• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Nutrizione e Integrazione

  • Home
  • Blog
  • Nutrizione e Integrazione
  • Come dimagrire velocemente: la guida semplice e sintetica

Come dimagrire velocemente: la guida semplice e sintetica

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 23 Aprile 2018
  • Commenti 3 commenti
  • Tags dimagrire, falsi miti
come dimagrire velocemente

Un tema sicuramente di tendenza è trovare un rimedio che permetta di dimagrire rapidamente. Che cosa fanno la maggior parte delle persone che cercano una risposta alla domanda “come dimagrire velocemente ?”

Iniziano ad affrontare programmi di corsa nel tentativo di far scendere rapidamente il peso corporeo.

Molti articoli del web promuovono l’attività aerobica come prima strategia. Però, la questione è ben più complessa di quanto appaia.

Se da un lato la corsa ci permette di aumentare il dispendio energetico, dall’altro dovrebbe essere combinata con un buon programma di potenziamento muscolare.

Molti coach promuovono la corsa come miglior rimedio per consumare acidi grassi, specie se l’intensità di corsa viene mantenuta vicino al 60-70% della frequenza cardiaca massima. Ma è davvero così?

Purtroppo, un soggetto in sovrappeso, sedentario e con scarso livello di condizionamento fisico, potrebbe al 70% della frequenza cardiaca massima essere già oltre la soglia anaerobica. Questa condizione lo porterebbe ad un sovraccarico che sarà ingestibile e favorirà l’abbandono dell’attività fisica.

come dimagrire velocemente

Come dimagrire velocemente: più corriamo lentamente e più consumiamo grassi?

Un soggetto non allenato consumerà a priori soprattutto il glicogeno muscolare. Infatti, questa sostanza possiede un rendimento superiore e per questo è considerato il principale combustibile del corpo umano.

Una buona scheda di allenamento permetterà di migliorare i processi enzimatici e mitocondriali con l’ottica di orientare il lavoro verso altre fonti energetiche, tra cui appunto, gli acidi grassi.

In quest’ottica è necessario citare una ricerca del 1996 che ha messo in luce l’utilizzo contemporaneo sia del glicogeno muscolare che degli acidi grassi, anche rimanendo ad intensità al di sotto della soglia anaerobica.

Il fatto di credere che con le basse intensità si utilizzino di più gli acidi grassi è uno dei miti del fitness, decisamente poco corrispondente alla realtà.

Al contrario, sarà più facile essere in grado di ossidare gli acidi grassi man mano che il livello di allenamento del soggetto aumenterà.

Però questo richiede tempo!

come dimagrire velocemente

Coloro che cercano un rimedio veloce e facile per rimettersi in forma dovranno giocare sulla corretta combinazione di dieta e di allenamento. Inoltre dovranno abbandonare l’idea che in due mesi si possa risolvere ciò che altre persone non riescono ad ottenere in anni di impegno e costanza!

Come dimagrire velocemente: attenzione alla dieta!

La dieta è la seconda componente, insieme all’allenamento, che è necessario impostare correttamente per ottenere risultati sensati.

Ecco 2 semplici trucchi che dobbiamo conoscere:

  1. Ridurre la produzione insulinica, questo permetterà una maggior liberazione degli acidi grassi;
  2. Aumentare leggermente l’introito proteico permettendoci di mantenere le masse muscolari. Inoltre, migliorerà la propria composizione corporea, ovvero il rapporto tra la massa magra e quella massa grassa.

come dimagrire velocemente

Attenzione: ridurre la produzione insulinica non vuol dire eliminare completamente i carboidrati, ma piuttosto saperli scegliere!

Buona “rimessa” in forma!

A cura del Dottor Giulio Merlini

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

come dimagrire velocemente

Tag:dimagrire, falsi miti

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite

    Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

    Post Precedente

    Il comportamento professionale del Personal Trainer
    23 Aprile 2018

    Post Successivo

    Alla scoperta dell'apparato respiratorio
    25 Aprile 2018

    Potrebbe Anche Interessarti

    creatina e sport
    Creatina e sport: analisi degli studi
    23 Febbraio, 2022
    La dieta chetogenica nello Sport
    Dieta chetogenica nello Sport: cosa ci dice la scienza?
    5 Febbraio, 2022
    La diet culture
    La diet culture: che cos’è e i suoi effetti collaterali
    29 Dicembre, 2021

      3 Comments

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Cosa mangiare per dimagrire?
      Cosa mangiare per dimagrire?
      4 Agosto 2019
    • La diet culture: che cos'è e i suoi effetti collaterali
      La diet culture: che cos'è e i suoi effetti collaterali
      29 Dicembre 2021
    • Come dimagrire camminando
      Come dimagrire camminando
      3 Agosto 2020

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • schede allenamento a casa per la massa muscolare
      Allenamento
      Schede allenamento a casa per la massa muscolare
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare

    Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

    Diventa un editor!

    CONTATTACI!


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi