• COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
RegistrazioneLogin

Carrello

0
COREBO
  • COREBO
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA TOP TRAINER
  • VIDEO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Iscriversi in palestra: 3 cose che devi sapere

Iscriversi in palestra: 3 cose che devi sapere

  • Creato da COREBO Break
  • Categorie Blog
  • Data 17 Settembre 2019
  • Commenti 0 commenti
  • Tags blog, iscrizioni in palestra
iscriversi in palestra

 

Settembre è nuovamente arrivato e i buoni propositi fatti prima delle ferie si sfumano con scuse di ogni genere: “il rientro al lavoro è stato frenetico”, “appena avrò tempo mi iscriverò” e altre procrastinazioni.

La verità è che molti di coloro che fanno il primo passo, non riescono a mantenere la costanza dopo il primo mese di entusiasmo.

 

Iscriversi in palestra: 3 cose che devi sapere

Una breve guida per evitare di rimandare l’iscrizione in palestra e mantenere la costanza nel corso dell’anno.

 

1. Scegli una palestra vicino all’ufficio o a casa

La prima cosa da fare è scegliere una palestra che sia adatta a noi. Meglio sceglierla vicino a casa o all’ufficio per risparmiare tempo e poterla frequentare in pausa pranzo o al termine dell’orario di lavoro. Prendiamoci un’agenda e programmiamo dalle due alle tre volte a settimana che dedicheremo al benessere del nostro corpo.

 

2. Prenota un’ora al mese con un trainer per mantenere la costanza

I buoni propositi devono essere accompagnati da un planning che garantisca di rinnovare l’entusiasmo e al contempo si monitorino i progressi conseguiti. Per molti frequentatori delle palestre, allenarsi senza avere un’idea dell’obiettivo finale e di una supervisione attenta, aumenterà le probabilità di abbandono. Un personal trainer qualificato permette di tracciare un percorso e monitorarlo nel tempo. Se pensate sia troppo costoso un personal trainer, pensate quanto sia stato sprecato un abbonamento annuale. Vi rimandiamo all’articolo “le tariffe del personal trainer” per avere ulteriori informazioni. Il motto “chi più spende meno spende” non è solo una frase fatta: un allenatore personale vi farà fruttare l’investimento e chi ne gioverà sarà la vostra salute.

Per i più facoltosi, il consiglio è di farvi seguire un generale da un personal trainer settimanalmente. Non ve ne pentirete.

 

3. Scegli lezioni stimolanti per prendere l’abitudine

Se sapete di non essere costanti e determinati/e, ricorrete a lezioni di gruppo per avere un vostro orario settimanale e dei giorni prestabiliti. Dovete prenderlo come un impegno per dedicare del tempo al vostro corpo e a voi stessi. Dopo un trimestre di lezioni si consiglia di iniziare un percorso ben strutturato in sala pesi, con l’aiuto di un trainer come descritto nel punto 2.

Non rimandate l’iscrizione in palestra e per una volta mantenete i buoni propositi fatti prima dell’estate.

 

iscriversi in palestra

 

Iscriversi in palestra: il prezzo che confonde!

Nonostante ci siano tantissime buone ragione per iscriversi in palestra e non siano limitate alle tre motivazioni elencate in questo articolo, ci teniamo ad elencarvi un altro parametro importante: il prezzo dell’abbonamento in palestra.

Siamo in un’epoca dove il prezzo più è basso meglio è. Per come la vediamo è esattamente il contrario: quando il prezzo è troppo basso dovete farvi venire il dubbio che il livello di servizio non è così alto come ci si possa aspettare.

Pensiamo a chi paga 10 Euro al mese di palestra. Vi siete mai domandati come facciano anche solo in quel prezzo a pagare le tasse, mantenere adeguati livelli di pulizia, pagare correttamente il personale qualificato (e se è qualificato non viene pagato 5 Euro l’ora) e al contempo fornire tutte le attrezzature necessarie e a permettervi di fare ogni volta la doccia. Avrete intuito che qualcosa non torna e che se state puntando alla qualità di un servizio, tale qualità non è indipendente dal prezzo.

Cercate pertanto di non farvi attrarre solo dall’abbonamento più economico, ma valutate attentamente i servizi offerti dalla struttura e il livello di assistenza che ne deriva (specie se siete alle prime armi e avete bisogno di un occhio di un istruttore che possa correggervi e starvi dietro). 

Buona scelta e buon allenamento!

 

Corebo – La Scienza al Servizio dello Sport

 

REFERENZE IMMAGINI:

Foto 1 a cura di Mark Bertulfo on Unsplash

 

IMPARA CON COREBOCON I NOSTRI VIDEOCORSI AD ALTA FORMAZIONEAcquista ora i videocorsi onlineSCOPRI LE OFFERTE

 

 

 

Tag:blog, iscrizioni in palestra

  • Condividi:
Admin bar avatar
COREBO Break

    Che cos'è Corebo Break? È il logo per informare l'utente che questo articolo è di stampo giornalistico divulgativo. Controlla i diversi articoli del blog per capire a quale categoria appartengono e per agevolare la tua navigazione.

    Post Precedente

    Mr. Olympia: le origini della più grande competizione di bodybuilding
    17 Settembre 2019

    Post Successivo

    Il panino fa ingrassare ed è un nemico per la nostra linea?
    19 Settembre 2019

    Potrebbe Anche Interessarti

    elettromiografia
    Elettromiografia: che cos’è e come funziona
    10 Gennaio, 2022
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    Aggiornamento per lo staff di palestre e centri fitness
    7 Agosto, 2020
    Perché gli altri personal trainer sono incapaci
    La professione che sta cercando ancora una propria identità
    24 Luglio, 2020

    Scrivi un Commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Simili

    • Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      Perchè iscriversi in palestra e perché NON dovreste farlo
      16 Settembre 2020
    • Come iniziare a fare sport?
      Come iniziare a fare sport?
      22 Aprile 2020
    • Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      Come cambierà il mondo delle palestre (e del fitness) al termine della pandemia
      3 Aprile 2021

    Categorie

    Allenamento Anatomia e Biomeccanica Biologia e Sport Blog Business Composizione Corporea Fisiologia e Biochimica fisioterapia Nutrizione e Integrazione Postura Psicologia Sport e Attualità Uncategorized

    Trending

    • scheda allenamento donna
      Allenamento
      Scheda allenamento donna: esempio pratico
    • Allenamento
      Scheda di allenamento per i glutei della donna
    • scheda allenamento gambe
      Allenamento
      Scheda allenamento gambe: guida pratica
    • scheda palestra massa muscolare
      Allenamento
      Scheda palestra massa muscolare
    • Allenamento
      Scheda palestra vuota: cominciare a programmare


    Sitemap | Privacy

    COREBO – La scienza al servizio dello sport
    Ragione sociale: Corebo S.a.s. di Danila Lucia Menegaldo
    P.IVA: 11867740018 | Sede Legale: Corso Re Umberto 1, 10121 Torino (TO)

    Accedi per proseguire

    Password dimenticata?

    Non ti sei ancora registrato? Iscriviti ora!

    Iscriviti per acquistare i corsi

    COREBO

    Registrati adesso!

    La registrazione è completamente gratuita!

    Sei già iscritto? Accedi