• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Nutrizione e Integrazione

  • Home
  • Blog
  • Nutrizione e Integrazione
  • Dimagrire mangiando: davvero possibile?

Dimagrire mangiando: davvero possibile?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 11 Marzo 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags dieta e salute
dimagrire mangiando

Esiste una ricetta magica per dimagrire continuando a rimanere seduti a tavola e senza privarsi dei piccoli piaceri?

La risposta è si, ma con diverse condizioni.

Se pensiamo alla dieta come ad una combinazione di piatti sconditi, ci si può consolare nel sapere che non bisogna rinunciare ai gusti a cui siamo affezionati.

Possiamo concederci anche un condimento calorico, ma sarà importante gestirne il quantitativo, così come gestire il quantitativo del suo accompagnatore (pasta o secondo che sia).

Dimagrire mangiando: le combinazioni e le quantità

Al di là di belle parole, è necessario precisare che tutti vorrebbero abbuffarsi rimanendo incollati a tavola, nei piaceri dei propri cibi preferiti.

Possiamo adottare alcune regole che possono aiutarci a dimagrire davvero, senza sentirci troppo a dieta.

Controlliamo le quantità degli alimenti e cerchiamo di ridurre poco per volta ciò che assumiamo. Se cerchiamo un rimedio sul “come dimagrire velocemente“, sappiate che le regole qui esposte costituiscono i pilastri portanti.

Non dobbiamo fare grandi sforzi.

Facciamo un esempio. Amate la pasta e siete soliti mangiarne grandi quantitativi? Provate a prestare attenzione ai quantitativi assunti e dedicate una settimana a tenere un diario alimentare.

Una volta che avete scritto il vostro diario alimentare con i quantitativi di pasta e affini, secondi e contorni, possiamo proseguire con la lettura di questo articolo.

Proviamo a ridurre da un 10% a un 20% tutti i quantitativi inseriti nel nostro diario alimentare.

Non si tratta di fare grandi cambiamenti, ma di modificare alcune abitudini gradualmente.

Frutta, verdura e acqua: i nostri alleati del benessere

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE
dimagrire mangiando frutta e verdura

Per chi vuole perdere peso, pur mangiando, esistono degli stratagemmi che possono tornarci estremamente utili.

Proviamo a rispondere alla seguente domanda:

Quanta frutta e verdura siamo soliti consumare durante il giorno?

Immaginiamoci di alzarci e consumare almeno un frutto appena svegli, con uno yogurt greco o qualcosa di proteico. L’alternativa ad uno yogurt greco è metterre circa 200 ml di albumi con 50 grammi circa di farina di avena per preparare una sorta di pancake proteico. I valori nutrizionali saranno ovviamente differenti rispetto allo yogurt greco, ma avremo un’ottima fonte di proteine per cominciare la giornata. E per i più pigri state tranquilli: non ci vorranno più di 5 minuti per preparare il pancake.

La verdura è necessario sforzarsi di consumarla tutti i pasti, pranzo e cena.

Un piccolo suggerimento se dobbiamo perdere peso e non riusciamo a trattenerci dai morsi della fame: iniziamo a bere un paio di bicchieri di acqua prima del pasto e cominciamo dall’insalata o dalla verdura.

Questi piccoli accorgimenti ci daranno un forte aiuto nel momento in cui volessimo dimagrire.

Olio per dimagrire? Guida all’uso

Nutrizionista Torino: per lo sport, il benessere e la salute

Dimagrire mandiando olio

Dimagrire mangiando è possibile, ma attenzione ai condimenti. L’olio, per quanto sia molto utilizzato nella nostra alimentazione per gli effetti benefici che arreca al nostro organismo, non possiamo usarne in eccesso.

Ricordiamo che un cucchiaio di olio sono circa 90 kcal e si fa in fretta a salire. Teniamo a mente di non usare più di 2-3 cucchiai di olio per pasto. In totale pensiamo di utilizzare circa 5 cucchiai tra pranzo e cena.

Senza aver introdotto ancora nulla di solido, l’olio contribuirà per quasi 450 kcal. Capiamo bene come sia facile salire a livello calorico.

Lo zucchero: un nemico per la nostra linea

dimagrire mangiando zero zucchero

Se stiamo cercando di dimagrire, ma non siamo in grado di eliminare quel maledetto cucchiaino di zucchero dai nostri caffè, allora cerchiamo di evitare:

  • il pane bianco associato con la pasta;
  • le bevande zuccherate.

Impariamo a leggere le etichette alimentari per iniziare a selezionare gli alimenti più adatti per il nostro obiettivo.

Dimagrire mangiando: gli accorgimenti per rimanere fit

dimagrire mangiando come fare

Ecco così un riepilogo di cosa fare per rimanere in forma e dimagrire rimanendo seduti a tavola.

  • prendere nota delle nostre abitudini alimentari;
  • ridurre di un 10-20% le porzioni segnalate nel nostro diario alimentare;
  • consumare un frutto e qualcosa di proteico a colazione;
  • mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno e controllare il quantitativo d’olio;
  • mantenersi idratati introducendo due bicchieri di acqua prima di mettersi a tavola;
  • consumare il contorno (insalata o la porzione di verdura cruda o cotta) prima di iniziare il pasto;
  • ridurre il quantitativo di zucchero e di alcol assunto.

Dimagrire mangiando è possibile. I sette punti appena elencati costituiscono la base per chi desidera ridimensionare il peso e sta cercando di impostare una prima dieta per dimagrire.

Ora, non vi resta che provare.

Corebo – La Scienza al Servizio dello Sport

Tag:dieta e salute

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Panca Piana esecuzione in palestra: la guida completa
    11 Marzo 2019

    Post Successivo

    La motivazione alla pratica sportiva e aspetti sociologici
    13 Marzo 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    come viene controllata l'assunzione di cibo dal nostro cervello
    Come viene controllata l’assunzione di cibo dal nostro cervello
    4 Dicembre, 2020
    idratazione e nuoto
    Idratazione e nuoto
    5 Agosto, 2020
    Cosa fa il nutrizionista sportivo
    Cosa fa il nutrizionista sportivo: i servizi erogati
    25 Luglio, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • I due segreti per dimagrire: mangiare bene e fare esercizio
      I due segreti per dimagrire: mangiare bene e fare esercizio
      19 Marzo 2019
    • Smettere di allenarsi a Natale è davvero un problema?
      Smettere di allenarsi a Natale è davvero un problema?
      24 Dicembre 2019
    • Possiamo mangiare la pizza a cena?
      Possiamo mangiare la pizza a cena?
      14 Agosto 2019

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
    • Scheda Allenamento Funzionale
      Allenamento
      Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
    • La Pallavolo
      Allenamento
      Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
    • I ruoli della pallavolo
      Allenamento
      I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi