Scheda allenamento palestra: metodo piramidale Che cos’è il metodo piramidale? Il metodo piramidale o allenamento con sovraccarichi, viene praticato da un gran numero di sportivi e talvolta viene inserito nei programmi di sviluppo della forza. È previsto anche per la …
Allenamento e differenze tra uomo e donna Uomini e donne, due pianeti distanti: è proprio così anche quando si tratta di allenamento? Prendendo in esame due soggetti di sesso differente, ci soffermiamo innanzitutto sulle peculiarità anatomiche. Procedendo però più nel …
Scheda allenamento palestra per la massa: il volume e le ripetizioni da scegliere Dopo aver discusso di sviluppo muscolare, delle reazioni interne ad una cellula sottoposta a sovraccarico meccanico, dei macro parametri da considerare per creare un programma di allenamento …
Scheda allenamento palestra: esercizi multiarticolari e monoarticolari Sono numerose le variabili di cui tener conto durante l’organizzazione di un programma di allenamento: la sua frequenza, la percentuale di carico da utilizzare e, non ultima, la tipologia di esercizi che andranno …
Sistemi energetici ed allenamento. Cosa dobbiamo sapere? Sistemi energetici e ATP L’ATP è una molecola centrale del metabolismo energetico cellulare. Vedremo la sua importanza a livello muscolare, con particolare riferimento ai meccanismi che permettono di re-sintetizzare l’ATP necessario allo svolgimento …
Un argomento necessario per comprendere alcune dinamiche anatomiche e fisiologiche per tutti coloro che saranno e sono allenatori e professionisti del movimento. Dal corso personal trainer al corso istruttore bodybuilding lasciamo da parte queste nozioni di base, ma invitiamo comunque …