• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBOCOREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • I CENTRI
  • BLOG
  • CONTATTI

Nutrizione e Integrazione

CoreboSport » Blog » Creatina: a cosa serve e perché è utile?

Creatina: a cosa serve e perché è utile?

  • Creato da COREBO Lite
  • Categorie Nutrizione e Integrazione
  • Data 26 Gennaio 2019
  • Commenti 0 commenti

Creatina: a cosa serve? Questo aminoacido è tra i più utilizzati dagli spasimanti della palestra e del bodybuilding, ma non solo.

Infatti, anche maratoneti e atleti di altri sport hanno cominciato da diversi anni ad eseguire dei periodi di supplementazione di questa sostanza.

Creatina: a cosa serve?

Perché è così tanto utilizzata tra gli sportivi? I suoi effetti sono molteplici. Tra questi ricordiamo i tre principali:

  • Ergogenico per i muscoli;
  • Idratante;
  • Anti-stress a livello cerebrale

Sappiamo davvero tutto sulla creatina? Tempo fa scrivemmo una guida veloce e dalla facile consultazione per comparare le diverse tipologie di creatina e i suoi effetti biologici.

creatina a cosa serve

L’ergogenico per i muscoli, ma non solo

La creatina è innanzitutto una sostanza che produce energia. Infatti, è coinvolta in maniera importante in tutti gli sforzi brevi e intensi.

Per chi è più all’interno dei processi fisiologici, rientra nel sistema anaerobico alattacido. Nel corso di nutrizione e integrazione sportiva sono numerose le domande che vengono rivolte in merito alla creatina.

Alcuni chiedono ancora: “ma la creatina fa male se assunta in eccesso?”

Ebbene, si è oramai scoperto che è una delle sostanze maggiormente sicure che possiamo assumere, ma come sempre invitiamo ad affidarvi ad un esperto abilitato del settore e ad evitare il “fai da te”.

  • creatina a cosa serve

L’idratante per i muscoli e per il corpo

La creatina è soprattutto un idratante per il corpo. Infatti, ha la capacità di richiamare un grande quantitativo di acqua nei muscoli. Non è insolito che atleti sotto somministrazione di creatina aumentino fino a 2-3 chili il loro peso. Questo non è dovuto ad un aumento in termini di grasso, ma è l’acqua trattenuta a livello dei tessuti.

L’anti-stress a livello cerebrale

La creatina può essere utilizzato anche in qualità di anti-stress a livello cerebrale, come nel caso della privazione del sonno (Dolan, Gualano, Rawson 2018).

Creatina: può velocizzare il recupero fisico?

La risposta è si. Infatti, la creatina è in grado di velocizzare il recupero attraverso un miglioramento della resintesi di glicogeno muscolare e può pertanto tornare utile assumerla anche nel post-allenamento.

creatina a cosa serve

Alla domanda: “a cosa serve la creatina?”, ora sappiamo che ha molteplici funzioni biologiche e può tornare utile sia per gli sport di potenza sia negli sport di resistenza, specie per il suo ruolo reidratante. In quest’ultimo caso la sua assunzione è consigliabile nella post-performance.

Infine, ricordiamo che per tutti coloro che devono rientrare in determinate categorie di peso, dovranno prestare particolare attenzione all’utilizzo di creatina.

A cura del Dottor Giulio Merlini

REFERENCES:

  1. Dolan E, Gualano B, Rawson ES (2018). Beyond muscle: the effects of creatine supplementation on brain creatine, cognitive processing, and traumatic brain injury, Eur J Sports Sci; Aug 7:1-14.
  2. Kreider RB et al. (2017). International Society of Sports Nutrition position stand: safety and efficacy of creatine supplementation in exercise, sport, and medicine, J Int Soc Sports Nutr; 14:18.
creatina a cosa serve

Tag:fisiologia della nutrizione

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Lite
Quando leggi COREBO Lite significa che l'articolo che stai per leggere è di stampo introduttivo, rivolto a studenti e laureandi e professionisti che vogliono rispolverare alcune nozioni di base. Agevola la tua navigazione prestando attenzione alla tipologia di articolo che stai per leggere.

Post Precedente

Quanto costa un personal trainer? Come sceglierlo al meglio
26 Gennaio 2019

Post Successivo

La trascrizione: che cos'è e a cosa serve?
28 Gennaio 2019

Potrebbe Anche Interessarti

come viene controllata l'assunzione di cibo dal nostro cervello
Come viene controllata l’assunzione di cibo dal nostro cervello
4 Dicembre, 2020
idratazione e nuoto
Idratazione e nuoto
5 Agosto, 2020
Cosa fa il nutrizionista sportivo
Cosa fa il nutrizionista sportivo: i servizi erogati
25 Luglio, 2020

Scrivi un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Simili

  • La creatina fa male? Guida per evitare i falsi mitiLa creatina fa male? Guida per evitare i falsi miti 28 Febbraio 2018
  • Acqua: l'importanza nella composizione corporeaAcqua: l'importanza nella composizione corporea 4 Febbraio 2018
  • Via anfibolica: che cos'è e a cosa serve?Via anfibolica: che cos'è e a cosa serve? 28 Agosto 2019

Categorie

Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

Trending

  • schede allenamento a casa per la massa muscolare
    Allenamento
    Schede allenamento a casa per la massa muscolare
  • Allenamento
    Scheda di Allenamento per le donne a casa: esempio pratico
  • Scheda Allenamento Funzionale
    Allenamento
    Scheda Allenamento Funzionale: esempio con bande elastiche
  • La Pallavolo
    Allenamento
    Le regole della Pallavolo: dalle dimensioni del campo ai falli
  • I ruoli della pallavolo
    Allenamento
    I ruoli della pallavolo: quali sono e come funzionano?

Vuoi entrare a far parte dello staff COREBO?

Diventa un editor!

CONTATTACI!


Sitemap | Privacy

COREBO – La scienza al servizio dello sport
Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

Accedi per proseguire

Password dimenticata?

Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

Iscriviti per acquistare i corsi

COREBO

Registrati adesso!

La registrazione è completamente gratuita!

Sei già iscritto? Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più