• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

formazione del personal trainer

  • Home
  • formazione del personal trainer
Showing 1-10 of 683 results
Admin bar avatar COREBO

Gli organi sensoriali cutanei: come funzionano?

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 11 Giugno 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formazione del personal trainer
11 Giugno 2019
0

Il nostro sistema nervoso riceve ed elabora numerosissime informazioni e ci permette di comprendere e valutare cosa accade intorno a noi. Questa capacità si realizza anche grazie agli organi sensoriali cutanei, al gusto e all’olfatto. Nelle prossime righe cerchieremo di comprendere come questi recettori funzionano.   Gli organi sensoriali cutanei Per quanto riguarda i sensi cutanei abbiamo: il tatto e la pressione; i recettori per il caldo e il freddo; i recettori per il dolore. Queste sensazioni possono essere determinate grazie alla presenza di particolari cellule molto specializzate nella loro funzione: i meccanocettori. Ma come funzionano? I meccanocettori sono basati …

Leggi di Più
quanto contano i muscoli
Admin bar avatar COREBO Lite

Quanto contano i muscoli nello Sport: cosa c’è da sapere?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 2 Maggio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formazione del personal trainer
2 Maggio 2019
0

Un tema sentito anche nelle Università delle Scienze Motorie. E cioè: quanto contano i muscoli nello sport? La verità è… Tanto inizialmente, ma il potenziamento muscolare non finalizzato ha poco senso e alle volte è controproducente. Acquisire tecniche tipiche del bodybuilding e applicarle ad altri ambiti potrebbe risultare controproducente per la finalità tecnico-specifica degli sport. I muscoli sono funzionalmente utili solo in considerazione dello sport praticato e di quanto l’aspetto muscolare sia una determinante importante.     Siamo tutti d’accordo che i maratoneti siano condizionati muscolarmente per poter svolgere lunghe distanze. Ma quanto sarebbe utile per loro aumentare i volumi …

Leggi di Più
Pressa Palestra
Admin bar avatar COREBO Lite

Pressa palestra: l’esercizio alternativo allo squat

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 8 Aprile 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, formazione del personal trainer
8 Aprile 2019
0

Gli appassionati della sala pesi hanno sentito parlare e hanno provato un esercizio molto conosciuto: la pressa palestra. Infatti, è un esercizio che ritroviamo sotto diverse forme e spesso sulle macchine la si ritrova con il nome di Leg Press. Di solito, nella maggioranza delle schede da palestra, si ritrova la pressa per i neofiti . Innanzitutto sveliamo il primo falso mito: non è un esercizio per principianti. Al contrario, necessita di accortezze per evitare infortuni da eccessi di carico. Pressa palestra: alternativa valida per lo squat? La pressa può rappresentare un’alternativa allo squat per allenare le gambe, sebbene abbia …

Leggi di Più
Admin bar avatar COREBO Lite

Quando la forma diventa lo specchio di chi sei

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Business
  • Data 2 Aprile 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formazione del personal trainer
2 Aprile 2019
0

Purtroppo, credo che la classe professionale dei personal trainer sia immatura da molti punti di vista. La forma diventa lo specchio di chi sei, nel senso più ampio del termine “forma”. Ogni volta che entro in palestra devo dire che mi viene la pelle d’oca e non nel senso positivo del termine. Infatti, vediamo eterni Peter Pan che hanno dimenticato il loro anno di nascita… Ancora ingabbiati ai tempi delle serate in discoteca, con un corpo che purtroppo non è più ventenne e i modi tipici di un eterno adolescente governato solo dagli ormoni. E il problema non è solo …

Leggi di Più
contestualizzare l'allenamento funzionale
Admin bar avatar COREBO Break

Contestualizzare l’allenamento funzionale: concetti chiave

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Allenamento
  • Data 15 Marzo 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags fitness e bodybuilding, formazione del personal trainer
15 Marzo 2019
1

Tutti parlano di allenamento funzionale. Libri fotografici che vogliono insegnarci esercizi arricchiti da tabelle di allenamento che ti promettono un risultato rivoluzionario. Il nome “allenamento funzionale” è più uno slogan pubblicitario piuttosto che un vero metodo. Perché il metodo ce lo raccontano la fisiologia, la biochimica e lo studio della biomeccanica umana. Eppure siamo tutti in cerca della formula magica o del corso che ci proponga un bella carrellata di esercizi messi “a caso”, il più delle volte, ed etichettati quali allenamento funzionale. Iscriviti al corso online di allenamento funzionale con rilascio attestato di partecipazione digitale. Compriamo delle speed ropes, delle clubbels …

Leggi di Più
lat machine
Admin bar avatar COREBO Lite

Lat Machine e Allenamento Dorso: esecuzione ed errori

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Allenamento
  • Data 13 Febbraio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags fitness e bodybuilding, formazione del personal trainer
13 Febbraio 2019
0

Uno degli esercizi più amati e discussi dal punto di vista dell’esecuzione. La Lat Machine è un esercizio multiarticolare per l’allenamento dei dorsali. Nel bodybuilding questo esercizio è cruciale per l’allenamento della schiena. Infatti, viene utilizzato sia per incrementare la forza sia la massa muscolare. Inoltre, nel tempo, l’invenzione di diverse sbarre ed impugnature differenti, ha reso la lat machine estremamente versatile nelle sue combinazioni. Lat machine: esecuzione ed errori A chi è adatta? Questo esercizio si adegua molto bene sia a chi deve sviluppare una coordinazione intra ed intermuscolare, come nel caso dei neofiti, sia a soggetti avanzati che …

Leggi di Più
il sangue
Admin bar avatar COREBO Lite

Il sangue: funzioni e composizione del volume ematico

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 7 Febbraio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formazione del personal trainer
7 Febbraio 2019
0

Il sangue fa parte dei tessuti connettivi e presenta una parte liquida ed una corpuscolare con funzioni molto specifiche. Il volume totale del sangue è 5-6 litri ed pari a circa il 7% del peso corporeo, esso scorre all’interno dei vasi sanguigni raggiungendo tutti gli organi.   Il sangue: funzioni Le funzioni di questo fluido sono numerose, infatti grazie alle sue caratteristiche regola il pH e la composizione ionica del liquido interstiziale. Inoltre, grazie al suo movimento permette di trasportare : Ossigeno e anidride carbonica; I nutrienti; Gli ormoni; I prodotti del metabolismo. Ancora, fa parte del sistema immunitario ed …

Leggi di Più
ipotalamo e le funzioni vitali
Admin bar avatar COREBO Lite

Ipotalamo e le funzioni vitali: cosa devi sapere

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 3 Febbraio 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags formazione del personal trainer
3 Febbraio 2019
1

La fame, la termoregolazione e i ritmi circadiani che cosa hanno in comune? Sono una parte di quel sistema che lega l’ipotalamo e le funzioni vitali. In realtà, esistono moltissimi altri fenomeni fisiologici che richiedo interi libri di fisiologia per essere descritti. In questo articolo daremo alcune indicazioni di base di tre importanti aspetti: fame, termoregolazione, pressione osmotica e ritmi circadiani.  Ipotalamo e le funzioni vitali: la fame Il centro della fame dell’ipotalamo serve a mantenere il peso corporeo costante. Le cellule adipose rappresentano il punto di partenza, infatti liberano la leptina che porta un messaggio di sazietà al cervello. …

Leggi di Più
osteoporosi
Admin bar avatar COREBO Lite

Osteoporosi: cos’è e quali sono i fattori di rischio

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 30 Gennaio 2019
  • Commenti 1 commento
  • Tags formazione del personal trainer
30 Gennaio 2019
1

L’osteoporosi è una malattia sistemica che colpisce tutto lo scheletro del corpo umano aumentando il rischio di fratture. Questa patologia colpisce il tessuto osseo sotto un duplice aspetto: Nella sua densità; Nel suo grado di calcificazione. In questo articolo spiegheremo quali sono le conseguenze dell’osteoporosi, i fattori di rischio, come prevenirla e contenerne lo sviluppo. Osteoporosi: fratture e conseguenze Le fratture che si manifestano a causa di questa malattia colpiscono: la colonna vertebrale; il femore; La mano; Il polso. La frequenza dell’osteoporosi nelle donne aumenta con l’età, in particolare il 40-50% dei soggetti nella fascia di età compresa tra i …

Leggi di Più
la trascrizione
Admin bar avatar COREBO

La trascrizione: che cos’è e a cosa serve?

  • Creato da COREBO
  • Categorie Fisiologia e Biochimica
  • Data 28 Gennaio 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags formazione del personal trainer, Genetica
28 Gennaio 2019
0

Che cos’è la trascrizione? Ma sopratutto a cosa serve? In biologia è uno dei processi maggiormente studiati insieme alla traduzione. Vediamone i punti cardine, in maniera semplice e sintetica. La trascrizione: che cos’è e a cosa serve? Che cos’è? La trascrizione è il processo che permette di ottenere diverse tipologie di RNA da una molecola di DNA. La doppia elica di DNA, affinché generi dell’RNA, dev’essere aperta in quella che viene definita bolla di trascrizione. Grazie all’RNA polimerasi si potrà così generare una sequenza di RNA. Parleremo per ragioni di semplicità di questo processo biologico negli eucarioti e non nei …

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • …
  • 7
  • >

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • scheda allenamento donna
    Allenamento
    Scheda allenamento donna: esempio pratico
  • Allenamento
    Scheda di allenamento per i glutei della donna
  • scheda allenamento gambe
    Allenamento
    Scheda allenamento gambe: guida pratica
  • scheda palestra massa muscolare
    Allenamento
    Scheda palestra massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi