• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Biologia e Sport

  • Home
  • Blog
  • Biologia e Sport
  • Bufale e coronavirus: guida per l’uso

Bufale e coronavirus: guida per l’uso

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Biologia e Sport
  • Data 14 Marzo 2020
  • Commenti 0 commenti
  • Tags bufale e coronavirus
Bufale e coronavirus

Siamo sconcertati nel vedere tanti presunti professionisti dispensare consigli su come avere un sistema immunitario efficiente e su come proteggersi dal virus tramite alimentazione e allenamento. Purtroppo dobbiamo prendere posizione, in un momento di difficoltà del genere: tutte queste raccomandazioni sono bufale vere e proprie.

Non esiste un’alimentazione che possa proteggervi dal coronavirus nè tantomeno c’è un allenamento che possa aiutarvi a rendervi più forti da un virus. Essere grossi e muscolosi, prendere integratori che vantano effetti immuno-stimolanti, non proteggono.

Quello che aumenterà il grado di protezione è seguire le raccomandazioni degli organi statali, dal Ministero della Salute alle semplici istruzioni a cui tutti – e sottolineiamo tutti – devono attenersi.

Perciò, ecco quattro semplici regole meglio visionabili su Epicentro:

  1. Lavarsi spesso le mani e non toccarsi bocca, occhi e mucose.
  2. Mantenere una distanza di sicurezza dalle persone.
  3. Evitare i luoghi affollati.
  4. Diminuire il più possibile gli spostamenti superflui, salvo quelli essenziali, indispensabili e urgenti.

Alcuni giorni fa, sfruttando la situazione del momento, sono usciti titoli da alcuni blog di chi voleva vendere la dieta anti-coronavirus o l’allenamento per fortificare le difese immunitarie. Entrambe queste situazioni sono stratagemmi pubblicitari dei singoli professionisti e non possono rispecchiare in alcun modo il buon senso e la verità biologica dietro la possibilità o meno di ammalarsi.

L’allarme di queste settimane e il rischio di contagio non è possibile prevenirlo attraverso una dieta o un allenamento. Sarebbe giusto puntualizzare come l’allenamento prolungato possa addirittura abbassare le proprie difese immunitarie. Inoltre l’avviso è di evitare di cadere vittime di prodotti che promettono aumenti delle difese immunitarie, perché le raccomandazioni sono quelle esposte nelle quattro semplici regole citate poche righe fa. Alcune di queste regole, in queste ore sono state aggiornate e diventate più rigorose.

Invitiamo inoltre a prendere visione del video presente su MedicalFacts per evitare confusione e banalizzazione di un problema reale che necessita di chiarezza.

A tutti coloro che amano allenarsi potranno farlo in casa, a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi. Nell’articolo dedicato all’allenamento a casa troverete alcuni consigli utili.

Per quanto riguarda l’alimentazione, mangiate in modo sano, ma come strumento di prevenzione per diverse problematiche metaboliche e il sovrappeso, perché non è con l’alimentazione che potrete prevenire una patologia di impronta virale.

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

Tag:bufale e coronavirus

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Plicometria: la formula di Durnin-Womersley
    14 Marzo 2020

    Post Successivo

    Che cos'è un virus: è un essere vivente?
    17 Marzo 2020

    Potrebbe Anche Interessarti

    osteoporosi e diabete
    Osteoporosi e diabete: quale connessione?
    1 Novembre, 2021
    potenziale genetico
    Il potenziale genetico: calcolarlo è possibile?
    25 Ottobre, 2021
    La flessibilità metabolica
    La flessibilità metabolica: come influenza la composizione corporea
    24 Settembre, 2021

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Che cos'è un virus: è un essere vivente?
      Che cos'è un virus: è un essere vivente?
      17 Marzo 2020
    • Sistema immunitario e attività fisica: come migliorare la nostra immunità
      Sistema immunitario e attività fisica: come migliorare la nostra immunità
      10 Novembre 2020
    • Iscriversi in palestra: 3 cose che devi sapere
      Iscriversi in palestra: 3 cose che devi sapere
      17 Settembre 2019

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • come si gioca a scacchi
      Sport e Attualità
      Come si gioca a scacchi e le mosse dei pezzi
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • cluster set
      Allenamento
      Cluster Set nei programmi di allenamento


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi