antigene! Ricordiamoci che l’antigene è una sostanza che favorisce lo sviluppo dell’immunità. In altri casi, l’allergia o la reazione immunitaria ad una molecola tossica può estendersi a molecole innocue. Questo fenomeno può accadere perché la “sostanza innocua” ha delle sequenze di aminoacidi in comune con la sostanza tossica (primaria). …

Leggi di Più
banana
Admin bar avatar COREBO Lite

Banana: valori nutrizionali e proprietà, quello che devi sapere

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 29 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, carboidrati, recupero fisico
29 Agosto 2018
0

Banana. Alla scoperta dei valori nutrizionali, ma soprattutto delle proprietà di uno dei frutti più utilizzati dai cultori del fitness, del bodybuilding e dello sport. VALORIZZALA TUA COMPETENZAIscriviti ora ai nostri corsiCONTATTACIISCRIVITI Banana: quante tipologie ne esistono? Oggi una delle tipologie di banane più consumate e conosciute nei nostri paesi è la Banana Cavendish. Possiamo però distinguere tre principali tipologie di banane: Dwarf Cavendish: diffusa originariamente soprattutto in Oriente, nonostante oggi si siano selezionate principalmente piante di questa tipologia. I frutti prodotti sono di dimensioni medio-grandi; Musa Acuminata; Musa x paradisiaca.   Banana valori nutrizionali I valori nutrizionali della banana …

Leggi di Più
polimorfismi
Admin bar avatar COREBO Lite

Polimorfismi e sport: conoscere il nostro DNA

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport
  • Data 25 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, formazione del personal trainer, Genetica
25 Agosto 2018
0

I polimorfismi ci permettono di comprendere alcune variazioni del fenotipo, ma non solo. Anche alcune predisposizioni al talento sportivo. Questa serie di articoli sulla genetica umana ci permette di fare chiarezza su aspetti molto importanti. Primo tra tutti, la funzione del DNA e come questo influenzi l’espressione di determinate proteine. In secondo luogo, le espressioni del fenotipo. Ma cosa me ne faccio di conoscere queste nozioni? Queste informazioni servono all’allenatore per prendere consapevolezza di quanto il DNA influenzi chi siamo, cosa possiamo fare e dove possiamo eccellere. Quando ci si chiede se il talento sportivo sia dato dalla pratica e …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Codice genetico: che cos’è e come ci influenza

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport
  • Data 17 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, formazione del personal trainer, Genetica
17 Agosto 2018
0

Da mesi avevamo l’idea di scrivere un articolo sul codice genetico. Forse perché molti allenatori parlano spesso, un po’ avventatamente, di predisposizione genetica e di come un individuo sia più o meno propenso a sviluppare determinate caratteristiche fisiche. Resta innegabile come alcune persone manifestino alcuni tratti fisici che potrebbero renderli maggiormente predisposti a determinate discipline rispetto che ad altre. Oggi parliamo proprio della parte genotipica, cioè del corredo genetico e di come possa influenzare il nostro aspetto, definito fenotipo. Ma il tema trattato in questo articolo sarà di ordine introduttivo, per quanto cercheremo di spiegare con alcuni dettagli come funzioni …

Leggi di Più
leggi di mendel
Admin bar avatar COREBO Lite

Leggi di Mendel – Cosa sono e cosa servono?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica, Biologia e Sport
  • Data 13 Agosto 2018
  • Commenti 0 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, formazione del personal trainer, Genetica
13 Agosto 2018
0

In questo articolo parleremo delle leggi della genetica classica o formale che fa riferimento alle leggi di Mendel. Queste leggi traggono il nome dal monaco Gregor Mendel che spiegò i meccanismi fondamentali dell’ereditarietà.   Le leggi di Mendel: che cosa sono? Queste leggi sono riferite ai caratteri controllati da un singolo gene e infatti si riferiscono alla trasmissione ereditaria dei caratteri mono-fattoriali. Quello che venne teorizzato fa riferimento alle cellule eucariote e al processo della meiosi. Una particolare caratteristica di un individuo può essere determinata da uno o più geni. Quando ci sono più geni a determinare un carattere tipico …

Leggi di Più
quali proteine
Admin bar avatar COREBO Lite

Quali proteine assumere? Il dilemma per i cultori della palestra!

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 24 Luglio 2018
  • Commenti 2 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, ipertrofia muscolare, proteine
24 Luglio 2018
2

Quante volte ci siamo domandati quali proteine assumere in allenamento o durante la giornata? Il mercato degli integratori alimentari è talmente ricco da confondere anche gli addetti del settore. Proprio per questo motivo abbiamo realizzato una guida di facile consultazione per coloro che cercano risposte immediate, senza perdersi nella biochimica!   Quali proteine assumere? La guida sintetica per evitare confusione E’ proprio un vero cruccio per i cultori della palestra. Il mercato è così saturo di prodotti tanto da confondere il consumatore su quale sia la scelta migliore da intraprendere! La ricerca del prodotto migliore: attenzione ai falsi miti Per coloro …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Calorie e dieta: guida riassuntiva ed esplicativa

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 29 Aprile 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags biologo nutrizionista, dieta e salute, dimagrire
29 Aprile 2018
1

Calorie e dieta: un concetto fondamentale Il concetto di dieta porta inevitabilmente ad associarlo con il termine calorie, ma che cos’è esattamente una caloria? Per convenzione è l’energia necessaria per innalzare di un grado centigrado un grammo di acqua distillata da 14,5°C a 15,5°C. Le calorie sono lo strumento per quantificare l’energia totale fornita al nostro corpo per mezzo della dieta. Per comodità ci si avvale di questa unità di misura della quantità di calore perché possiamo comprendere, seppur con alcune approssimazioni , il fabbisogno calorico di un soggetto. Pensare che il concetto di calorie sia superato, come affermato in diversi …

Leggi di Più
dieta a zona
Admin bar avatar COREBO Lite

Dieta a Zona: la guida per scegliere consapevolmente

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 17 Aprile 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags biologo nutrizionista, dieta e salute, dimagrire
17 Aprile 2018
1

Dieta a Zona, cos’è? La Dieta a Zona è un regime nutrizionale ideato dal biochimico Barry Sears negli anni ’80 del secolo scorso. In Italia l’arrivo del libro “Enter the zone” ha diffuso questo approccio nutrizionale con enorme successo. Infatti non viene mai dimenticata nei corsi di nutrizione generando numerose domande fra i corsisti.   La Dieta a Zona, come nasce il suo nome? Il termine “a Zona” deriva dal fatto che questo tipo di alimentazione fa stare in equilibrio, cioè “in zona”, le concentrazioni di insulina e glucagone. Lo scopo di questa dieta è mantenere l’equilibrio ormonale fornendo un …

Leggi di Più
biochimica
Admin bar avatar COREBO

Corso di Biochimica: Introduzione ai processi fisiologici

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 28 Marzo 2018
  • Commenti 1 commento
  • Tags biochimica e sport, biologo nutrizionista, formazione del personal trainer
28 Marzo 2018
1

CORSO TESTUALE DI BIOCHIMICA In questo articolo iniziamo a intraprendere una nuova serie definita Corebo Biochemistry: la biochimica spiegata semplice! Per coloro che devono sostenere un esame e vogliono prepararlo al meglio e per tutti quelli che stanno intraprendendo la professione di biologo e vogliono ripassare alcuni temi fondamentali e avere una guida sempre a portata di mano e di smartphone. Nella maggior parte dei corsi di biochimica troviamo spesso un linguaggio complesso, quasi indecifrabile. L’obiettivo di questi articoli è produrre un corso di facile accesso, perché crediamo che il linguaggio veicoli la cultura solo se è espresso in maniera …

Leggi di Più
il colesterolo
Admin bar avatar COREBO Lite

Il Colesterolo: guida informativa e il suo ruolo per la vita

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Biologia e Sport
  • Data 20 Febbraio 2018
  • Commenti 5 commenti
  • Tags biologo nutrizionista, dieta e salute
20 Febbraio 2018
5

Il Colesterolo: tra leggende e verità Questa sostanza ha fatto e fa parecchio parlare di sé. Dapprima denigrato in quanto imputato dell’insorgenza di patologie cardiovascolari e oggi, oserei dire finalmente, rivalutato per il suo ruolo indispensabile alla vita umana. Una prima riflessione ci porta a considerare che il colesterolo in eccesso sia imputabile ad una più alta probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari.   La domanda vera è, però, la seguente: il contenuto di colesterolo assunto attraverso gli alimenti è in grado di influenzare quelle endogene? Da diverse ricerche risulta che le concentrazioni di questo lipide nel sangue siano influenzate dall’assunzione di …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi